venerdì, 13 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

SHARKBOT, IL LADRO DEI CONTI CORRENTI

Arriva un nuovo virus che minaccia i nostri dati bancari. I ricercatori di NCC Group hanno scoperto che è in corso una campagna di attacco ai conti correnti italiani e a quelli del Regno Unito

by Redazione
28 Settembre 2022
in Tecnologie
0 0
0
SHARKBOT, IL LADRO DEI CONTI CORRENTI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Si tratta di SharkBot, un malware Android che prende di mira i portafogli delle vittime, più nello specifico i loro account bancari, cercando di sottrarre le credenziali per l’accesso così da svuotarne i conti.

Per infettare gli smartphone, la nuova versione del trojan utilizza due applicazioni, chiamate Mister Phone Cleaner e Kylhavy Mobile Security, ora rimosse da Play Store. Nella versione precedente il malware veniva installato automaticamente, sfruttando i permessi di accessibilità Android. In totale, sono state contate più di 60.000 installazioni. In realtà quando sono state revisionate da Google, prima di approdare sullo store, le due app non includevano alcun codice maligno. SharkBot entra in gioco successivamente durante un aggiornamento.

Come riportato nel report condiviso dai ricercatori di Check Point Research (CPR), il trojan bancario SharkBot è comparso per la prima volta nel novembre del 2021, colpendo dispositivi di ignari utenti convinti d’aver installato delle app innocue per la protezione del dispositivo Android.

Il programma maligno infatti, si sovrappone a una finestra aperta dall’utente, fingendosi un’applicazione reale, così da sottrarre credenziali di login e password. Il malware esegue poi un’operazione di keylogging, ovvero intercetta tutte le attività eseguite sulla tastiera dell’utente, arrivando anche a prendere il controllo totale del dispositivo.

Nella nuova versione, le funzionalità del malware SharkBot sono 22 e vengono azionate sul dispositivo da un Command and Control Server (CnC).

Da segnalare, poi, che l’attacco portato avanti da SharkBot è mirato all’Italia e al Regno Unito, mentre il malware è programmato per ignorare gli utenti provenienti dalla Cina, India, Romania, Russia, Ucraina e Bielorussia.

 

 

Tags: AndroidmalwareSharkBot
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

PERSONALE UMANO SEMPRE PIÙ AL RIBASSO: PER MICROSOFT LA PRIORITÀ È L’IA
Ai

PERSONALE UMANO SEMPRE PIÙ AL RIBASSO: PER MICROSOFT LA PRIORITÀ È L’IA

9 Giugno 2025
CODEX 2025 È IL COLLEGA DI LAVORO CHE SCRIVE CODICE AL TUO POSTO
Ai

CODEX 2025 È IL COLLEGA DI LAVORO CHE SCRIVE CODICE AL TUO POSTO

9 Giugno 2025
LEGOGPT: L’AI CHE COSTRUISCE OGGETTI CON LE PAROLE
Ai

LEGOGPT: L’AI CHE COSTRUISCE OGGETTI CON LE PAROLE

9 Giugno 2025
TROPPI MESSAGGI DA WHATSAPP? L’AI CI AIUTERÀ A RIASSUMERLI VELOCEMENTE
Ai

TROPPI MESSAGGI DA WHATSAPP? L’AI CI AIUTERÀ A RIASSUMERLI VELOCEMENTE

30 Maggio 2025
NETFLIX CAMBIA VOLTO, L’AI ENTRA NELL’INTERFACCIA TV
Ai

NETFLIX CAMBIA VOLTO, L’AI ENTRA NELL’INTERFACCIA TV

30 Maggio 2025
APPLE SFIDA GOOGLE E SI PREPARA AD INTEGRARE L’IA SU SAFARI
Ai

APPLE SFIDA GOOGLE E SI PREPARA AD INTEGRARE L’IA SU SAFARI

27 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LE PRINCIPALI FUNZIONALITÀ DI META AI: UN’IMPORTANTE RIVOLUZIONE PER WHATSAPP

LE PRINCIPALI FUNZIONALITÀ DI META AI: UN’IMPORTANTE RIVOLUZIONE PER WHATSAPP

10 Aprile 2025
“L’AI NON  È DESTINATA A SOSTITUIRE IL LAVORO GIORNALISTICO”

“L’AI NON È DESTINATA A SOSTITUIRE IL LAVORO GIORNALISTICO”

4 Marzo 2024
VIOLAZIONE DEL COPYRIGHT: UNIVERSAL MUSIC FA CAUSA AD UNA STARTUP DI IA ITALO-AMERICANA

VIOLAZIONE DEL COPYRIGHT: UNIVERSAL MUSIC FA CAUSA AD UNA STARTUP DI IA ITALO-AMERICANA

9 Novembre 2023
APPLE RINVIA L’AGGIORNAMENTO DI SIRI: IL NUOVO ASSISTENTE VOCALE SLITTA AL 2026

APPLE RINVIA L’AGGIORNAMENTO DI SIRI: IL NUOVO ASSISTENTE VOCALE SLITTA AL 2026

24 Marzo 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IN VIGORE DAL 1° GIUGNO IL CODICE DEONTOLOGICO DELLE GIORNALISTE E DEI GIORNALISTI 13 Giugno 2025
  • GIUSTIZIA O SPETTACOLO? QUANDO L’AVVOCATO VA IN SCENA SUI SOCIAL 13 Giugno 2025
  • LEGGI SCRITTE CON L’AI: IL PARLAMENTO TESTA GLI ALGORITMI 13 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra