domenica, 3 Luglio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Good News

Polizia locale. I vigili di quartiere milanesi al fianco degli anziani contro le truffe

by Redazione
18 Novembre 2020
in Good News
0 0
0
Polizia locale. I vigili di quartiere milanesi al fianco degli anziani contro le truffe
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Proseguono le attività della Polizia Locale di Milano al servizio delle persone anziane per metterle in guardia dalle truffe più comuni e fornire loro gli strumenti migliori per prevenirle e contrastarle: è entrato in attività un nuovo servizio grazie all’impegno dei Vigili di Quartiere di tutti i Municipi della città.

“Una nuova iniziativa, dopo gli incontri organizzati lo scorso anno, che si adatta all’attuale impossibilità di organizzare momenti in presenza dedicati alle persone più anziane – ha commentato la Vicesindaco e assessore alla Sicurezza di Palazzo Marino -Anna Scavuzzo -. L’obiettivo è sempre quello, partendo dalla conoscenza di casi e modalità di raggiro, di ridurre il rischio di incappare in truffe, oltre a ricordare a tutte le persone potenzialmente a rischio che non sono sole e che denunciare ed essere aiutati è possibile e molto utile”.

Il servizio, che proseguirà fino alla fine dell’anno, prevede 280 interventi distribuiti su 11 settimane, mattina e pomeriggio, nelle località maggiormente frequentate dalle persone più anziane, individuate dai Comandi Decentrati della Polizia locale: per esempio i mercati rionali, gli uffici postali, le adiacenze delle chiese.

Ogni pattuglia ha con sé un totem con il logo della campagna informativa contro le truffe agli anziani e, avvicinando le persone, spiega loro alcuni semplici accorgimenti per evitare truffe e raggiri e come richiedere aiuto, consegnando un volantino con tutte le informazioni. Gli agenti, un centinaio quelli coinvolti, informano gli anziani sia sul numero telefonico di pronto intervento (112) sia sui contatti con il Pool Antitruffe e con il sostegno psicologico, qualora siano già stati vittima di reato. Infine, viene ricordata anche la possibilità di accedere a un’assicurazione gratuita per le vittime di truffa.

Tags: ComuneMilanoPoliziaLocaleTruffeAnziani

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

MILANO, AMSA PROMOSSA DAI CITTADINI CON UNA VALUTAZIONE MEDIA DEL 7,5
Good News

MILANO, AMSA PROMOSSA DAI CITTADINI CON UNA VALUTAZIONE MEDIA DEL 7,5

24 Giugno 2022
#SOCIALEXPERIENCE FINALISTA A PAPERLESS & DIGITAL AWARDS
Good News

#SOCIALEXPERIENCE FINALISTA A PAPERLESS & DIGITAL AWARDS

22 Giugno 2022
PODCAST PER SCOPRIRE 10 SITI UNESCO DELLA REGIONE LOMBARDIA
Cronaca

PODCAST PER SCOPRIRE 10 SITI UNESCO DELLA REGIONE LOMBARDIA

22 Giugno 2022
I NUMERI DELLA RIPARTENZA: SONO STATI 262MILA I VISITATORI AL SALONE DEL MOBILE
Good News

I NUMERI DELLA RIPARTENZA: SONO STATI 262MILA I VISITATORI AL SALONE DEL MOBILE

16 Giugno 2022
FONDO SOCIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA, QUASI 52 MILIONI DI EURO PER IL SOSTEGNO A FAMIGLIE E PERSONE IN DIFFICOLTÀ
Good News

FONDO SOCIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA, QUASI 52 MILIONI DI EURO PER IL SOSTEGNO A FAMIGLIE E PERSONE IN DIFFICOLTÀ

15 Giugno 2022
FONDI PER I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI NELLE MARCHE
Good News

FONDI PER I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI NELLE MARCHE

9 Giugno 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

Emilia-Romagna: on line tutti i progressi sulla connettività di famiglie e imprese

Emilia-Romagna: on line tutti i progressi sulla connettività di famiglie e imprese

12 Agosto 2021
NELLE VENDITE ONLINE DILAGA LA CONTRAFFAZIONE

NELLE VENDITE ONLINE DILAGA LA CONTRAFFAZIONE

8 Novembre 2021
“Investire in formazione per contrastare la violenza sulle donne”

“Investire in formazione per contrastare la violenza sulle donne”

25 Novembre 2020
1,6 MILIONI IN ARRIVO PER MIGLIORARE IL TRATTO EMILIANO DELLA VIA FRANCIGENA

1,6 MILIONI IN ARRIVO PER MIGLIORARE IL TRATTO EMILIANO DELLA VIA FRANCIGENA

5 Gennaio 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • FACEBOOK, NUOVO ALGORITMO PER IMITARE TIKTOK 1 Luglio 2022
  • SEMPRE PIU’ AEROPORTI USANO TORRI DI CONTROLLO VIRTUALI 1 Luglio 2022
  • PRIVACY, GDPR VERSO UNA RIFORMA 1 Luglio 2022
  • MICROSOFT LANCIA CYBERSECURITY SKILLING 1 Luglio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio: 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »