I pagamenti digitali sono una tecnologia diffusa in tutto il mondo. Sono ancora pochissimi coloro che si affidano ancora al solo contante e ormai la stragrande maggioranza della popolazione dispone del proprio conto corrente virtuale. Questo, però, non vale per tutti.
In paesi come l’India, infatti, non è raro imbattersi in chi fa parte di quella piccola fetta di persone che ancora non ha accesso a tecnologie legate alle transazioni digitali. Uno dei motivi per cui questo accade riguarda il basso tasso di alfabetizzazione della popolazione.
Per far fronte a questo problema e cercare di fornire eque opportunità per tutti, Google sta investendo su un’innovazione che potrebbe migliorare la situazione nazionale. Per riuscire nell’intento, l’azienda si sta affidando all’intelligenza artificiale.
Grazie all’IA, infatti, il colosso americano sta sviluppando una tecnologia grazie alla quale, tramite un semplice comando vocale, si potrà richiedere un qualsiasi pagamento. Si tratta di un passo avanti importantissimo e che potrebbe avere ottimi riscontri in tutti quei paesi che, come l’India, non possono contare su una popolazione altamente formata in tema digitale.
L’IA fa dunque un altro passo avanti nel panorama della transazioni online. Non saranno dunque solo le grandi imprese ad utilizzarla per migliorare i propri servizi, ma, se l’iniziativa dovesse funzionare, anche tutti quei cittadini che non dispongono della formazione necessaria in materia e che hanno problemi ad effettuare pagamenti digitali.
S.C.
Diritto dell’informazione
“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”
Continua a seguirci!