martedì, 28 Marzo, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

NAVIGLI LOMBARDI, LA REGIONE STANZIA 5,1 MILIONI PER FINANZIARE UN PIANO DI RIQUALIFICAZIONE

Un investimento importante per favorire la fruizione dei canali per le diverse finalità: navigazione, agricoltura, turismo

by Redazione
16 Luglio 2021
in Enti pubblici
0 0
0
NAVIGLI LOMBARDI, LA REGIONE STANZIA 5,1 MILIONI PER FINANZIARE UN PIANO DI RIQUALIFICAZIONE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Regione Lombardia stanzia 5.138.000 euro per finanziare un piano quinquennale di riqualificazione dei Navigli Lombardi. Di questi, 3.200.000 euro sono destinati ai Navigli Grande e di Paderno e 1.850.000 euro ai Navigli Martesana e di Pavia, mentre 88.000 euro finanzieranno attività di vigilanza e di manutenzione ordinaria.

Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile della Lombardia, Claudia Maria Terzi. Risorse che si aggiungono agli 1.800.000 euro deliberati recentemente per interventi sulle sponde del Naviglio Grande nella tratta tra Albairate, Vermezzo e Gaggiano (Mi).

Stanziati 3.200.000 euro per il rifacimento di tratti spondali e strutture per la navigazione, ripristino e messa in sicurezza dei percorsi lungo le alzaie dei Naviglio Grande e di Paderno.

All’interno di questo stanziamento:

– 3.175.000 euro per interventi consistono nella realizzazione di murature di sponda del Naviglio Grande, per garantire la sicurezza e funzionalità del canale ai fini irrigui e navigabili, nonché la messa in sicurezza delle alzaie dei canali appartenenti al demanio pubblico ed attualmente destinate anche a percorsi fruitivi. Si prevede di realizzare un complesso di interventi mirati a incrementare il grado di sicurezza, anche attraverso la realizzazione di opere che interessano le sponde dei canali sui quali insistono i percorsi fruitivi e di servizio lungo il sistema dei Navigli Grande e di Paderno, nonché la predisposizione di adeguati dispositivi per la fruizione in sicurezza dei percorsi stessi realizzati lungo le alzaie (segnaletica di preavviso/pericolo, parapetti e balaustre, adeguamento del calibro e del fondo stradale, ove necessario, rallentatori). Gli interventi riguarderanno tutta l’asta del Naviglio Grande da Robecchetto con Induno a Milano e del Naviglio di Paderno a Cornate d’Adda e Paderno d’Adda.

– 25.000 euro sono destinati al rifacimento del pontile di Cuggiono (Mi). L’intervento prevede la realizzazione di nuove strutture lignee di sostegno e dell’assito del pontile a Cuggiono, attualmente non più utilizzabile. Le opere consentiranno l’utilizzo in sicurezza dell’approdo per il servizio di navigazione.

Stanziati, inoltre, 1.850.000 euro per interventi di ripristino, impermeabilizzazione e rifacimento delle sponde, consolidamento e messa in sicurezza dei manufatti e dei percorsi fruitivi lungo i Navigli Martesana e di Pavia.

All’interno di questo stanziamento:

– 120.000 euro per l’intervento di manutenzione straordinaria di un tratto di alzaia in Vaprio d’Adda e la messa in sicurezza e adeguamento del ponte canale del Naviglio Martesana sul Torrente Molgora. L’intervento prevede di realizzare opere per la messa in sicurezza e l’adeguamento del ponte canale che consente lo scavalco del Naviglio Martesana sul torrente Molgora, attualmente soggetto a perdite idriche, generale ammaloramento delle strutture in calcestruzzo ed inadeguatezza della viabilità connessa. Il manufatto comprende sia l’alveo del Naviglio che le due viabilità affiancate.

– 1.080.000 euro per interventi di ripristino delle sponde ed eliminazione delle perdite idriche lungo il Naviglio della Martesana. Gli interventi consistono nella realizzazione di opere di difesa spondale ed interventi di miglioramento dell’efficienza idraulica del Naviglio Martesana, attraverso nuove murature spondali, setti e rivestimenti impermeabili, adeguamento delle viabilità lungo l’alzaia. Le nuove opere garantiranno l’incremento della sicurezza e funzionalità del canale e dei percorsi di servizio e fruitivi lungo le alzaie. Gli interventi riguarderanno tutto il corso del Naviglio Martesana da Trezzo sull’Adda a Milano.

– 150.000 euro per interventi di messa in sicurezza delle Conche di Navigazione e manufatti lungo il Naviglio di Pavia. L’intervento prevede di realizzare nuove dotazioni su tutte le conche del Naviglio di Pavia ed altri manufatti idraulici interessati da manovre di regolazione, attraverso passerelle ed equipaggiamenti di sicurezza specificamente adattati allo scopo. Tali nuovi manufatti consentiranno di mettere in sicurezza le opere affinché si possa fruire dei percorsi lungo il canale, operare nella gestione idraulica del canale e nelle operazioni di manutenzione. Gli interventi riguarderanno tutta l’asta del Naviglio di Pavia da Milano a Pavia.

– 500.000 euro per interventi di ripristino delle sponde ed eliminazione delle perdite idriche lungo il Naviglio di Pavia. Gli interventi consistono nella realizzazione di opere di difesa spondale ed interventi di miglioramento dell’efficienza idraulica del Naviglio di Pavia, attraverso nuove murature spondali, setti e rivestimenti impermeabili, adeguamento delle viabilità lungo l’alzaia. Le nuove opere garantiranno l’incremento della sicurezza e funzionalità del canale e dei percorsi di servizio e fruitivi lungo le alzaie. Gli interventi riguarderanno tutto il corso del Naviglio di Pavia da Milano a Pavia.

A tal proposito, l’assessore Terzi ha affermato: “Mettiamo in campo investimenti importanti per riqualificare e valorizzare un patrimonio unico come quello dei Navigli Lombardi. Finanziamo il piano di interventi infrastrutturali 2021-2025 proposto dal Consorzio di Bonifica Est Ticino-Villoresi: dal consolidamento delle sponde alla realizzazione di manufatti, dalla messa in sicurezza delle conche di navigazione al ripristino dei percorsi ciclopedonali lungo le alzaie, solo per fare alcuni esempi. In questo modo favoriamo la fruizione dei canali per le diverse finalità: navigazione, agricoltura, turismo”.

Tags: investimentoLombardiariqualificazioneTurismo

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

POSTE ITALIANE PRESENTA “POLIS – CASA DEI SERVIZI DIGITALI”
Enti pubblici

POSTE ITALIANE PRESENTA “POLIS – CASA DEI SERVIZI DIGITALI”

30 Gennaio 2023
IL “GALATEO SOCIAL” DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Enti pubblici

IL “GALATEO SOCIAL” DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

30 Gennaio 2023
MILANO, IL COMUNE SCENDE IN CAMPO CONTRO LE DISCRIMINAZIONI
Enti pubblici

MILANO, IL COMUNE SCENDE IN CAMPO CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

13 Gennaio 2023
IN ITALIA LE PA INVESTONO NEL DIGITALE MA NON NELLE TECNOLOGIE AVANZATE
Enti pubblici

IN ITALIA LE PA INVESTONO NEL DIGITALE MA NON NELLE TECNOLOGIE AVANZATE

10 Gennaio 2023
IL SUCCESSO DEI SOCIAL DELLA REGIONE LOMBARDIA
Enti pubblici

IL SUCCESSO DEI SOCIAL DELLA REGIONE LOMBARDIA

9 Gennaio 2023
IL CANONE RAI RESTA IN BOLLETTA ANCHE NEL 2023
Cittadini

IL CANONE RAI RESTA IN BOLLETTA ANCHE NEL 2023

16 Novembre 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

IN 40 CENTRI PER L’IMPIEGO E UFFICI DEL COLLOCAMENTO MIRATO DELL’EMILIA-ROMAGNA ARRIVA IL SERVIZIO PER OTTENERE LO SPID

IN 40 CENTRI PER L’IMPIEGO E UFFICI DEL COLLOCAMENTO MIRATO DELL’EMILIA-ROMAGNA ARRIVA IL SERVIZIO PER OTTENERE LO SPID

21 Giugno 2022
L’AMMONIMENTO DEL QUESTORE PER CONTRASTARE IL CYBERBULLISMO

L’AMMONIMENTO DEL QUESTORE PER CONTRASTARE IL CYBERBULLISMO

7 Febbraio 2023
AMAZON KEY E LE CONSEGNE AUTOMATICHE

AMAZON KEY E LE CONSEGNE AUTOMATICHE

22 Giugno 2022
RUSSIA, BLOCCATO L’ACCESSO A GOOGLE NEWS

RUSSIA, BLOCCATO L’ACCESSO A GOOGLE NEWS

25 Marzo 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • PER IL GARANTE DELLA PRIVACY LA DIFESA IN GIUDIZIO NON GIUSTIFICA L’ACCESSO ALLA CORRISPONDENZA PRIVATA DEL LAVORATORE 27 Marzo 2023
  • L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE TOGLIE LA MAGIA DEL SOGNO 27 Marzo 2023
  • AI APPLICATA AL PROJECT MANAGEMENT 27 Marzo 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}