mercoledì, 16 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

PER SCRIVERE UN LIBRO ORA BASTANO 4 ORE E CHATGPT

Libri, manuali, consigli: tutti scritti da ChatGPT. Per poter essere scrittori ormai basta seguire un tutorial sui social

by Redazione
3 Marzo 2023
in Ai, Libri
0 0
0
PER SCRIVERE UN LIBRO ORA BASTANO 4 ORE E CHATGPT
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

È ormai un fenomeno che va avanti da mesi quello dei libri scritti con l’intelligenza artificiale di OpenAI.

L’agenzia di stampa Returs ha contato circa 200 libri su Amazon USA. In Italia invece abbiamo 117 ebook e 66 libri cartacei che hanno ChatGPT tra gli autori. L’intelligenza artificiale è quindi perfettamente in grado di scrivere ma non ancora di portare a termine il processo di pubblicazione, per il quale serviranno ancora gli umani.

Di libri se ne contano alcune centinaia, fra elettronici e tradizionali, ma è probabile che siano molti di più: Amazon non ha al momento una policy di trasparenza che obblighi gli autori a dichiarare l’eventuale aiuto di una IA durante la fase di scrittura. È quindi altamente probabile che molti abbiano scelto semplicemente di non farlo e di prendersi tutto il merito. I più popolari sono i libri per bambini, ci sono poi quelli che spiegano l’uso dell’intelligenza artificiale. Alcuni sono addirittura libri di Poesie.

È ormai diventato semplicissimo scrivere un libro con la ChatGPT. Qualora però non si fosse ancora molto esperti dell’intelligenza artificiale, online si possono trovare molti video tutorial dove viene spiegato come usare questo strumento. Citiamo appunto il caso di Frank White, che in un video su YouTube ha raccontato di avere scritto un romanzo di 119 pagine in meno di un giorno e di averlo messo in vendita su Amazon per 1 dollaro.

Questa modalità d’uso della ChatGPT potrebbe avere conseguenze spiacevoli. In primo luogo, i veri scrittori vedrebbero il loro lavoro rubato da un robot. In secondo luogo, gli acquirenti potrebbero non rendersi immediatamente conto (o rendersene conto troppo tardi) di aver comprato un libro scritto da una macchina e non da una persona.

Non è ovviamente possibile chiedere di smettere di ‘’scrivere’’ libri con l’IA. Perlomeno però è stato chiesto ad Amazon di essere più trasparente in merito alle informazioni riguardanti i libri e gli Ebook venduti sulla piattaforma.

L’altro rischio è che si arrivi alla ‘’mediocrità accettabile’’ in ambito lettura. Vale a dire l’accettare un più basso livello di qualità, giustificato da un prezzo inferiore.

Non è da escludere però la collaborazione tra scrittore e ChatGPT. Potrebbe estinguersi il blocco dello scrittore grazie ad un piccolo aiuto per trovare l’ispirazione da parte dell’IA.

 

(G.S)

Tags: AmazonAutoriChatGPTLibritecnologia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA IN PARLAMENTO
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA IN PARLAMENTO

15 Luglio 2025
OBIEZIONE VOSTRO ONORE: IL CASO NON ESISTE
Ai

OBIEZIONE VOSTRO ONORE: IL CASO NON ESISTE

15 Luglio 2025
È STATO PUBBLICATO IL CODICE DI CONDOTTA DELL’AI ACT
Ai

È STATO PUBBLICATO IL CODICE DI CONDOTTA DELL’AI ACT

15 Luglio 2025
AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 
Ai

AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 

11 Luglio 2025
NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO
Ai

NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO

11 Luglio 2025
IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK
Ai

IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK

11 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

A LEZIONE DI METAVERSO TRA VIRTUAL, AUGMENTED E MIXED REALITY

A LEZIONE DI METAVERSO TRA VIRTUAL, AUGMENTED E MIXED REALITY

26 Gennaio 2022
MEDUSA, IL VIRUS INFORMATICO PIÙ PERICOLOSO DEL MOMENTO

MEDUSA, IL VIRUS INFORMATICO PIÙ PERICOLOSO DEL MOMENTO

24 Marzo 2023
PRESENTATE IN PARLAMENTO DUE PROPOSTE DI LEGGE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SUL DIGITALE

PRESENTATE IN PARLAMENTO DUE PROPOSTE DI LEGGE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SUL DIGITALE

23 Ottobre 2023
CONFESERCENTI, TAGLIARE LE COMMISSIONI PER I POS

CONFESERCENTI, TAGLIARE LE COMMISSIONI PER I POS

20 Aprile 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • PRESENTATA LA RELAZIONE ANNUALE AGCOM 2025 16 Luglio 2025
  • GIUSTIZIA E INFORMAZIONE NELLA RELAZIONE 2024 DEL GARANTE 16 Luglio 2025
  • AI E MINORI: I NUOVI RISCHI SECONDO LA RELAZIONE ANNUALE DEL GARANTE 16 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra