mercoledì, 27 Settembre, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

Regione Sardegna stanzia 2 milioni di euro per finanziare percorsi di riqualificazione professionale

Necessario aiutare una platea di disoccupati più ampia a seguito della pandemia e investire sulle competenze per favorire una ripartenza dell’economia sarda

by Redazione
19 Luglio 2021
in Cittadini, Enti pubblici
0 0
0
Regione Sardegna stanzia 2 milioni di euro per finanziare percorsi di riqualificazione professionale
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

“Oggi più che mai è fondamentale valorizzare il patrimonio di competenze di ogni realtà lavorativa, con particolare riguardo ai settori della transizione ecologica e digitale, i pilastri del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza . Questa riconversione, infatti, richiede lavoratori qualificati che possano dare gambe agli investimenti previsti dal PNRR.” Così il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas ha commentato la delibera, approvata nell’ultima seduta di Giunta, su proposta dell’assessore al lavoro Alessandra Zedda, che stanzia altri due milioni per il finanziamento del maggior numero di progetti formativi.

Con la legge 22/20 erano stati stanziati 4.000.000 di euro per l’Avviso pubblico relativo ai percorsi formativi per la riqualificazione professionale dei disoccupati, ripartiti in egual misura in quattro linee di intervento: A) green e blue economy; B) sviluppo competenze digitali e digitalizzazione; C) economia circolare; D) hospitality management. Allo stato attuale sono state ammesse complessivamente 84 proposte progettuali, suddivise tra le linee A, B e D, mentre sulla linea riguardante l’economia circolare non è pervenuta alcuna richiesta. Pertanto, la delibera destina le risorse riservate a quell’intervento, pari a un milione di euro, alle linee A,B e D, ripartendole in modo uguale.

L’assessorato del lavoro metterà in atto le ricognizioni necessarie per il reperimento di ulteriori risorse per finanziare tutte le proposte progettuali ammesse. “La pandemia che ha colpito duramente il tessuto economico e sociale della nostra isola, ha cambiato anche le dinamiche della ricerca di un lavoro, evidenziando la necessità di continuare a investire sulle competenze. Il nostro obiettivo è quello di riqualificare una platea di disoccupati più ampia, da impiegare nei percorsi di riconversione produttiva dell’economia sarda”- ha concluso Alessandra Zedda.

Tags: DisoccupazionePandemiariqualificazionesardegna

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

META LAVORA A UN NUOVO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA
Imprese

META LAVORA A UN NUOVO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA

25 Settembre 2023
CHATGPT SI APRE AL MONDO AZIENDALE
Imprese

CHATGPT SI APRE AL MONDO AZIENDALE

8 Settembre 2023
CON UN DOPPIO DECRETO LO STATO È PRONTO AD ACQUISIRE UNA PARTE DI TIM
Enti pubblici

CON UN DOPPIO DECRETO LO STATO È PRONTO AD ACQUISIRE UNA PARTE DI TIM

6 Settembre 2023
L’AI È SEMPRE PIÙ CENTRALE NELLO SVILUPPO DEL BUSINESS
Imprese

IL RAPPORTO DELLA SUPPLY CHAIN CON L’AI

6 Settembre 2023
TRANSIZIONE 5.0: APPROCCIO HUMAN-CENTRIC, SOSTENIBILITÀ E RESILIENZA
Imprese

“SUPPLY CHAIN COMMERCE: GUIDARE IL FUTURO DEL CONSUMISMO SOSTENIBILE”

20 Luglio 2023
OBBLIGO DI PEC PER TUTTI CON L’IMPLEMENTAZIONE DEL DOMICILIO DIGITALE INAD
Cittadini

OBBLIGO DI PEC PER TUTTI CON L’IMPLEMENTAZIONE DEL DOMICILIO DIGITALE INAD

19 Luglio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021

In rilievo

RUBEN RAZZANTE AVVISA I NAVIGANTI: “OPPORTUNITA’ E TRAPPOLE DEL WEB”

RUBEN RAZZANTE AVVISA I NAVIGANTI: “OPPORTUNITA’ E TRAPPOLE DEL WEB”

8 Settembre 2021
MUTTI PERCORRE LA STRADA DEL GAMING PER VALORIZZARE LA SOSTENIBILITÀ

MUTTI PERCORRE LA STRADA DEL GAMING PER VALORIZZARE LA SOSTENIBILITÀ

29 Settembre 2022
Lo Smart Working, fra innovazione digitale e strategie formative

Lo Smart Working, fra innovazione digitale e strategie formative

15 Maggio 2020
L’EMILIA ROMAGNA APPROVA UN PROGETTO TRIENNALE DA 270MILA EURO CON LA FONDAZIONE PER LA FORMAZIONE UNIVERSITARIA

L’EMILIA ROMAGNA APPROVA UN PROGETTO TRIENNALE DA 270MILA EURO CON LA FONDAZIONE PER LA FORMAZIONE UNIVERSITARIA

29 Dicembre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • L’USO DEI LEAK PONE ALCUNI INTERROGATIVI SULLA LIBERTÀ DI INFORMAZIONE 27 Settembre 2023
  • MILANO DIGITAL WEEK, IL 6 OTTOBRE PRESENTAZIONE DE “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI” 26 Settembre 2023
  • HOLLYWOOD: ACCORDO RAGGIUNTO SU AI E DIRITTO D’AUTORE 26 Settembre 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}