E’ stato assegnato ai Carabinieri il Premio internazionale 112 conferito da EENA, l’associazione per il numero di emergenza europeo, il 112 NUE che ormai riconosciamo facilmente.
La motivazione istituzionale è legata al salvataggio della scolaresca di Crema sequestrata il 20 marzo 2019 a San Donato Milanese da parte di Sy Ousseynou, condannato poi in via definitiva a 19 anni di reclusione.
Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato ai militari dell’Arma dei Carabinieri delle centrali operative di Lodi e San Donato che al tempo avevano ricevuto le chiamate di emergenza.
I Pubblici Ufficiali sono stati accompagnati da un Ufficiale del Comando Provinciale di Milano, Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile di San Donato Milanese che aveva concorso al coordinamento delle operazioni dopo l’attacco terroristico.
Sorpresa poi sul palco: i Carabinieri hanno consegnato il Premio 112 ad Adam e al padre di Ramy, gli studenti che con i loro telefonini avevano lanciato l’allarme permettendo ai Carabinieri di intervenire tempestivamente bloccando lo scuolabus e mettere in salvo tutti i 50 passeggeri, ragazzi e accompagnatori.
La cerimonia ufficiale si è svolta il 27 aprile 2022 al Palacongressi di Marsiglia, in Francia, dove, oltre all’ Arma dei Carabinieri, unica forza di polizia presente, sono stati premiati numerosi cittadini europei che hanno contribuito in maniera eroica al salvataggio di vite umane componendo il numero di emergenza 112.
Anche il Professor Giacomo Mangiaracina, Presidente ANP Agenzia Nazionale della Prevenzione, ha pubblicato il suo sentito ringraziamento ai Carabinieri: “Quando la Pubblica Sicurezza si arricchisce di significato, come cittadini sentiamo più garantita la vita sociale del Paese”.
L’articolo è stato redatto da Maria Lucia Caspani
Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.