sabato, 3 Giugno, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Copyright

PROPRIETÁ INTELLETTUALE, CELEBRARE LA CREATIVITÀ E SVILUPPARE LA SOCIETÀ

Oggi 9 Maggio 2023 si tiene a Roma l'evento italiano celebrativo della Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale. Il tema centrale della manifestazione scelto per quest’anno in Italia è “Women and IP: accelerating innovation and creativity”

by Redazione
9 Maggio 2023
in Copyright
0 0
0
PROPRIETÁ INTELLETTUALE, CELEBRARE LA CREATIVITÀ E SVILUPPARE LA SOCIETÀ
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Per riconoscere il ruolo che i diritti di proprietà intellettuale svolgono nell’incoraggiare l’innovazione e la creatività, si celebra la Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale. L’evento è stato istituito dall’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (WIPO) nel 2000 per “aumentare la consapevolezza di come i brevetti, il copyright, i marchi e i disegni abbiano un impatto sulla vita quotidiana” e per “celebrare la creatività e il contributo dato dai creatori e dagli innovatori allo sviluppo delle società in tutto il mondo”.

La Giornata ha lo scopo di sensibilizzare il pubblico e la comunità delle PMI su scala globale sul ruolo fondamentale della proprietà intellettuale nel guidare l’innovazione, la creatività, la crescita del business e lo sviluppo sostenibile. L’evento italiano celebrativo della giornata si tiene oggi.

Nadine Hikizimana, Youth Engagement Facilitator at World Intellectual Property Organization di WIPO afferma: “La proprietà intellettuale è ovunque, è nella musica che ascoltate, è nei libri che leggete, è anche nella vostra mente, sì, quando vi trovate a fare domande su cosa sarebbe successo, siete già sulla strada della vostra prossima grande idea. La buona notizia è che abbiamo un solido sistema globale di proprietà intellettuale per aiutarvi a dare il via alla vostra innovazione. La proprietà intellettuale non è un fine in sé, ma piuttosto un mezzo per un fine, e credo che per i giovani quel fine sia l’empowerment economico e l’espansione della conoscenza, ma più di ogni altra cosa, l’opportunità di iniziare a creare il mondo in cui si desidera vivere”.

Questa tipologia di proprietà è protetta per legge da brevetti, copyright e marchi commerciali, che permettono alle persone di guadagnare riconoscimento o beneficio finanziario da ciò che inventano o creano. Tale riconoscimento consente alle imprese di aumentare il fatturato e migliorare in generale le performance di mercato anche nelle piccole imprese.

Il tema centrale della manifestazione scelto per quest’anno in Italia è “Women and IP: accelerating innovation and creativity”, vale a dire accelerare l’innovazione e la creatività proprio a partire dalla proprietà intellettuale riconducibile alle donne.

La scelta del tema deriva da uno studio pubblicato dall’EUIPO, l’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale. Secondo questo studio solo il 24% dei designer europei è donna e al ritmo attuale ci vorranno più di 50 anni per colmare questo divario; inoltre, le donne in media ricevono un salario del 13% circa più basso dei colleghi uomini.

(C.D.G.)

Tags: CopyrightGiornata Mondiale della Proprietà Intellettualeproprietà intellettualeRoma

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

VIOLAZIONE DEL COPYRIGHT, AGCOM ADOTTA MISURE RELATIVE A RECLAMI E CONTROVERSIE
Copyright

VIOLAZIONE DEL COPYRIGHT, AGCOM ADOTTA MISURE RELATIVE A RECLAMI E CONTROVERSIE

24 Maggio 2023
META E SIAE: RITORNANO LE CANZONI SU FACEBOOK E INSTAGRAM
Copyright

META E SIAE: RITORNANO LE CANZONI SU FACEBOOK E INSTAGRAM

15 Maggio 2023
L’AGCOM A SEOUL, ITALIA COME MODELLO PER LA TUTELA DEL DIRITTO D’AUTORE ONLINE
Copyright

L’AGCOM A SEOUL, ITALIA COME MODELLO PER LA TUTELA DEL DIRITTO D’AUTORE ONLINE

2 Maggio 2023
ANTITRUST: META DEVE RIPENDERE LE TRATTATIVE CON SIAE
Copyright

ANTITRUST: META DEVE RIPENDERE LE TRATTATIVE CON SIAE

21 Aprile 2023
SCELTA UNILATERALE DI META: NON SI RINNOVA L’INTESA CON SIAE
Copyright

SCELTA UNILATERALE DI META: NON SI RINNOVA L’INTESA CON SIAE

16 Marzo 2023
LA IMPACT CHALLENGE: TECH FOR SOCIAL GOOD, IL NUOVO CONTRIBUTO DI GOOGLE ALLA CYBERSICUREZZA
Copyright

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DIRITTO D’AUTORE

13 Marzo 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019

In rilievo

WhatsApp si prepara a lanciare i messaggi che si “autodistruggono”

WhatsApp si prepara a lanciare i messaggi che si “autodistruggono”

17 Marzo 2021
INVESTIMENTI FINO A 260 MILIONI PER LE STARTUP DEEP TECH

INVESTIMENTI FINO A 260 MILIONI PER LE STARTUP DEEP TECH

1 Ottobre 2021
Fase 2: i controlli anti-contagio

Fase 2: i controlli anti-contagio

30 Aprile 2020
Sala (CORECOM Lombardia): “Combattiamo l’infodemia”

Sala (CORECOM Lombardia): “Combattiamo l’infodemia”

30 Marzo 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CHATGPT FA CILECCA: DOCUMENTO LEGALE PIENO DI INESATTEZZE 1 Giugno 2023
  • TUTELE CONTRATTUALI PER I SOCIAL MEDIA MANAGER 1 Giugno 2023
  • L’AI ACT E LA VALUTAZIONE D’IMPATTO SUI DIRITTI FONDAMENTALI 1 Giugno 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}