sabato, 21 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Garante Privacy

SCHEDATURE E WHATSAPP INDESIDERATI: IL GARANTE DELLA PRIVACY COLPISCE IL TELEMARKETING IMMOBILIARE SELVAGGIO

Nove agenzie immobiliari multate fino a 40mila euro per uso illecito di dati personali. E il caso è solo all’inizio

by Angela Calagna
6 Giugno 2025
in Garante Privacy
0 0
0
SCHEDATURE E WHATSAPP INDESIDERATI: IL GARANTE DELLA PRIVACY COLPISCE IL TELEMARKETING IMMOBILIARE SELVAGGIO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il Garante per la Protezione dei Dati Personali (GPDP) accende i riflettori su un allarmante fenomeno di telemarketing aggressivo nel settore delle intermediazioni immobiliari. Migliaia di cittadini, potenziali acquirenti e venditori sono stati bersagliati da telefonate insistenti e messaggi su WhatsApp senza aver mai dato un consenso valido al trattamento dei propri dati per fini promozionali.

Nel mirino dell’Autorità sono finite nove agenzie immobiliari, raggiunte da sanzioni fino a 40mila euro ciascuna. Prima di loro, era stata già colpita con una multa da 100mila euro la società che forniva gli elenchi di contatti: veri e propri database che mappavano intere aree urbane, arricchiti con numeri di telefono e informazioni catastali estratte dal portale Sister dell’Agenzia delle Entrate.

Il sistema era tanto sofisticato quanto illecito: ogni residente in una zona “di interesse” veniva schedato e classificato, con un’invasività che ha destato forti preoccupazioni. Le prime sanzioni rappresentano solo l’inizio: altre agenzie sono sotto indagine e nuovi provvedimenti sono attesi al termine delle istruttorie in corso.

Nei casi più gravi, il Garante ha imposto lo stop immediato all’uso dei dati e ordinato la loro cancellazione, soprattutto quando non risultava possibile dimostrare l’esistenza di un consenso espresso in maniera libera, specifica e informata.

Le agenzie immobiliari dovranno modificare le proprie pratiche di marketing per rispettare la normativa sulla privacy. Sarà obbligatorio ottenere un consenso valido, libero e informato prima di ogni contatto promozionale. Dovranno anche effettuare controlli a campione sui dati utilizzati, consultare il Registro pubblico delle opposizioni e adottare misure organizzative adeguate a garantire i diritti degli interessati, incluso il diritto di opposizione.

L’azione del Garante risponde alle numerose segnalazioni pervenute da cittadini che si sono visti contattare ripetutamente, senza aver mai autorizzato tale uso dei propri dati. Un segnale chiaro che la tutela della privacy non può essere sacrificata sull’altare delle strategie commerciali.

A.C.

 


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinfrormazione.it/chi-siamo/

Tags: agenzie immobiliariGarante privacytelemarketing selvaggio
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL GARANTE PRIVACY POTREBBE BLOCCARE L’ACCESSO AL SITO WEB DI DEEPSEEK
Ai

IL GARANTE PRIVACY POTREBBE BLOCCARE L’ACCESSO AL SITO WEB DI DEEPSEEK

15 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

RAPPORTO CLUSIT 2022, ATTACCHI CYBER SEMPRE PIÙ ORGANIZZATI

LEONARDO INVESTE SULL’ELETTRONICA PER LA DIFESA

28 Marzo 2022
L’EUROPA PENSA AD UN’INTELLIGENCE COMUNE

L’EUROPA PENSA AD UN’INTELLIGENCE COMUNE

19 Novembre 2021
USA, L’ARRIVO DI SEARCHGPT

USA, L’ARRIVO DI SEARCHGPT

28 Ottobre 2024
CYBERSECURITY, REALIZZATO IN UE IL PRIMO CENTRO PANEUROPEO

CYBERSECURITY, REALIZZATO IN UE IL PRIMO CENTRO PANEUROPEO

13 Novembre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • NON PIÙ SOLO RICERCA, I NUOVI AI BROWSER DECIDONO E AGISCONO PER NOI  20 Giugno 2025
  • FRODI DIGITALI, LA VITTIMA SOTTO PROCESSO: IL RISCHIO DELLE NUOVE REGOLE UE 20 Giugno 2025
  • IL VOTO DELL’ALGORITMO NON FA CARRIERA 20 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra