martedì, 26 Settembre, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home I cantieri della ripartenza

Riaprono i parchi divertimento della Riviera Romagnola, tra emozioni, tuffi e adrenalina

Ad attendere i turisti tantissime novità: attrazioni da brivido, spettacoli e parchi faunistici per godere di bellezza, natura e cultura. Sarà uno svago in sicurezza, grazie alle rigorose misure adottate per garantire spensieratezza e tranquillità

by Redazione
15 Giugno 2021
in I cantieri della ripartenza
0 0
0
Riaprono i parchi divertimento della Riviera Romagnola, tra emozioni, tuffi e adrenalina
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Da oggi, martedì 15 giugno, riaprono i parchi divertimento più spettacolari e più emozionanti della Riviera Adriatica dell’Emilia-Romagna. Le misure di sicurezza saranno garantite nella maniera più rigorosa per offrire spensieratezza e tranquillità: ingressi contingentati, distanziamento, dispenser di disinfettante lungo i percorsi, sanificazione costante, obbligo di mascherina tranne che sulle attrazioni acquatiche. Per i biglietti è sempre consigliata la prevendita online, ma sarà possibile anche acquistarli sul posto.

Ad attendere i turisti ci sono tante novità, da nord a sud. A Ravenna da oggi, martedì 15 giugno, si spalancano i cancelli di Mirabilandia, dove si potrà di nuovo volteggiare sulle attrazioni da Guinness dei primati come Katun, il più lungo inverted coaster in Europa, iSpeed, il più alto e veloce launch coaster in Italia, e Divertical, il più alto water coaster al mondo. E poi l’area di 35mila mq, Ducati World, una full immersion nel mondo delle “rosse” di Borgo Panigale. Immancabile anche la visita alla stunt arena. Fra le novità, tanti nuovi meet&greet, punti di incontro per i più piccoli con le mascotte del parco. Al teatro di Mike & Otto, la mascotte di Mirabilandia, quest’ultimo con l’aiuto dei bambini, prova a farsi eleggere migliore DJ, nonostante i dispetti di Mike. Sul viale di iSpeed, la mascotte Fanny incontra i bambini in un set rombante in stile officina, con attrezzi da meccanico, pneumatici e taniche colorate. Per quanto concerne gli orari, il parco è aperto da lunedì a venerdì ore 10-18 e fino alle 22 nel weekend, anche se nel mese di agosto si estenderanno. La mascherina va sempre indossata, ad eccezione di Mirabeach il parco acquatico dentro Mirabilandia che apre l’1 luglio, tutti i giorni ore 11-18. Sul sito di Mirabilandia (www.mirabilandia.it/it/organizza-la-tua-visita) ci sono numerose offerte per biglietti online, abbonamenti stagionali e pacchetti parco più hotel.

La tutela della biodiversità e la protezione della fauna selvatica sono la filosofia di Safari Ravenna, il parco faunistico, adiacente a Mirabilandia, di 120.000 mq che permette di vedere da vicino e senza barriere più di 1.000 animali di oltre 100 specie diverse. L’esperienza a Safari Ravenna è completamente diversa da quella in un normale bioparco, dal momento che il visitatore si muove su un proprio mezzo oppure sulla macchinina elettrica o su un trenino con le guide del parco. Fra le novità vi sono collaborazioni a livello Europeo con Istituti di ricerca e Giardini zoologici, tra i quali quello per la protezione di esemplari rari di tartarughe e in una nuovissima area saranno accolti quattro coccodrilli del Nilo. Per i più piccoli c’è anche un’area gonfiabili. Il parco resterà aperto tutti i giorni dalle 10 alle 17.

Se si riesce ad arrivare a Milano Marittima entro le 11, alla Casa delle Farfalle è possibile assistere allo spettacolo del primo volo libero delle farfalle, nate nelle primissime ore della giornata. Si tratta di un parco interamente dedicato al mondo degli insetti e delle farfalle, aperto tutti i giorni ore 9.30-19, con una grande serra tropicale di 500 mq con una temperatura che oscilla tra i 28° e i 30° e un’umidità del 65-70%. E’ qui che le specie di tutto il mondo, anche le più rare, vivono in libertà e si possono osservare da vicino, entrando in punta di piedi.

Italia In Miniatura a Rimini costituisce uno dei parchi più amati in Italia, compie 50 anni e si presenta rinnovato e arricchito. La novità 2021 è Pinocchio. Un viaggio su un trenino per incontrare il simpatico burattino, Mangiafuoco, la bambina dai capelli turchini, il Gatto e La Volpe e altri personaggi. Da dieci lustri il Parco racconta l’Italia attraverso 300 perfette riproduzioni in scala del Belpaese. Nel biglietto sono compresi Europa in Miniatura, Venezia da godere in gondola, con 118 facciate di palazzi storici, e le attrazioni come Piazza Italia, con l’imperdibile Signora Gina che getta acqua sui vicini molesti. Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18:30.

Sempre a Rimini vi è Fiabilandia, un grande parco di ben 150.000 mq per i bimbi più piccoli da due anni su. La struttura riminese è luogo ideale per tutta la famiglia con oltre 30 attrazioni, coinvolgenti spettacoli dal vivo, fiabe e tanta animazione. Fra le novità 2021 quest’anno arriva al parco lo spettacolo Fiaby Circus. Acrobati, giocolieri e maghi per scoprire il magico mondo del Circo. Da non perdere le attrazioni più conosciute come Il Mago Merlino, l’incantato Lago dei Sogni, Capitano Nemo Adventure con la “battaglia degli spruzzi”, lo Scivolone Gigante. Nonostante Fiabilandia sia indirizzato a bambini, ci sono anche due rollecoaster per i più grandi. Al Parco è possibile acquistare due tipi di abbonamenti sul sito https://www.fiabilandia.it, entrambi personali: quello da euro 50 che comprende 5 ingressi al parco, o quello da euro 70 valido per tutta la stagione.

Apre inoltre Aquafan a Riccione, aperto dalle 10 alle 18.30, il parco acquatico più famoso d’Europa, con nove ettari di verde sulla collina di Riccione e oltre 3 km di scivoli. M280 offre un’esperienza senza precedenti, anche per durata. Dopo essere saliti su un ripido tapis roulant che si eleva all’altezza di un palazzo di sette piani, si sale su un gommone da 2 a 4 persone e poi oltre 4minuti di discesa. I visitatori ritroveranno dopo il lungo stop anche le attrazioni più amate, come gli scivoli Extreme, Black Hole, Speedriul e anche il Fiume Rapido. Ci sono poi tre aree riservate ai bambini più piccoli, con l’altezza dell’acqua a misura di bimbo. Il parco sarà caratterizzato anche per questa estate da innumerevoli animazioni diffuse. Torna il set di Radio Deejay, una collaborazione che va avanti da oltre 31 anni tra dirette, ospiti ed eventi.

Sulla collina di Riccione inoltre è situato il parco Oltremare, il Family Experience Park Oltremare, che riapre dalle 10 alle 18.00. con tante avventure legate a natura e scienza, in un’area di 110mila mq. I simpatici delfini della Laguna di Ulisse giocano davanti al pubblico in due momenti della giornata e è possibile di scoprire la vita dei cetacei insieme a addestratori e biologi così come diventare addestratori di delfini per un giorno. Nell’Area Australia, invece, si ammirano i marsupiali wallaby, mentre nello spazio Pianeta Mare un nuovo allestimento sensibilizza il pubblico sull’’inquinamento dei mari. E poi tanti laboratori per sentirsi paleontologi o esperti di pappagalli e per scoprire i nuovi esemplari di rapaci come l’avvoltoio dal collo rosso, il gufo del Bengala. Infine è possibile assistere allo spettacolo del nuovo musical dal vivo “Quasi Wonderland”. Per maggiori informazioni contattare il numero 0541 4271 o visionare il sito https://www.oltremare.org.

Infine, fra pinguini e squali toro, si può imparare ad amare il mare presso l’Acquario di Cattolica, il secondo acquario d’Italia per dimensioni, ambienti e varietà delle specie. Squali, pinguini, caimani, lontre asiatiche, coralli, meduse e rettili come boa, pitoni e camaleonti mostrano come la natura trasformi svantaggi in nuove amicizie, sotto forma di alleanze e simbiosi fra esseri di specie diverse. Inoltre, ci si può immergere in un mare di plastica, come nell’area Plastifiniamola, o vedere che forma hanno gli esseri delle profondità, come nella mostra Abissi, terra aliena. L’acquario è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18.30, anche se le biglietterie chiudono due ore prima.

Tags: bambiniEmiliaRomagnaparchiRipartenzaTurismo

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

PER LE MICRO IMPRESE SICILIANE APPROVATO UN FONDO DI 20 MILIONI DI EURO
I cantieri della ripartenza

PER LE MICRO IMPRESE SICILIANE APPROVATO UN FONDO DI 20 MILIONI DI EURO

19 Aprile 2022
L’EMILIA ROMAGNA SOSTIENE LE IMPRESE INNOVATIVE E SOSTENIBILI
I cantieri della ripartenza

L’EMILIA ROMAGNA SOSTIENE LE IMPRESE INNOVATIVE E SOSTENIBILI

6 Aprile 2022
LOMBARDIA E COMMERCIO ESTERO, IL 2021 SI CHIUDE CON UN RECORD STORICO
I cantieri della ripartenza

LOMBARDIA E COMMERCIO ESTERO, IL 2021 SI CHIUDE CON UN RECORD STORICO

29 Marzo 2022
FRIULI VENEZIA GIULIA, 330MILA EURO PER LE AZIENDE ARTIGIANE
I cantieri della ripartenza

FRIULI VENEZIA GIULIA, 330MILA EURO PER LE AZIENDE ARTIGIANE

16 Marzo 2022
ASSE INTESA SANPAOLO-SMI PER RILANCIARE IL SETTORE DELLA MODA
I cantieri della ripartenza

ASSE INTESA SANPAOLO-SMI PER RILANCIARE IL SETTORE DELLA MODA

14 Marzo 2022
EMILIA ROMAGNA, GRANDE CAPACITÀ DI ATTRARRE INVESTIMENTI ESTERI
I cantieri della ripartenza

EMILIA ROMAGNA, GRANDE CAPACITÀ DI ATTRARRE INVESTIMENTI ESTERI

9 Marzo 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021

In rilievo

IL PRIMO OROLOGIO CONNESSO DI GOOGLE

IL PRIMO OROLOGIO CONNESSO DI GOOGLE

24 Maggio 2022
BIT, A MILANO VA IN SCENA IL TURISMO DIGITALE

BIT, A MILANO VA IN SCENA IL TURISMO DIGITALE

10 Febbraio 2023
ITAL COMMUNICATIONS E CENSIS, RAPPORTO SU DISINFORMAZIONE E FAKE NEWS IN ITALIA

ITAL COMMUNICATIONS E CENSIS, RAPPORTO SU DISINFORMAZIONE E FAKE NEWS IN ITALIA

24 Luglio 2023
METAVERSO, UN INSIEME DI MONDI REALI E VIRTUALI INTERCONNESSI

METAVERSO, UN INSIEME DI MONDI REALI E VIRTUALI INTERCONNESSI

17 Giugno 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CONDANNATO PER UN CATALOGO DI DONNE “APPETIBILI” SU FACEBOOK 26 Settembre 2023
  • CONVENZIONE DELLE NAZIONI UNITE SUI CRIMINI INFORMATICI, OPPORTUNITÀ E RISCHI 26 Settembre 2023
  • ERNST & YOUNG (EY) LANCIA UNA PIATTAFORMA BLOCKCHAIN SULLE EMISSIONI CO2 25 Settembre 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}