mercoledì, 25 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sostenibilità

ONU, 175 PAESI FIRMANO UN ACCORDO CONTRO L’INQUINAMENTO DA PLASTICA

L’Assemblea per l’ambiente delle Nazioni Unite ha istituito un comitato incaricato di redigere e ratificare entro il 2024 il trattato, che coprirà l'intero ciclo di vita della plastica dalla produzione allo smaltimento

by Redazione
23 Marzo 2022
in Sostenibilità
0 0
0
ONU, 175 PAESI FIRMANO UN ACCORDO CONTRO L’INQUINAMENTO DA PLASTICA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’Assemblea per l’ambiente delle Nazioni Unite (Unea) ha approvato all’unanimità un documento che impegna gli Stati membri a elaborare entro il 2024 uno strumento internazionale giuridicamente vincolante per porre fine all’inquinamento da plastica. La risoluzione è stata adottata a conclusione della riunione di tre giorni dell’Unea, avvenuta a Nairobi, a cui hanno partecipato 3.400 delegati di persona e 1.500 online, provenienti da 175 Paesi, tra cui 79 ministri e 17 alti funzionari.

L’Unea ha messo nero su bianco che per ridurre in maniera efficace la dispersione di plastica bisogna agire in maniera coordinata e con strumenti vincolanti per la maggior parte dei Paesi del mondo.

Con il 75% dei 7 miliardi di tonnellate di plastica prodotti tra il 1950 e il 2017 depositato in discariche o disperso negli ecosistemi terrestri e acquatici, l’inquinamento da plastica è diventato una vera e propria epidemia. Il consumo di plastica nei Paesi sviluppati è 2,5 volte superiore a quello dei Paesi in via di sviluppo e nonostante sessanta Paesi hanno implementato divieti e tasse sugli imballaggi monouso, la necessità di un’azione coordinata a livello internazionale è di vitale importanza per ridurre l’uso della plastica e migliorare la gestione dei rifiuti.

La risoluzione sottolinea che il problema dell’inquinamento da plastica va affrontato guardando all’intero ciclo del materiale, dalla sua produzione al suo smaltimento. Il testo indica chiaramente che esistono le soluzioni tecnologiche e l’importanza di promuovere la progettazione sostenibile di prodotti e materiali in modo che possano essere riutilizzati, rifabbricati o riciclati e quindi mantenuti nell’economia il più a lungo possibile insieme alle risorse di cui sono fatti, oltre a ridurre al minimo la generazione di rifiuti, il che può contribuire significativamente alla produzione e al consumo sostenibile della plastica.

Tags: inquinamento da plasticaOnutrattato

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

CITTÀ INTELLIGENTI E SOSTENIBILI
Sostenibilità

CITTÀ INTELLIGENTI E SOSTENIBILI

13 Maggio 2022
SOSTENIBILITÀ, AUMENTANO I PRESTITI GREEN
Sostenibilità

SOSTENIBILITÀ, AUMENTANO I PRESTITI GREEN

5 Maggio 2022
PRIMO NFT SOSTENIBILE, L’IDEA È ITALIANA
Blockchain

PRIMO NFT SOSTENIBILE, L’IDEA È ITALIANA

4 Maggio 2022
SUSTAINABLE CODING, UN MANUALE PER LO SVILUPPO DI SOFTWARE ALL’INSEGNA DELLA SOSTENIBILITÀ
Sostenibilità

SUSTAINABLE CODING, UN MANUALE PER LO SVILUPPO DI SOFTWARE ALL’INSEGNA DELLA SOSTENIBILITÀ

14 Aprile 2022
LA SICILIA TRA LE REGIONI PIÙ EFFICIENTI PER LE ENERGIE RINNOVABILI
Sostenibilità

LA SICILIA TRA LE REGIONI PIÙ EFFICIENTI PER LE ENERGIE RINNOVABILI

7 Aprile 2022
EMILIA ROMAGNA, LA FERRARI INVESTE SUL TERRITORIO
Sostenibilità

EMILIA ROMAGNA, LA FERRARI INVESTE SUL TERRITORIO

6 Aprile 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

MILANO, OLTRE 75 MILIONI DI AVANZO VINCOLATO DESTINATI A SOCIALE, FAMIGLIE E ATTIVITA’ ECONOMICHE

MILANO, OLTRE 75 MILIONI DI AVANZO VINCOLATO DESTINATI A SOCIALE, FAMIGLIE E ATTIVITA’ ECONOMICHE

14 Luglio 2021
Gli istituti bancari crescono in Rete

Gli istituti bancari crescono in Rete

8 Luglio 2020
PROPRIETÀ INTELLETTUALE, IL TRIBUNALE RUSSO SUL CASO “PEPPA PIG”

PROPRIETÀ INTELLETTUALE, IL TRIBUNALE RUSSO SUL CASO “PEPPA PIG”

22 Aprile 2022
BANDA ULTRALARGA, PRENDE IL VIA IL PIANO VOUCHER PER LE IMPRESE

BANDA ULTRALARGA, PRENDE IL VIA IL PIANO VOUCHER PER LE IMPRESE

11 Marzo 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IL GARANTE DELLA PRIVACY INFLIGGE A UBER UNA MULTA DI 4 MILIONI DI EURO 24 Maggio 2022
  • IL PRIMO OROLOGIO CONNESSO DI GOOGLE 24 Maggio 2022
  • EMILIA-ROMAGNA, VOUCHER STATALI PER LA BANDA ULTRA-LARGA 24 Maggio 2022
  • GOOGLE E IL RISPETTO DELLA DIRETTIVA EUROPEA SUL COPYRIGHT 24 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »