Quando dare il primo smartphone ai ragazzi e ragazze? La riposta è automatica: il più tardi possibile. Infatti, pochi giorni fa è arrivata la decisione del Governo di vietare l’utilizzo dei cellulari in classe e una stretta sull’uso dei social network da parte dei minori. Scelta che non riguarda solo l’Italia ma anche gli USA. Secondo Vivek Murthy (capo della sanità americana, ndr) gli adolescenti trascorrono sui social più di tre ore al giorno e questo potrebbe causare forme di ansia e di depressione.
Il governo australiano vieta completamente l’utilizzo dei social network ai più giovani inserendo l’età minima di accesso. Queste decisioni sono date dal risultato che i telefoni sono diventati strumenti di distrazione di massa in ogni fascia d’età.
La domanda più dibattuta tra mamme e papà: quando arriva il primo smartphone? La risposta degli esperti e pedagogisti è quella di non darlo prima dei 14 anni, inoltre per creare un profilo utente sui diversi social bisogna aspettare i 16 anni.
L’uso precoce degli smartphone non favorisce l’apprendimento e ha forti ripercussioni sul rendimento scolastico. Infatti, Marco Gui (Direttore del Centro Benessere Digitale di Milano-Bicocca, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, ndr) sostiene che chi ha creato il proprio profilo prima della quinta elementare una volta arrivato all’esame di terza media ha riscontrato una valutazione inferiore rispetto a chi non usa i social o lo ha fatto successivamente.
M.P