L’edizione italiana
L’evento principale è quello promosso a Roma dal Ministro della Pubblica istruzione e del Merito, Lorenzo Valditara, e prevede la partecipazione di esperti del Safer Internet Centre, e di studenti e studentesse provenienti da tutt’Italia. Obiettivo dalla giornata è far riflettere le ragazze e i ragazzi non solo sull’uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di Internet come luogo positivo.
Accanto all’evento principale, vi sono numerose manifestazioni promosse sul territorio. Tra queste, si segnala l’iniziativa del Corecom Lombardia, che ha lanciato una maratona social per sensibilizzare giovani e opinione pubblica sull’uso corretto della Rete e per il contrasto al cyberbullismo e la tutela della reputazione e della identità digitale in rete.
Introdotta dalla Presidente Marianna Sala, sono intervenuti il componente del Garante Privacy, Guido Scorza; il commissario AGCOM, Massimiliano Capitanio; il prof. Ruben Razzante, docente di Diritto dell’Informazione presso l’Università Cattolica di Milano, nonché ulteriori autorevoli esponenti del mondo dell’informazione, dell’accademia e del terzo settore.
Tra gli argomenti approfonditi: contrasto al cyberbullismo, uso consapevole dei social, privacy, lotta alla disinformazione, big data, transizione digitale, etica dell’informazione e molto altro.
Segui qui: https://www.facebook.com/CorecomLombardia/?locale=it_IT
Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.