martedì, 24 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Scuola e università

PREMI DI LAUREA “GUIDO VESTUTI”

La Facoltà di Scienze politiche e sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore ha promosso un bando di concorso per tre premi di laurea “Guido Vestuti” per ricordare il professore e il suo contributo scientifico, professionale e culturale

by Redazione
11 Settembre 2023
in Scuola e università
0 0
0
PREMI DI LAUREA “GUIDO VESTUTI”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’Università Cattolica del Sacro Cuore, con il contributo della Famiglia Vestuti, ha bandito un concorso per l’assegnazione di tre premi di laurea per ricordare il professor Guido Vestuti e il suo contributo scientifico, professionale e culturale alla comprensione dei processi di lunga durata che contraddistinguono le società industriali e post-industriali avanzate.

L’iniziativa della Facoltà di Scienze politiche e sociali è riservata a laureati in un corso di laurea magistrale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore che nell’anno 2021/2022 abbiano discusso la loro tesi su argomenti connessi al tema “I mutamenti sociali, economici e istituzionali nell’era delle transizioni digitali”.

I premi sono dedicati a promuovere la riflessione e l’approfondimento multidisciplinare e interdisciplinare delle questioni relative ai rapporti tra il mutamento negli assetti istituzionali, nazionali e internazionali, e nelle aggregazioni sociali e le transizioni digitali, prendendone in considerazione gli aspetti sociologici, economici, giuridici, istituzionali, storici e culturali.

Di seguito un breve curriculum del professor Guido Vestuti.

Il prof. Guido Vestuti, avvocato di diritto civile e commerciale a Milano e a Como, si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Pavia nel 1953 e in Filosofia presso l’Università di Genova nel 1960. Nel 1972 ha conseguito il Dottorato in giurisprudenza presso l’Università di Friburgo. Nel 1963 ha iniziato la sua libera docenza in Storia delle dottrine politiche (Presidente Commissione Prof. Norberto Bobbio) ed è stato docente di “Storia delle Dottrine Economiche” presso l’Università di Genova dall’anno accademico 1965/1966. Il prof. Vestuti ha coperto la Cattedra di “Storia del Pensiero Sociologico” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (Facoltà di Scienze Politiche) e dal 2003 al 2011 ha tenuto il corso integrativo “Storia e protagonisti del pensiero sociologico-economico”. Nel 2006 è diventato professore della stessa materia presso la nuova Università Telematica TEL.M.A. di Roma. Dal 1969 al 1982 è stato Presidente del quotidiano di Como “La Provincia” e ha collaborato con frequenza alla rivista del Mulino “Economia Politica”. Ecco un elenco di pubblicazioni del professor Guido Vestuti:

  • “LA RIVOLUZIONE PERMANENTE – UNO STUDIO SULLA POLITICA DI TROTSKY” – Ed. Giuffrè Milano, 1960 (ristampa 1974);
  • “IL PARTITO POLITICO – UNA INTRODUZIONE CRITICA” – Ed. Giuffrè – Milano, 1962;
  • Una serie di scritti minori raccolti nel volumetto “ANNOTAZIONI” – Ed. Lariografica, 1962;
  • “TROTSKY IN ESILIO” – Elsinore n. 6 Maggio-Giugno 1964;
  • “CRISI E TRASFORMAZIONI DEL REGIME POLITICO” – Elsinore n. 16, Luglio 1965;
  • “SCHUMPETER TEORICO DELL’ECONOMIA” – Ed. Fondazione Luigi Einaudi, 1968;
  • “UNA RACCOLTA DI ARTICOLI DI HAYEK” – Clio, settembre-dicembre 1969;
  • “LO SCIOPERO IN SVIZZERA E IN ITALIA” – Tesi di Dottorato Università di Friburgo, Ed. Gaggini-Bizzozero, Lugano 1972;
  • “L’INDIVIDUALISMO METODOLOGICO DI L. VON MISES” – Clio n. 3, luglio/settembre 1977;
  • “IL REALISMO POLITICO DI LUDWIG VON MISES E FRIEDRICH VON HAYEK” – Ed. Giuffrè Milano, 1989 – Antologia a cura e presentazione di Guido Vestuti;
  • “SVIZZERA 1993: PERICOLI E PROSPETTIVE” – Articolo apparso sulla Rivista della C.C.I.A. di Como “Economia Lariana” (1990);
  • “IL DIRIGENTE ITALIANO” – Articolo apparso sulla Rivista della C.C.I.A. di Como “Economia Lariana” (1992);
  • “CONSIDERAZIONI SOCIOLOGICHE SULLA SCUOLA DI WARBURG” – Ed. I.S.U. dell’Università Cattolica 1994;
  • “COME NACQUE E MORI’ LA RIVOLUZIONE D’OTTOBRE IN RUSSIA” – Ed. Banca Popolare Svizzera di Lugano, 1995;
  • Correlatore al Convegno internazionale “La rivoluzione conservatrice e la tradizione culturale europea” tenuto all’Università Cattolica di Milano nel marzo 1997;
  • Correlatore al Congresso Internazionale Vaticano dei professori cattolici, Roma maggio 2006;
  • Recensione per “Economia Politica” di opere su Schumpeter, Marx, Keynes, Hayek, Pareto, Ferguson ecc.;
  • Saggio su Joel Mokyr e la Rivoluzione industriale pubblicato da “Il pensiero economico moderno” gennaio 2011;
  • Relazione per presentazione volumi di storia sociale ed economica, nell’Università Cattolica con la quale continua la collaborazione.

 

Tags: “I mutamenti socialieconomici e istituzionali nell’era delle transizioni digitali”.premio laureaprof. Guido VestutiUniversità Cattolica del Sacro Cuore
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DA OGGI BASTA CELLULARI NELLE SCUOLE SUPERIORI
Salute

DA OGGI BASTA CELLULARI NELLE SCUOLE SUPERIORI

19 Giugno 2025
TRASFORMARE L’IA IN UNA MATERIA SCOLASTICA: L’ULTIMA PROPOSTA DI LEGGE ALLA CAMERA
Ai

TRASFORMARE L’IA IN UNA MATERIA SCOLASTICA: L’ULTIMA PROPOSTA DI LEGGE ALLA CAMERA

23 Maggio 2025
LA SCRITTURA UMANA PUÒ ANCORA TENERE TESTA A QUELLA DELL’IA?
Ai

LA SCRITTURA UMANA PUÒ ANCORA TENERE TESTA A QUELLA DELL’IA?

20 Maggio 2025
IA A SCUOLA FIN DA SUBITO: GLI USA SPINGONO SULLA FORMAZIONE DEGLI STUDENTI
Ai

IA A SCUOLA FIN DA SUBITO: GLI USA SPINGONO SULLA FORMAZIONE DEGLI STUDENTI

13 Maggio 2025
L’IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE DEI DOCENTI IN TEMA DI IA
Ai

L’IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE DEI DOCENTI IN TEMA DI IA

6 Maggio 2025
LAUREARSI GRAZIE ALL’IA: UNA STUDENTESSA HA FATTO DISCUTERE LA PROPRIA TESI AL SUO AVATAR VIRTUALE
Ai

LAUREARSI GRAZIE ALL’IA: UNA STUDENTESSA HA FATTO DISCUTERE LA PROPRIA TESI AL SUO AVATAR VIRTUALE

5 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

MULTATA AZIENDA DI TRASPORTO PUBBLICO PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

MULTATA AZIENDA DI TRASPORTO PUBBLICO PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

29 Marzo 2024
“STIAMO VIVENDO UNA NUOVA ESTATE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”

“STIAMO VIVENDO UNA NUOVA ESTATE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”

15 Aprile 2024
LA PRIVACY DELLE EMAIL SUL POSTO DI LAVORO

LA PRIVACY DELLE EMAIL SUL POSTO DI LAVORO

19 Maggio 2022
WHISTLEBLOWING, LA NUOVA NORMATIVA A TUTELA DEI SEGNALANTI

WHISTLEBLOWING, LA NUOVA NORMATIVA A TUTELA DEI SEGNALANTI

10 Luglio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • PIETRO LABRIOLA È IL NUOVO PRESIDENTE DI ASSTEL PER IL BIENNIO 2025-2027 24 Giugno 2025
  • GIUSTIZIA DA PRIMA SERATA: L’OCF CONTRO IL TRIBUNALE DELLO SHARE 23 Giugno 2025
  • AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO? 23 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra