martedì, 21 Marzo, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

SAN FRANCISCO HA PROBLEMI CON LE AUTO A GUIDA AUTONOMA

I veicoli senza conducenti hanno creato diversi grattacapi nella città, mentre le aziende puntano a lanciare i primi servizi di trasporto passeggeri

by Redazione
24 Giugno 2022
in Tecnologie
0 0
0
SAN FRANCISCO HA PROBLEMI CON LE AUTO A GUIDA AUTONOMA

Artificial Intelligence Driverless Safety System with HUD Interface in Cockpit of autonomous car. Vehicle interior driverless car, driver assistance system, ACC (Adaptive Cruise Control)

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

A San Francisco un camion del Dipartimento dei vigili del fuoco, che stava rispondendo a una chiamata su un incendio, ha cercato di superare un camion dei rifiuti parcheggiato in doppia fila utilizzando la corsia opposta. Sulla sua strada, però, si è trovato un’auto a guida autonoma senza nessuno all’interno, il veicolo era gestito da Cruise, una controllata di General Motors. Mentre un essere umano avrebbe potuto fare retromarcia per liberare la corsia, l’auto di Cruise è rimasta ferma. L’autopompa ha potuto riprendere la marcia solo quando l’autista del camion dei rifiuti ha spostato il veicolo.

“L’incidente ha rallentato l’intervento dei vigili del fuoco in risposta a un incendio che ha causato danni materiali e lesioni personali”, hanno scritto i funzionari della città in un documento presentato alla California Public Utilities Commission. Nel documento si legge che i vigili del fuoco temono che i veicoli di Cruise si blocchino troppo spesso nelle corsie di marcia, con possibili “ripercussioni negative” sui tempi di risposta dei pompieri.

Questo episodio rappresenta il più preoccupante di una serie di incidenti che hanno coinvolto i veicoli di Cruise e sono stati denunciati dalla città di San Francisco.

A San Francisco, Cruise è solo una delle società di auto a guida autonoma che dicono di lavorare per costruire un futuro di guida più sicuro. Sulle strade ripide e tortuose della città sono presenti anche Waymo, un controllata di Alphabet (la holding di Google), e Zoox, di proprietà di Amazon.

Attualmente Cruise sta richiedendo un permesso per lanciare il primo servizio di trasporto passeggeri senza conducente della California. Questo costoso esperimento potrebbe cambiare il modo in cui si spostano molte delle persone che risiedono nelle città.

La città San Francisco ha recentemente segnalato altri due incidenti. In uno, un veicolo di Cruise che attraversava una zona di cantieri si è fermato sulle strisce pedonali per cinque minuti, bloccando il traffico; il secondo (che è stato ripreso dalle telecamere), ha visto degli agenti di polizia hanno fermato un veicolo senza conducente della società perché non aveva i fari accesi.

Ma questi incidenti arrivano in un periodo in cui un ente della California sta redigendo delle nuove regole che permetteranno a Cruise di proseguire i suoi piani per operare servizi di trasporto passeggeri limitati a pagamento in tutto lo stato. A San Francisco, un nuovo permesso espanderebbe il programma esistente di Cruise, che attualmente consente a persone selezionate di effettuare corse autonome tra le 22.00 e le 6.00 nel settanta per cento della città. Nel caso di un nuovo permesso, l’azienda potrebbe iniziare a riscuotere le tariffe per le proprie corse, che avverrebbero di notte e al mattino presto, ma non in caso di pioggia o nebbia.

Le autorità di San Francisco temono che l’estensione del servizio permetta ai veicoli di Cruise di continuare a sostare nelle corsie di marcia per far salire e scendere i passeggeri, invece di accostare al marciapiede. I conducenti umani possono essere multati nel caso in cui vengano sorpresi a non accostare ad almeno 45 centimetri dai marciapiedi prima di far salire o scendere i passeggeri dalle auto. Un avvocato di Cruise sostiene però che la legge consente a qualsiasi auto di fermarsi in una corsia di marcia in caso di “ragionevole necessità”, anche quando al volante non c’è un essere umano.

L’incidente che ha coinvolto il camion dei pompieri è un classico esempio “caso limite”: un incidente stradale così bizzarro o raro da essere difficilmente prevedibile per gli sviluppatori di veicoli a guida autonoma. Secondo gli esperti, nonostante i passi avanti il software dei veicoli autonomi continuerà a incappare in questi incidenti. I casi limite sono uno dei motivi per cui molte aziende come Cruise assumono degli esseri umani per monitorare a distanza la loro tecnologia senza conducente e intervenire da remoto nel caso di imprevisti sulla strada. Situazioni del genere, inoltre, contribuiscono a spiegare perché molti operatori del settore riconoscano che nessuna azienda riuscirà mai a costruire un’auto in grado di operare su tutte le strade e in qualsiasi condizione, il cosiddetto “Livello 5” o guida autonoma “completa”.

Tuttavia, le case automobilistiche e gli sviluppatori di software stanno investendo molto per avvicinarsi il più possibile a questo scenario ideale. General Motors e Cruise hanno dichiarato che investiranno 35 miliardi di dollari in veicoli elettrici e autonomi entro il 2025.

Prima di riuscire a fare molta strada, gli sviluppatori di auto a guida autonoma dovranno dimostrare di poter operare in città in modo sicuro, soprattutto nelle situazioni in cui sono coinvolti veicoli di emergenza.

Tags: auto a guida autonomaCruiseSan Francisco

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

IL METAVERSO OFFRIRÀ NUOVE OPPORTUNITÀ DI LAVORO, SONO SETTE LE MANSIONI PIÙ RICHIESTE
Blockchain

IL METAVERSO OFFRIRÀ NUOVE OPPORTUNITÀ DI LAVORO, SONO SETTE LE MANSIONI PIÙ RICHIESTE

21 Marzo 2023
STRATEGIA CLOUD ITALIA, LAVORI IN CORSO
Authority

STRATEGIA CLOUD ITALIA, LAVORI IN CORSO

21 Marzo 2023
PRIVACY SANDBOX DI GOOGLE ARRIVA SU ANDROID
Privacy

PRIVACY SANDBOX DI GOOGLE ARRIVA SU ANDROID

20 Marzo 2023
VIOLAZIONE DELLA PRIVACY NELLE INTERFACCE DEI SOCIAL
Privacy

VIOLAZIONE DELLA PRIVACY NELLE INTERFACCE DEI SOCIAL

20 Marzo 2023
ANCHE LINKEDIN PUNTA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Tecnologie

ANCHE LINKEDIN PUNTA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

20 Marzo 2023
PIRATERIA ONLINE, POTENZIATI GLI STRUMENTI IN POSSESSO DELL’AGCOM E LE SANZIONI CIVILI E PENALI
Authority

PIRATERIA ONLINE, POTENZIATI GLI STRUMENTI IN POSSESSO DELL’AGCOM E LE SANZIONI CIVILI E PENALI

20 Marzo 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

MADE IN DIGITALY 2022

MADE IN DIGITALY 2022

15 Novembre 2022
Istruzione, Emilia-Romagna verso una scuola sempre più equa e inclusiva

Istruzione, Emilia-Romagna verso una scuola sempre più equa e inclusiva

26 Luglio 2021
H&M, 1500 LICENZIAMENTI SULLA BASE DI UN TEST DI INTELLIGENZA

H&M, 1500 LICENZIAMENTI SULLA BASE DI UN TEST DI INTELLIGENZA

2 Marzo 2023
Il 6 settembre un grande concerto in streaming

Il 6 settembre un grande concerto in streaming

31 Luglio 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DA OGGI SIAMO ANCHE SU INSTAGRAM! 21 Marzo 2023
  • IL METAVERSO OFFRIRÀ NUOVE OPPORTUNITÀ DI LAVORO, SONO SETTE LE MANSIONI PIÙ RICHIESTE 21 Marzo 2023
  • STRATEGIA CLOUD ITALIA, LAVORI IN CORSO 21 Marzo 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}