venerdì, 23 Aprile, 2021
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Libertà d'informazione

Potenziare i collegamenti per incrementare il turismo

by Redazione
10 Giugno 2020
in Libertà d'informazione, Tecnologie
0 0
0
Potenziare i collegamenti per incrementare il turismo
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

In vista di quella che per molti sarà un’estate italiana, il Frecciarossa 1000 aggiungerà nuove fermate alle sue classiche tratte arrivando presso alcune delle mete balneari più famose nel suo classico collegamento Milano-Roma. Da domenica 14 giugno, il Frecciarossa toccherà le coste della Liguria e della Toscana e arrivare sul Levante Ligure, in Versilia e all’Argentario sarà molto più comodo e rapido: anche se la linea tirrenica non è dotata di alta velocità, la nuova rotta non richiede cambi intermedi.

Si tratta di un modo per promuovere il turismo nel nostro Paese e scoprirne le bellezze.

Partendo da Milano, il Frecciarossa fermerà a Pavia, Genova, Piazza Principe, Genova Brignole, Santa Margherita Ligure-Portofino, Rapallo, Sestri Levante, Monterosso, La Spezia Centrale, Forte dei Marmi-Seravezza-Querceta, Viareggio, Pisa Centrale, Livorno Centrale, Campiglia Marittima, Grosseto, Orbetello-Monte Argentario, Capalbio, Civitavecchia e Roma Termini. Le stesse fermate sono effettuate in senso contrario.

Oltre alle destinazioni di mare, si potrà prendere il treno per andare a scoprire borghi pittoreschi e paesini immersi nel verde. Per incoraggiare il turismo verso l’entroterra, da domenica 14 giugno il Frecciarossa tornerà anche con le fermate di Chiusi-Chianciano Terme sulla linea Milano-Salerno e di Arezzo sulla linea Milano-Roma.

Tags: EstateItalianaFreciarossa1000
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

I docenti si improvvisano influencer per insegnare le lingue
Scuola e università

I docenti si improvvisano influencer per insegnare le lingue

22 Aprile 2021
L’Emilia-Romagna promuove la trasformazione digitale della Pubblica amministrazione
Enti pubblici

L’Emilia-Romagna promuove la trasformazione digitale della Pubblica amministrazione

22 Aprile 2021
Nesso tra sfruttamento delle risorse idriche e diffusione delle malattie: Umbria in prima linea nella ricerca
Salute

Nesso tra sfruttamento delle risorse idriche e diffusione delle malattie: Umbria in prima linea nella ricerca

20 Aprile 2021
L’Emilia-Romagna sostiene i progetti di 8 gruppi con un investimento di 18 milioni
Good News

L’Emilia-Romagna sostiene i progetti di 8 gruppi con un investimento di 18 milioni

20 Aprile 2021
11 siti lombardi appartenenti all’Unesco sono protagonisti sul National Geographic
Enti pubblici

11 siti lombardi appartenenti all’Unesco sono protagonisti sul National Geographic

19 Aprile 2021
Smart working e diritto alla disconnessione – Alla Camera approvato un emendamento che lo riconosce
Libertà d'informazione

Smart working e diritto alla disconnessione – Alla Camera approvato un emendamento che lo riconosce

19 Aprile 2021

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

5 Ottobre 2020
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020

In rilievo

Sala (CORECOM Lombardia): “Combattiamo l’infodemia”

Sala (CORECOM Lombardia): “Combattiamo l’infodemia”

30 Marzo 2020
Lotta al Covid, si punti sulla prevenzione

Lotta al Covid, si punti sulla prevenzione

15 Settembre 2020
E-commerce: in costante crescita le imprese che si dedicano alla vendita online

E-commerce: in costante crescita le imprese che si dedicano alla vendita online

16 Febbraio 2021
Internet e banche

Internet e banche

8 Ottobre 2019

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • Lombardia: investito 1 milione per la lotta contro lo spreco alimentare 23 Aprile 2021
  • La critica musicale italiana premia il Teatro Dal Verme di Milano 23 Aprile 2021
  • I docenti si improvvisano influencer per insegnare le lingue 22 Aprile 2021
  • L’Emilia-Romagna promuove la trasformazione digitale della Pubblica amministrazione 22 Aprile 2021

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »