martedì, 28 Marzo, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Blockchain

PRIMO NFT SOSTENIBILE, L’IDEA È ITALIANA

Il Wwf, la più grande e potente associazione ambientalista al mondo, ha avuto la brillante idea di lanciare degli NFT (Not Fungible Token) per finanziarsi

by Redazione
4 Maggio 2022
in Blockchain, Sostenibilità, Tecnologie
0 0
0
PRIMO NFT SOSTENIBILE, L’IDEA È ITALIANA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Ormai è dilagata la moda delle opere d’arte digitali, comprate a prezzi da sballo nel metaverso e “garantite” dalla blockchain. Per questo motivo la fondazione che protegge gli animali a Febbraio 2022 ha annunciato la vendita di 13 NFT, ognuno dedicato a una specie in via di estinzione. Lo scopo era quello di raccogliere fondi per proteggere la natura.

Ma il popolo ambientalista è insorto sui social media contro gli NFT. Queste opere d’arte utilizzano la tecnologia dei “blocchi a catena” per assicurare autenticità e unicità dell’opera, ma in realtà hanno un consumo sproposito di elettricità. Nonostante le buone intenzioni, il Wwf ha dovuto fare a malincuore marcia indietro.

Gli NFT e più in generale tutto il mondo della blockchain non sembrano aderire ai principi ecologici. Ecco che allora, a Londra, hanno pensato a come coniugare NFT e sostenibilità: l’idea è di un italiano, Paolo Taticchi, l’accademico Under 40 più influente al mondo.

Taticchi, professore della University College of London e uno dei massimi esperti di sostenibilità aziendale, ha lanciato il “Manifesto di sostenibilità NFT” per sensibilizzare sulle opportunità e sui rischi ambientali per le aziende che vogliono cavalcare la nuova onda delle opere digitali.

Ideato per la prima volta da Taticchi, l’NFT sostenibile è stato creato grazie a una squadra tutta italiana composta dal disegnatore Michele Fabbro e dall’artista i Massimiliano Donnari. L’opera digitale ritrae la Regina Elisabetta II che indossa una maglietta dove la Terra ha lo slogan: “NFT – usa e consuma responsabilmente” e chi la visualizza potrà accedere al Manifesto della Sostenibilità NFT da un link incorporato nella descrizione.

In un decennio in cui quasi tutte le grandi organizzazioni si sono impegnate verso obiettivi di azzerare le emissioni di anidride carbonica: l’utilizzo delle nuove tecnologie dovrebbe essere cauto e il manifesto espone alcune delle migliori pratiche per le aziende che pensano di utilizzare questa tecnologia.

Il professor Taticchi ha commentato: «Sono sempre entusiasta delle nuove tecnologie e sono anche ottimista per il futuro degli NFT e della tecnologia sottostante. Allo stesso tempo, però, tutto il mondo si sta impegnando in un complesso percorso di trasformazione sostenibile e le aziende devono raggiungere le Emissioni Zero. Da qui questo manifesto, che incoraggia l’uso responsabile delle NFT».

Tags: NFTsostenibilità

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE TOGLIE LA MAGIA DEL SOGNO
Tecnologie

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE TOGLIE LA MAGIA DEL SOGNO

27 Marzo 2023
AI APPLICATA AL PROJECT MANAGEMENT
Tecnologie

AI APPLICATA AL PROJECT MANAGEMENT

27 Marzo 2023
IL PARLAMENTO EUROPEO APPROVA LE CASE GREEN
Sostenibilità

IL PARLAMENTO EUROPEO APPROVA LE CASE GREEN

27 Marzo 2023
I PRO E I CONTRO DELLA GIUSTIZIA PREDITTIVA
Blockchain

I PRO E I CONTRO DELLA GIUSTIZIA PREDITTIVA

27 Marzo 2023
MEDUSA, IL VIRUS INFORMATICO PIÙ PERICOLOSO DEL MOMENTO
Privacy

MEDUSA, IL VIRUS INFORMATICO PIÙ PERICOLOSO DEL MOMENTO

24 Marzo 2023
ALCUNI DEBITI POSSONO AIUTARE LA LOTTA CONTRO L’INQUINAMENTO
Sostenibilità

ALCUNI DEBITI POSSONO AIUTARE LA LOTTA CONTRO L’INQUINAMENTO

24 Marzo 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

PUBBLICITA’ DIGITALE, IN ITALIA AUMENTO DEL 3% NEL 2022

PUBBLICITA’ DIGITALE, IN ITALIA AUMENTO DEL 3% NEL 2022

23 Novembre 2022
CORSA ALLA NOTIZIA IN TEMPO DI GUERRA

CORSA ALLA NOTIZIA IN TEMPO DI GUERRA

4 Maggio 2022
PREVEDERE IL COSTO DELLE BOLLETTE? CI PENSA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

PREVEDERE IL COSTO DELLE BOLLETTE? CI PENSA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

21 Dicembre 2022
CODACONS DENUNCIA WHATSAPP AL GARANTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

CODACONS DENUNCIA WHATSAPP AL GARANTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

5 Novembre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • PER IL GARANTE DELLA PRIVACY LA DIFESA IN GIUDIZIO NON GIUSTIFICA L’ACCESSO ALLA CORRISPONDENZA PRIVATA DEL LAVORATORE 27 Marzo 2023
  • L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE TOGLIE LA MAGIA DEL SOGNO 27 Marzo 2023
  • AI APPLICATA AL PROJECT MANAGEMENT 27 Marzo 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}