domenica, 3 Luglio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Good News

Polizia locale. Al via il progetto “Nella rete del falso” del Comune di Milano insieme al Comune di Genova

by Redazione
24 Dicembre 2020
in Good News
0 0
0
Polizia locale. Al via il progetto “Nella rete del falso” del Comune di Milano insieme al Comune di Genova
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Approvata l’adesione all’avviso pubblico promosso da Anci, con il sostegno finanziario del Ministero dello Sviluppo Economico, per il riconoscimento di contributi da destinare ad azioni territoriali anticontraffazione, che prevedano attività di prevenzione e di contrasto al fenomeno, di promozione della cultura della legalità e di diffusione di informazioni sui prodotti contraffatti e sui rischi ad essi legati.

Il Comune di Milano, con il Nucleo Antiabusivismo della Polizia locale, partecipa dunque all’avviso pubblico in qualità di capofila del progetto “Nella rete del falso”, in partenariato con il Comune di Genova.

Obiettivo del progetto è la costituzione di un Gruppo Operativo Anti Contraffazione (GOAC) composto da 26 agenti e 1 ufficiale del Nucleo Antiabusivismo della Polizia Locale di Milano e da 15 agenti e 1 ufficiale della Polizia Locale di Genova, per favorire lo scambio di informazioni, la formazione in ambito tecnico-legale del personale e il miglioramento dell’efficacia degli interventi preventivi e repressivi.

Saranno previste inoltre attività di formazione attraverso 6 seminari, tre a Milano e tre a Genova, realizzati grazie alla disponibilità di imprese associate ad INDICAM che, attraverso i propri legali e incaricati di tutela dei marchi, si concentreranno sui principali elementi di diritto penale.

Faranno parte del progetto, infine, anche alcune attività di formazione alla legalità dedicate ai cittadini. L’obiettivo è realizzare due “Gazebo Anticontraffazione”, uno a Milano e uno a Genova, con il personale dei GOAC di entrambe le città, per far conoscere alle persone lo stretto legame tra i valori della salute e della sicurezza e l’autenticità dei prodotti.

La spesa complessiva prevista per il progetto è di 66mila euro, di cui 52.800 finanziati da Anci e 13.200 a carico dei Comuni.

Tags: AnciGOACGruppoOperativoAntiContraffazioneMinisteroSviluppoEconomico

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

MILANO, AMSA PROMOSSA DAI CITTADINI CON UNA VALUTAZIONE MEDIA DEL 7,5
Good News

MILANO, AMSA PROMOSSA DAI CITTADINI CON UNA VALUTAZIONE MEDIA DEL 7,5

24 Giugno 2022
#SOCIALEXPERIENCE FINALISTA A PAPERLESS & DIGITAL AWARDS
Good News

#SOCIALEXPERIENCE FINALISTA A PAPERLESS & DIGITAL AWARDS

22 Giugno 2022
PODCAST PER SCOPRIRE 10 SITI UNESCO DELLA REGIONE LOMBARDIA
Cronaca

PODCAST PER SCOPRIRE 10 SITI UNESCO DELLA REGIONE LOMBARDIA

22 Giugno 2022
I NUMERI DELLA RIPARTENZA: SONO STATI 262MILA I VISITATORI AL SALONE DEL MOBILE
Good News

I NUMERI DELLA RIPARTENZA: SONO STATI 262MILA I VISITATORI AL SALONE DEL MOBILE

16 Giugno 2022
FONDO SOCIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA, QUASI 52 MILIONI DI EURO PER IL SOSTEGNO A FAMIGLIE E PERSONE IN DIFFICOLTÀ
Good News

FONDO SOCIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA, QUASI 52 MILIONI DI EURO PER IL SOSTEGNO A FAMIGLIE E PERSONE IN DIFFICOLTÀ

15 Giugno 2022
FONDI PER I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI NELLE MARCHE
Good News

FONDI PER I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI NELLE MARCHE

9 Giugno 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

PROTEZIONE DEI DATI: LE SFIDE DEL 2022

PROTEZIONE DEI DATI: LE SFIDE DEL 2022

14 Gennaio 2022
Come cambia l’editoria cartacea italiana

Come cambia l’editoria cartacea italiana

27 Aprile 2020
IL GARANTE PRIVACY “AVVERTE” LA REGIONE SICILIA

IL GARANTE PRIVACY “AVVERTE” LA REGIONE SICILIA

23 Luglio 2021
DIRITTO ALL’OBLIO PER I PAZIENTI ONCOLOGICI, NUOVO DISEGNO DI LEGGE

DIRITTO ALL’OBLIO PER I PAZIENTI ONCOLOGICI, NUOVO DISEGNO DI LEGGE

22 Marzo 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • FACEBOOK, NUOVO ALGORITMO PER IMITARE TIKTOK 1 Luglio 2022
  • SEMPRE PIU’ AEROPORTI USANO TORRI DI CONTROLLO VIRTUALI 1 Luglio 2022
  • PRIVACY, GDPR VERSO UNA RIFORMA 1 Luglio 2022
  • MICROSOFT LANCIA CYBERSECURITY SKILLING 1 Luglio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio: 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »