domenica, 3 Luglio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

Nasce il nuovo canale Instagram della Regione Lombardia per coinvolgere i ragazzi

Al via “StorieGiovani”, il nuovo canale sulla piattaforma social, volto ad avvicinare ragazzi e ragazze

by Redazione
10 Febbraio 2021
in Enti pubblici
0 0
0
Nasce il nuovo canale Instagram della Regione Lombardia per coinvolgere i ragazzi
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La Regione Lombardia ha lanciato il 4 Febbraio l’iniziativa “Storiegiovani”, una nuova rubrica sulla piattaforma social Instagram che avrà due appuntamenti settimanali, pensata per coinvolgere attivamente ragazzi e ragazze nella realtà della loro regione. 

L’assessore regionale allo Sviluppo della Città metropolitana, giovani e comunicazione – Stefano Bolognini – afferma: “è un canale che punta a stimolare la partecipazione dei giovani e la loro creatività, mantenendoli informati sulle iniziative e sui bandi regionali a loro dedicati, creando una community in cui possano essere veicolati anche i contenuti realizzati dagli stessi giovani”. 

Bolognini poi chiarisce: “è la prima di una serie di iniziative di Regione Lombardia, pensate per coinvolgere tutte le ragazze e tutti i ragazzi nelle attività della regione. Ci permetterà di creare un canale diretto con loro che sarà importante per raccogliere la loro opinione e i loro contributi sulle tematiche giovanili”. 

Secondo l’assessore è nata una nuova community, le cui storie sono candidate a rappresentare l’Italia al G20.
Le storie infatti verranno pubblicate sul profilo ufficiale Instagram di Regione Lombardia (https://www.instagram.com/regionelombardia.official/) due volte a settimana e saranno visualizzatili per 24 ore dal momento del lancio. Il primo appuntamento, trattato lo scorso Giovedì 4 Febbraio, ha avuto come tema la kermesse “Y20 Summit”, tavolo di lavoro in cui i giovani hanno avuto la possibilità di esprimere la propria visione su temi come la sostenibilità, l’inclusione e la digitalizzazione.

I giovani inoltre, hanno avuto, ed avranno nei successivi incontri, la possibilità di elaborare in prima persona delle proposte da sottoporre ai leader mondiali del G20: tramite la storia Instagram, i ragazzi potranno candidarsi a rappresentare l’Italia al summit che si svolgerà a Milano nel mese di Luglio 2021.

Tags: inclusionegiovanileInstagramprogiovaniRegioneLombardia

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

L’ATLANTE DELLA RIGENERAZIONE URBANA DI MILANO
Enti pubblici

L’ATLANTE DELLA RIGENERAZIONE URBANA DI MILANO

29 Giugno 2022
MILANO PUNTA SUL CAR POOLING
Enti pubblici

MILANO PUNTA SUL CAR POOLING

28 Giugno 2022
CYBERSICUREZZA, LOMBARDIA PRIMA REGIONE D’EUROPA
Enti pubblici

CYBERSICUREZZA, LOMBARDIA PRIMA REGIONE D’EUROPA

8 Giugno 2022
I VOUCHER DIGITALI AIUTANO LE FAMIGLIE
Enti pubblici

I VOUCHER DIGITALI AIUTANO LE FAMIGLIE

17 Maggio 2022
COMUNI ITALIANI SUL CLOUD, STANZIATI 500 MILIONI DI EURO DAL PNRR
Enti pubblici

COMUNI ITALIANI SUL CLOUD, STANZIATI 500 MILIONI DI EURO DAL PNRR

6 Maggio 2022
LOMBARDIA, APPROVATO IL PIANO ATTUATIVO E IL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE “DOPO DI NOI”
Cittadini

LOMBARDIA, APPROVATO IL PIANO ATTUATIVO E IL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE “DOPO DI NOI”

21 Aprile 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

Combattere le ossessioni sul Covid

Combattere le ossessioni sul Covid

27 Novembre 2020
Lavori nel settore hi tech

Lavori nel settore hi tech

17 Dicembre 2019
IN ARRIVO UNA COLLABORAZIONE CULTURALE TRA ITALIA E CINA

IN ARRIVO UNA COLLABORAZIONE CULTURALE TRA ITALIA E CINA

28 Ottobre 2021
UCRAINA, ANONYMOUS HA HACKERATO LA BANCA CENTRALE RUSSA

UCRAINA, ANONYMOUS HA HACKERATO LA BANCA CENTRALE RUSSA

24 Marzo 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • FACEBOOK, NUOVO ALGORITMO PER IMITARE TIKTOK 1 Luglio 2022
  • SEMPRE PIU’ AEROPORTI USANO TORRI DI CONTROLLO VIRTUALI 1 Luglio 2022
  • PRIVACY, GDPR VERSO UNA RIFORMA 1 Luglio 2022
  • MICROSOFT LANCIA CYBERSECURITY SKILLING 1 Luglio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio: 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »