lunedì, 4 Luglio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

I MOZZICONI DI SIGARETTA RICICLATI VERRANNO TRASFORMATI IN PLASTICA PER PRODURRE OGGETTI

La startup di Rovereto Re-cig ha recuperato due milioni di mozziconi trasformandoli in acetato di cellulosa

by Redazione
15 Dicembre 2021
in Imprese, Sostenibilità
0 0
0
I MOZZICONI DI SIGARETTA RICICLATI VERRANNO TRASFORMATI IN PLASTICA PER PRODURRE OGGETTI

Close up cigarette butts stuck in ash, stop smoking and smoking addiction concept

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La startup Re-cig, insediata a Rovereto in Progetto Manifattura, ha brevettato un sistema che intercetta in appositi “smokers point” i mozziconi di sigaretta, li stocca e li smembra, separando carta, tabacco e il filtro. Questi ultimi vengono trattati e ritrasformati in acetato di cellulosa. Si tratta di un prodotto plastico che può essere lavorato e trasformato in diversi oggetti, come montature di occhiali e manici d’ombrello.

I fondatori della start up Marco Fimognari e Nicola Bonetti, essendo fumatori incalliti, si sono accorti quanto i filtri di sigaretta danneggiassero l’ambiente: finiscono per strada ed hanno una vita media che varia dai 5 ai 12 anni. Hanno così deciso di risolvere il problema prendendosi carico di raccolta, stoccaggio e riciclo delle sigarette. Gli “smokers point” sono stati in stallati all’interno di centri commerciali, imprese e comuni, da Trento a Ragusa, e sono circa 500.

Filmognari spiega: “Il nostro lavoro è partito inizialmente con le aziende private e adesso stiamo riuscendo a stringere importanti collaborazioni con la pubblica amministrazione. Questo canale sarà quello che ci consentirà di poter raggiungere con il nostro messaggio l’intera popolazione”.

I test effettuati sul nuovo polimero indicano che gli oggetti creati tramite questa tecnologia potranno essere riciclati almeno due volte e avranno una buona durabilità. Filmognari aggiunge: “Siamo alla ricerca del prodotto ideale da poter creare. Non abbiamo nulla di definitivo, ma siamo convinti che la cosa importante sia trasmettere il messaggio al consumatore in merito alla provenienza del prodotto. La sensibilizzazione e l’informazione delle persone sono un importante obiettivo della nostra attività”.

Intanto, una sfida importante è stata superata: Re-cig è riuscita a ottenere le autorizzazioni necessarie per poter svolgere questo servizio. In Italia infatti, il mondo dei rifiuti è altamente normato e nessuno aveva mai fatto una richiesta per un impianto simile a quello creato da Re-cig. Il momento più costoso ed impegnativo è quello della raccolta, per cui alla startup serviranno personale e mezzi.

Tags: imprese innovativericiclosostenibilitàStartup

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

CONFESERCENTI COMMENTA I DATI ISTAT SULL’OCCUPAZIONE AD APRILE
Cronaca

CONFESERCENTI COMMENTA I DATI ISTAT SULL’OCCUPAZIONE AD APRILE

1 Giugno 2022
EMILIA-ROMAGNA, VOUCHER STATALI PER LA BANDA ULTRA-LARGA
Imprese

EMILIA-ROMAGNA, VOUCHER STATALI PER LA BANDA ULTRA-LARGA

24 Maggio 2022
CITTÀ INTELLIGENTI E SOSTENIBILI
Sostenibilità

CITTÀ INTELLIGENTI E SOSTENIBILI

13 Maggio 2022
SOSTENIBILITÀ, AUMENTANO I PRESTITI GREEN
Sostenibilità

SOSTENIBILITÀ, AUMENTANO I PRESTITI GREEN

5 Maggio 2022
PRIMO NFT SOSTENIBILE, L’IDEA È ITALIANA
Blockchain

PRIMO NFT SOSTENIBILE, L’IDEA È ITALIANA

4 Maggio 2022
PER LE MICRO IMPRESE SICILIANE APPROVATO UN FONDO DI 20 MILIONI DI EURO
I cantieri della ripartenza

PER LE MICRO IMPRESE SICILIANE APPROVATO UN FONDO DI 20 MILIONI DI EURO

19 Aprile 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

PUGLIA AL CENTRO DELLE SCELTE DI SVILUPPO SOSTENIBILE

PUGLIA AL CENTRO DELLE SCELTE DI SVILUPPO SOSTENIBILE

27 Agosto 2021
Indagine Cepell-AIE: il lockdown fa diminuire i lettori di libri e cala anche la domanda di acquisto

Indagine Cepell-AIE: il lockdown fa diminuire i lettori di libri e cala anche la domanda di acquisto

28 Luglio 2020
L’ATLANTE DELLA RIGENERAZIONE URBANA DI MILANO

L’ATLANTE DELLA RIGENERAZIONE URBANA DI MILANO

29 Giugno 2022
LOMBARDIA E COMMERCIO ESTERO, IL 2021 SI CHIUDE CON UN RECORD STORICO

LOMBARDIA E COMMERCIO ESTERO, IL 2021 SI CHIUDE CON UN RECORD STORICO

29 Marzo 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • FAST SECURITY COACH, UN NUOVO PROGRAMMA DI CYBERSECURITY 4 Luglio 2022
  • LA RIVOLUZIONE DEGLI NFT 4 Luglio 2022
  • FACEBOOK, NUOVO ALGORITMO PER IMITARE TIKTOK 1 Luglio 2022
  • SEMPRE PIU’ AEROPORTI USANO TORRI DI CONTROLLO VIRTUALI 1 Luglio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio: 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »