mercoledì, 29 Novembre, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

RILEVAMENTO BIOMETRICO DEI DIPENDENTI: COME TUTELARE LA PRIVACY

Un’ordinanza di ingiunzione del Garante per la protezione dei dati personali, del novembre 2022, è andata a colpire una società sportiva dilettantistica, colpevole di aver predisposto un sistema di monitoraggio delle presenze tramite registrazione dei dati biometrici, nel caso specifico un lettore delle presenze mediante rilevazione dell’impronta digitale

by Redazione
2 Marzo 2023
in Privacy
0 0
0
RILEVAMENTO BIOMETRICO DEI DIPENDENTI: COME TUTELARE LA PRIVACY
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La società, tra le varie linee di difesa, aveva esplicitato la necessità di sveltire la raccolta degli accessi e dei consensi dei propri dipendenti. Elementi che, stante l’inadeguata base giuridica del trattamento, non sono bastati al titolare del trattamento per evitare la sanzione pecuniaria irrogata dal Garante.

La normativa di riferimento è l’articolo 2 septies del Codice della privacy, nonché l’articolo 9 del Regolamento Ue 2016/679, General data protection regulation (Gdpr). Questi articoli, oltre a rimandare alle norme sul trattamento dei dati biomedici e all’evoluzione tecnologica, restituiscono un quadro stringente secondo il quale il trattamento biometrico è da escludere. Fanno eccezione le imprese e le attività che necessitano, per questioni di sicurezza, di un controllo da vicino dei dipendenti, interessati in lavori ad alto rischio.

Proseguendo nell’analisi dell’ingiunzione, viene ribadito che anche il consenso esplicito – il quale si ricorda rappresenta uno dei motivi di legittimità nel trattamento dei dati personali così come sancito dell’articolo 9 del Gdpr – non trova spazio all’interno delle realtà lavorative aziendali. Nel caso del rapporto di lavoro dipendente, risulta quindi non plausibile che il consenso possa essere espresso in maniera effettivamente libera, vista la sproporzione del rapporto tra datore di lavoro e dipendente.

Inserire nel proprio processo aziendale un controllo biometrico dei dipendenti non è impossibile, ma è necessario attuare una serie di adempimenti rigorosi e necessari sufficienti a garantire il rispetto della riservatezza degli interessati.  È necessario realizzare una valutazione della base giuridica del trattamento biometrico che deve comprendere  l’analisi degli eventuali profili di rischio, minimizzando gli strumenti di rilevazione.

 

 

(V.M)

Tags: datore di lavoroLavoroPrivacyrilevamento biometricotrattamento dei dati

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

ATTACCHI HACKER, NEL MIRINO GOOGLE CALENDAR E GOOGLE DOCS
Privacy

ATTACCHI HACKER, NEL MIRINO GOOGLE CALENDAR E GOOGLE DOCS

28 Novembre 2023
DOMOTICA, UNA SERIA MINACCIA PER LA PRIVACY
Privacy

DOMOTICA, UNA SERIA MINACCIA PER LA PRIVACY

28 Novembre 2023
SMS PROMOZIONALI SENZA IL CONSENSO DEI DESTINATARI: SANZIONATO ATENEO TELEMATICO
Privacy

SMS PROMOZIONALI SENZA IL CONSENSO DEI DESTINATARI: SANZIONATO ATENEO TELEMATICO

27 Novembre 2023
LA SCUOLA DEVE GARANTIRE LA PRIVACY DEI DATI DEGLI STUDENTI
Privacy

LA SCUOLA DEVE GARANTIRE LA PRIVACY DEI DATI DEGLI STUDENTI

23 Novembre 2023
AUMENTANO CASI DI “QUISHING”, TRUFFE VIA EMAIL BASATE SUI CODICI QR
Privacy

AUMENTANO CASI DI “QUISHING”, TRUFFE VIA EMAIL BASATE SUI CODICI QR

23 Novembre 2023
USA, LA FTC ASSUMERÀ PSICOLOGI PER STUDIARE L’EFFETTO DEI SOCIAL SUI MINORI
Privacy

USA, LA FTC ASSUMERÀ PSICOLOGI PER STUDIARE L’EFFETTO DEI SOCIAL SUI MINORI

21 Novembre 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021

In rilievo

GOOGLE PRONTA AD INVESTIRE 200 MILIONI SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

GOOGLE PRONTA AD INVESTIRE 200 MILIONI SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

8 Novembre 2022
Licenziati per un post sui social

Licenziati per un post sui social

13 Gennaio 2020
AUMENTO VERTIGINOSO DI OFFERTE DI LAVORO PER ESPERTI DI IA

AUMENTO VERTIGINOSO DI OFFERTE DI LAVORO PER ESPERTI DI IA

29 Maggio 2023
Possibile condanna per diffamazione anche per un semplice like

Possibile condanna per diffamazione anche per un semplice like

8 Ottobre 2019

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE COMBATTE LO SPRECO ALIMENTARE 29 Novembre 2023
  • AGOSTINO GHIGLIA (COMPONENTE DEL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO 29 Novembre 2023
  • COMPACT, IL PIANO DELL’UE PER MODERNIZZARE LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 29 Novembre 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}