sabato, 21 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

PAGARE CON LA PROPRIA VOCE GRAZIE ALL’IA: L’INIZIATIVA DI GOOGLE IN INDIA

L'azienda americana sta investendo parecchio sulle nuove tecnologie, al fine di semplificare le procedure di pagamento in quei paesi dove il tasso di alfabetizzazione è molto basso

by Redazione
21 Maggio 2025
in Ai, Tecnologie
0 0
0
PAGARE CON LA PROPRIA VOCE GRAZIE ALL’IA: L’INIZIATIVA DI GOOGLE IN INDIA

Indian woman showing isolated copy space display in front of the camera, creating an advertisement for a commercial against blue background. Young joyful adult holding device in studio.

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

I pagamenti digitali sono una tecnologia diffusa in tutto il mondo. Sono ancora pochissimi coloro che si affidano ancora al solo contante e ormai la stragrande maggioranza della popolazione dispone del proprio conto corrente virtuale. Questo, però, non vale per tutti.

In paesi come l’India, infatti, non è raro imbattersi in chi fa parte di quella piccola fetta di persone che ancora non ha accesso a tecnologie legate alle transazioni digitali. Uno dei motivi per cui questo accade riguarda il basso tasso di alfabetizzazione della popolazione.

Per far fronte a questo problema e cercare di fornire eque opportunità per tutti, Google sta investendo su un’innovazione che potrebbe migliorare la situazione nazionale. Per riuscire nell’intento, l’azienda si sta affidando all’intelligenza artificiale.

Grazie all’IA, infatti, il colosso americano sta sviluppando una tecnologia grazie alla quale, tramite un semplice comando vocale, si potrà richiedere un qualsiasi pagamento. Si tratta di un passo avanti importantissimo e che potrebbe avere ottimi riscontri in tutti quei paesi che, come l’India, non possono contare su una popolazione altamente formata in tema digitale.

L’IA fa dunque un altro passo avanti nel panorama della transazioni online. Non saranno dunque solo le grandi imprese ad utilizzarla per migliorare i propri servizi, ma, se l’iniziativa dovesse funzionare, anche tutti quei cittadini che non dispongono della formazione necessaria in materia e che hanno problemi ad effettuare pagamenti digitali.

S.C.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: GoogleGoogle IAgoogle payIApagamenti digitali
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

NON PIÙ SOLO RICERCA, I NUOVI AI BROWSER DECIDONO E AGISCONO PER NOI 
Ai

NON PIÙ SOLO RICERCA, I NUOVI AI BROWSER DECIDONO E AGISCONO PER NOI 

20 Giugno 2025
IL VOTO DELL’ALGORITMO NON FA CARRIERA
Ai

IL VOTO DELL’ALGORITMO NON FA CARRIERA

20 Giugno 2025
SXO: FARSI TROVARE NON BASTA, DEVI FARTI RICORDARE
Ai

SXO: FARSI TROVARE NON BASTA, DEVI FARTI RICORDARE

20 Giugno 2025
IL FUTURO DELLA STORIA
Cultura

IL FUTURO DELLA STORIA

19 Giugno 2025
L’ITALIA È UNO DEI PAESI EUROPEI CON LE MINORI COMPETENZE DIGITALI
Cultura

L’ITALIA È UNO DEI PAESI EUROPEI CON LE MINORI COMPETENZE DIGITALI

19 Giugno 2025
L’UOMO NON È UN ALGORITMO: IL PAPA CONTRO LA DISUMANIZZAZIONE DIGITALE
Ai

L’UOMO NON È UN ALGORITMO: IL PAPA CONTRO LA DISUMANIZZAZIONE DIGITALE

18 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

“DALLE EMOZIONI ALLA SOSTANZA DELLA PAROLA”

“DALLE EMOZIONI ALLA SOSTANZA DELLA PAROLA”

28 Giugno 2023
Guardiamo “Oltre” con le Nuove Generazioni

Guardiamo “Oltre” con le Nuove Generazioni

16 Novembre 2020
Regione Lombardia, Fondazione Cariplo e Unioncamere si uniscono a sostegno dei musei

Regione Lombardia, Fondazione Cariplo e Unioncamere si uniscono a sostegno dei musei

4 Febbraio 2021
Palazzo Marino e l’alfabetizzazione digitale

Palazzo Marino e l’alfabetizzazione digitale

31 Ottobre 2019
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • NON PIÙ SOLO RICERCA, I NUOVI AI BROWSER DECIDONO E AGISCONO PER NOI  20 Giugno 2025
  • FRODI DIGITALI, LA VITTIMA SOTTO PROCESSO: IL RISCHIO DELLE NUOVE REGOLE UE 20 Giugno 2025
  • IL VOTO DELL’ALGORITMO NON FA CARRIERA 20 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra