mercoledì, 16 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

“Colmare i gap digitali; ripresa più veloce grazie alle tecnologie”

Roberta Cocco, Assessore alla Trasformazione digitale e Servizi civici del Comune di Milano, membro del Comitato scientifico del nostro portale, racconta le iniziative messe in campo durante la pandemia per garantire servizi puntuali ed efficienti a cittadini e imprese e formula alcuni auspici per la ripartenza

by Redazione
7 Giugno 2021
in Enti pubblici, I cantieri della ripartenza
0 0
0
“Colmare i gap digitali; ripresa più veloce grazie alle tecnologie”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

“Dallo shock all’azione”. Uso sempre questa frase quando mi chiedono di descrivere come è stato affrontare l’emergenza sanitaria da Covid-19 da Assessore alla Trasformazione digitale e Servizi civici del Comune di Milano.
Tutto il nostro mondo è cambiato in un attimo: la scuola, il lavoro, la socialità, il tempo libero.

Come amministratore pubblico, mi sono trovata a prendere decisioni immediate in piena emergenza per garantire, da un lato che i nostri dipendenti potessero lavorare adeguatamente da remoto, e dall’altro che i cittadini non subissero alcuna interruzione dei servizi.
Grazie all’enorme lavoro portato avanti sin dall’inizio del mandato, nel 2016, siamo riusciti ad affrontare l’emergenza potendo contare sulla solidità della nostra infrastruttura tecnologica che ci ha permesso un’attivazione su larghissima scala di postazioni virtuali per arrivare a garantire ad oltre 7000 dipendenti comunali di poter lavorare in smartworking già dai primi giorni di lockdown.

Con la chiusura degli sportelli fisici abbiamo gestito appuntamenti e servizi in modalità digitale o telefonica e rafforzato il contact center 020202, a disposizione dei cittadini anche per interventi di prima necessità grazie all’iniziativa “Milano Aiuta”.

In poche settimane abbiamo ripristinato i lavori di Giunta, Commissioni consiliari e Consiglio Comunale in modalità streaming, in modo da assicurare il pieno svolgimento dell’attività democratica e istituzionale.

Queste sono solo alcune delle azioni messe in campo, ma tutte rappresentano bene l’obiettivo comune: garantire la normalità in un periodo difficilissimo.
Il digitale si è rivelato un ottimo alleato, dimostrando efficacia ed efficienza non solo nel corso dell’emergenza ma in tutte le fasi della nostra nuova quotidianità. Il mio slogan durante il 2020 è stato “Digital Care”, il digitale che si prende cura delle persone e della città, con una visione ampia. Attraverso il digitale possiamo utilizzare i dati per intercettare i bisogni, costruire risposte e prevedere modelli di azioni e strategie per il futuro.
L’emergenza ha ridisegnato il nostro modo di vivere, pensare, lavorare e ce ne accorgiamo ogni giorno. Ora, faticosamente, stiamo cercando di ripartire, non solo dal punto di vista sociale ma anche economico, lavorativo, culturale. È il momento di ridisegnare un futuro che sappia raccogliere l’eredità del passato e convogliarla in nuove energie. Come? Per esempio, colmando i vuoti che sono emersi in tutta la loro grandezza durante la pandemia. Bisogna eliminare i gap digitali, portare la banda larga ovunque, dalle scuole ai quartieri più periferici, investire nell’innovazione come traino per il Paese e al tempo stesso investire davvero sulle persone, sullo sviluppo di nuove competenze che rendano le aziende, gli enti pubblici, i territori più competitivi. Per troppo tempo l’innovazione è stata considerata una sorella minore, la pandemia ci ha dimostrato che è invece uno degli strumenti più efficaci per ripartire in sicurezza e velocità. L’Italia ha tutte le carte in regola per poter costruire un futuro equo, sostenibile, innovativo e con le persone al centro. Tutti possiamo fare la nostra parte.

Roberta Cocco

Assessore alla Trasformazione digitale e Servizi civici del Comune di Milano

Tags: Assessore Roberta CoccoComune di MilanoripresaTecnologie
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?
Ai

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?

23 Giugno 2025
GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI
Diritto

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI

11 Giugno 2025
COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI
Enti pubblici

COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI

11 Giugno 2025
LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI
Diritto

LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI

11 Giugno 2025
CONCORSI PUBBLICI, ARRIVA L’AVATAR CHE GUIDA I CANDIDATI 
Ai

CONCORSI PUBBLICI, ARRIVA L’AVATAR CHE GUIDA I CANDIDATI 

6 Giugno 2025
PAGAMENTI PIÙ RAPIDI E CLIENTI PIÙ SODDISFATTI: COSÌ L’IA STA CAMBIANDO L’APPROCCIO DELLE IMPRESE
Ai

PAGAMENTI PIÙ RAPIDI E CLIENTI PIÙ SODDISFATTI: COSÌ L’IA STA CAMBIANDO L’APPROCCIO DELLE IMPRESE

21 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

PUGLIA E LOMBARDIA SCELTE PER LO SVILUPPO DELLA TELEMEDICINA

PUGLIA E LOMBARDIA SCELTE PER LO SVILUPPO DELLA TELEMEDICINA

15 Marzo 2022
Il giornalismo sia ancorato alla verità dei fatti

Il giornalismo sia ancorato alla verità dei fatti

2 Ottobre 2020
I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI

I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI

24 Maggio 2023
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: CRITICITÀ E IL NODO DELLA VERITÀ SOSTANZIALE DEI FATTI

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: CRITICITÀ E IL NODO DELLA VERITÀ SOSTANZIALE DEI FATTI

27 Giugno 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • PRESENTATA LA RELAZIONE ANNUALE AGCOM 2025 16 Luglio 2025
  • GIUSTIZIA E INFORMAZIONE NELLA RELAZIONE 2024 DEL GARANTE 16 Luglio 2025
  • AI E MINORI: I NUOVI RISCHI SECONDO LA RELAZIONE ANNUALE DEL GARANTE 16 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra