sabato, 30 Settembre, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

PUBBLICAVA SU INSTAGRAM RITRATTI INCREDIBILI, ORA CONFESSA: ‘’ERANO FATTI CON L’IA’’

Jos Avery è passato da 12 mila a 27 mila followers nel giro di pochi mesi. Il motivo? Pubblicava sulla sua pagina ritratti sbalorditivi. Dopo aver riscosso successo ha poi confessato fossero principalmente frutto dell’Intelligenza Artificiale

by Redazione
3 Marzo 2023
in Tecnologie
0 0
0
PUBBLICAVA SU INSTAGRAM RITRATTI INCREDIBILI, ORA CONFESSA: ‘’ERANO FATTI CON L’IA’’
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Le immagini mostravano espressioni malinconiche, pensierose di uomini e donne di diverse età e classi sociali. Solo in seguito ha ammesso fossero realizzate con Midjourney Intelligenza Artificiale generativa che prende dei “prompt” (delle brevi descrizioni, delle richieste se vogliamo) e li trasforma in un’immagine. Non erano però foto reali; cosa che invece Avery ha lasciato intendere per mesi. Per far credere che fosse tutto vero, parlava della fotocamera utilizzata e raccontava anche alcuni retroscena degli scatti. Dopo un po’ però non ha voluto più fingere ed ha deciso di raccontare cosa ci fosse realmente dietro quelle immagini.

Le migliori immagini generate da Midjourney vengono fuse per creare un prodotto migliore; ad esempio, in alcuni casi, il volto di una persona raffigurato in un’immagine viene sovrapposto perché ritenuto più espressivo. L’immagine viene poi ulteriormente migliorata attraverso i filtri di Photoshop fino a raggiungere il risultato finale, che viene pubblicato su Instagram.

Avery ha voluto però affermare che si reputa comunque un artista considerando che provvede a ritoccare ulteriormente l’immagine usando specifici programmi. Ha aggiunto infatti che il processo creativo resta nelle sue mani e non in quelle della macchina.

Con lo scopo di giustificarsi e dire davvero tutta la sua opinione in merito alla questione ha aggiunto che non reputa le sue pubblicazioni più disoneste rispetto a tutti coloro i quali postano usando filtri, si truccano o ricorrono alla chirurgia estetica. Anche nelle famose riviste vi è un enorme uso di Photoshop o addirittura la sostituzione (solo per l’immagine) di alcune parti del corpo con altre. L’unica differenza è stata che, se pur in ritardo, lui ha ammesso la ‘’menzogna’’, molti altri continuano a negarlo.

Il fotografo evidenzia come inizialmente fosse scettico sull’IA, ma dopo averne testato le potenzialità ha deciso di convertirsi a questa nuova forma d’arte. “Il mio obiettivo originale era ingannare le persone per mostrare l’intelligenza artificiale e poi scrivere un articolo a riguardo. Ma ora è diventato uno sbocco artistico. Le mie opinioni sono cambiate”, confessa.

 

(G.S)

Tags: artistaconfessioneIAphotoshopritratto

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

CRIPTOVALUTE E METAVERSO, LA NUOVA FRONTIERA DELLA MAFIA GLOBALE
Tecnologie

CRIPTOVALUTE E METAVERSO, LA NUOVA FRONTIERA DELLA MAFIA GLOBALE

29 Settembre 2023
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE TROVA I GENI CHE MODELLANO LO SCHELETRO
Salute

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE TROVA I GENI CHE MODELLANO LO SCHELETRO

27 Settembre 2023
NIENTE COPYRIGHT PER I VOLTI DEGLI ATTORI
Copyright

NIENTE COPYRIGHT PER I VOLTI DEGLI ATTORI

26 Settembre 2023
CONVENZIONE DELLE NAZIONI UNITE SUI CRIMINI INFORMATICI, OPPORTUNITÀ E RISCHI
Politica

CONVENZIONE DELLE NAZIONI UNITE SUI CRIMINI INFORMATICI, OPPORTUNITÀ E RISCHI

26 Settembre 2023
META LAVORA A UN NUOVO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA
Imprese

META LAVORA A UN NUOVO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA

25 Settembre 2023
CYBERSECURITY: L’ITALIA È IL TERZO PAESE AL MONDO PIÙ COLPITO DAI MALWARE
Tecnologie

CYBERSECURITY: L’ITALIA È IL TERZO PAESE AL MONDO PIÙ COLPITO DAI MALWARE

22 Settembre 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021

In rilievo

PRIVACY DAY FORUM 2023

PRIVACY DAY FORUM 2023

25 Maggio 2023
MOBILITA’, SOSTEGNO IN SICUREZZA AI FLUSSI TURISTICI IN CAMPANIA

MOBILITA’, SOSTEGNO IN SICUREZZA AI FLUSSI TURISTICI IN CAMPANIA

29 Luglio 2021
UE, GIUSTIZIA DIGITALE – LA LEGGE SULL’E-CODEX

UE, GIUSTIZIA DIGITALE – LA LEGGE SULL’E-CODEX

12 Aprile 2022
Regione Lombardia destina 200.000 euro per promuovere al meglio le sue eccellenze locali nel biennio 2021-2022

Regione Lombardia destina 200.000 euro per promuovere al meglio le sue eccellenze locali nel biennio 2021-2022

18 Maggio 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LUNEDÌ 16 OTTOBRE A MILANO PRESENTAZIONE DE “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI” 29 Settembre 2023
  • LA TASSA SU INTERNET VIENE BOCCIATA IN COMMISSIONE AL SENATO 29 Settembre 2023
  • CRIPTOVALUTE E METAVERSO, LA NUOVA FRONTIERA DELLA MAFIA GLOBALE 29 Settembre 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}