Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e il Presidente dell’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni), Giacomo Lasorella, hanno siglato un protocollo di intesa per promuovere attività di alfabetizzazione digitale e mediatica.
L’accordo definisce gli obiettivi e le modalità di collaborazione tra le due istituzioni e pone al centro la formazione digitale degli studenti, che acquisiranno nuove competenze critiche.
Le piattaforme digitali costituiscono uno strumento sempre più utilizzato per informarsi e interagire ma è essenziale sviluppare consapevolezza e capacità critica per l’utilizzo di tali strumenti, soprattutto tra le giovani generazioni.
Grazie al sostegno del ministro Valditara, le iniziative di educazione mediale sono entrate ufficialmente nelle ore curricolari di educazione civica, come previsto dalla legge 92/2019.
I percorsi didattici, che affrontano temi come la disinformazione e i discorsi d’odio, terminano con il rilascio del Patentino Digitale. Attualmente sono già attivi in Toscana e nel Lazio e, a partire da quest’anno, verranno estesi ad altre regioni.
Diritto dell’informazione
“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”
Continua a seguirci!
▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/