lunedì, 14 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

RILEVAMENTO BIOMETRICO DEI DIPENDENTI: COME TUTELARE LA PRIVACY

Un’ordinanza di ingiunzione del Garante per la protezione dei dati personali, del novembre 2022, è andata a colpire una società sportiva dilettantistica, colpevole di aver predisposto un sistema di monitoraggio delle presenze tramite registrazione dei dati biometrici, nel caso specifico un lettore delle presenze mediante rilevazione dell’impronta digitale

by Redazione
2 Marzo 2023
in Privacy
0 0
0
RILEVAMENTO BIOMETRICO DEI DIPENDENTI: COME TUTELARE LA PRIVACY
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La società, tra le varie linee di difesa, aveva esplicitato la necessità di sveltire la raccolta degli accessi e dei consensi dei propri dipendenti. Elementi che, stante l’inadeguata base giuridica del trattamento, non sono bastati al titolare del trattamento per evitare la sanzione pecuniaria irrogata dal Garante.

La normativa di riferimento è l’articolo 2 septies del Codice della privacy, nonché l’articolo 9 del Regolamento Ue 2016/679, General data protection regulation (Gdpr). Questi articoli, oltre a rimandare alle norme sul trattamento dei dati biomedici e all’evoluzione tecnologica, restituiscono un quadro stringente secondo il quale il trattamento biometrico è da escludere. Fanno eccezione le imprese e le attività che necessitano, per questioni di sicurezza, di un controllo da vicino dei dipendenti, interessati in lavori ad alto rischio.

Proseguendo nell’analisi dell’ingiunzione, viene ribadito che anche il consenso esplicito – il quale si ricorda rappresenta uno dei motivi di legittimità nel trattamento dei dati personali così come sancito dell’articolo 9 del Gdpr – non trova spazio all’interno delle realtà lavorative aziendali. Nel caso del rapporto di lavoro dipendente, risulta quindi non plausibile che il consenso possa essere espresso in maniera effettivamente libera, vista la sproporzione del rapporto tra datore di lavoro e dipendente.

Inserire nel proprio processo aziendale un controllo biometrico dei dipendenti non è impossibile, ma è necessario attuare una serie di adempimenti rigorosi e necessari sufficienti a garantire il rispetto della riservatezza degli interessati.  È necessario realizzare una valutazione della base giuridica del trattamento biometrico che deve comprendere  l’analisi degli eventuali profili di rischio, minimizzando gli strumenti di rilevazione.

 

 

(V.M)

Tags: datore di lavoroLavoroPrivacyrilevamento biometricotrattamento dei dati
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

BIG BROTHER NELLE NOSTRE CASE: COME DIFENDERSI DAGLI HACKER DELLE VIDEOCAMERE DOMESTICHE 
Privacy

BIG BROTHER NELLE NOSTRE CASE: COME DIFENDERSI DAGLI HACKER DELLE VIDEOCAMERE DOMESTICHE 

9 Luglio 2025
LA PRIVACY NON VA IN VACANZA
Garante Privacy

LA PRIVACY NON VA IN VACANZA

9 Luglio 2025
GARANTE PRIVACY: MULTA DA 45 MILA EURO AL RIVENDITORE AUTO PER E-MAIL PROMOZIONALI SENZA CONSENSO
Privacy

GARANTE PRIVACY: MULTA DA 45 MILA EURO AL RIVENDITORE AUTO PER E-MAIL PROMOZIONALI SENZA CONSENSO

7 Luglio 2025
IMPRONTE DIGITALI AL LAVORO? IL GARANTE DICE NO
Privacy

IMPRONTE DIGITALI AL LAVORO? IL GARANTE DICE NO

7 Luglio 2025
SCOPERTA UNA FALLA NEI CHIP AIROHA: MILIONI DI CUFFIE BLUETOOTH VULNERABILI AGLI HACKER
Cybersecurity

SCOPERTA UNA FALLA NEI CHIP AIROHA: MILIONI DI CUFFIE BLUETOOTH VULNERABILI AGLI HACKER

4 Luglio 2025
VPN SOTTO ATTACCO: LA NUOVA CENSURA DIGITALE
informazione

VPN SOTTO ATTACCO: LA NUOVA CENSURA DIGITALE

3 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

AUMENTANO CASI DI “QUISHING”, TRUFFE VIA EMAIL BASATE SUI CODICI QR

AUMENTANO CASI DI “QUISHING”, TRUFFE VIA EMAIL BASATE SUI CODICI QR

23 Novembre 2023
MASTERCARD E POSTEPAY PRONTE A LANCIARE REQUEST TO PAY

MASTERCARD E POSTEPAY PRONTE A LANCIARE REQUEST TO PAY

24 Ottobre 2022
AI PER PREDIRE L’EFFICACIA DELL’IMMUNOTERAPIA

AI PER PREDIRE L’EFFICACIA DELL’IMMUNOTERAPIA

17 Settembre 2024
Quei profili social inutilizzati

Quei profili social inutilizzati

5 Dicembre 2019
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA  11 Luglio 2025
  • NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO 11 Luglio 2025
  • IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK 11 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra