venerdì, 9 Giugno, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Good News

SHARRYLAND PUNTA SULLA VALORIZZAZIONE DEL TURISMO RURALE

La startup è stata premiata dal Pnrr per progetti culturali in tre comuni

by Redazione
26 Luglio 2022
in Good News
0 0
0
SHARRYLAND PUNTA SULLA VALORIZZAZIONE DEL TURISMO RURALE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

SharryLand crede nello sviluppo di un’economia territoriale in cui il turismo sostenibile nelle aree interne del paese rappresenti una forza trainante. Nel rispetto di questa visione ha quindi messo in piattaforma e app una Mappa nazionale del patrimonio culturale e naturalistico diffuso, coinvolgendo le comunità locali per creare rete e sviluppo.

Luigi Alberton, fondatore di SharryLand, ha dichiarato: «Quasi cinque anni fa prendemmo coscienza del fatto che mancasse una app dedicata alle aree interne con itinerari storico-culturali e abbiamo ritenuto che, nella prospettiva dell’Agenda 2030, il turismo sostenibile, autentico e centrato sulle comunità locali potesse dare soddisfazione. Si tratta di mettere a pieno valore il patrimonio culturale diffuso, di costruire una visione prospettica di economia sostenibile che crei impatti in termini di occupazione e destagionalizzazione turistica e di valorizzazione delle filiere corte e che spinga la transizione digitale degli attori economici. Insomma non una somma di servizi ma una visione complessiva di sistema». Un’intuizione lungimirante, che inizia ora a raccogliere i suoi frutti: il progetto di rigenerazione del territorio, costruito grazie alla collaborazione della startup con i Comuni di Riace, Scilla e Rapone, è stato premiato con 5 milioni di euro dal Pnrr, missione dei borghi del Ministero della Cultura.

La sostenibilità economia della startup si basa su due pilastri: i progetti realizzati con consorzi, Comuni, Regioni (Friuli-Venezia Giulia, Marche) e i servizi offerti dalla piattaforma (gli operatori economici pagano un abbonamento annuale di 50 euro e una fee del 5% sul valore delle transazioni).

SharryLand propone spunti per organizzare il tempo libero o le vacanze all’esterno dei circuiti turistici tradizionali, valorizzando i luoghi poco conosciuti ma non per questo meno ricchi di bellezze dell’Italia. La Mappa delle Meraviglie è liberamente consultabile, senza obbligo di registrazione. Se gli utenti, invece, decidono di procedere con la registrazione gratuita possono entrare a far parte della Community (diventano “Sharrylander”) e quindi trovare/csotruire ispirazioni “su misura”. Gli strumenti social diventano mezzi per condividere foto e commenti, incontrare persone affini, essere fruitori e contemporaneamente fornitori di contenuti che contribuiscono alla crescita della “Mappa”.

Grazie a un sistema di geolocalizzazione, ogni “Meraviglia” diventa un aggregatore dinamico di contenuti e questo permette a SharryLand di diventare una rete che supera la scarsa visibilità e la frammentazione di siti web e app locali.

Marco Gerevini, Consigliere di amministrazione della Fondazione Social Venture Gda che sostiene finanziariamente SharryLand, ha dichiarato: «Aggregando all’interno di una piattaforma user-friendly una community di viaggiatori, operatori ed enti locali interessati alla visita e alla promozione di mete, esperienze ed eventi locali, SharryLand offre un’opportunità di crescita concreta del settore turistico e rappresenta un volano di sviluppo economico sostenibile, fungendo da attivatore di nuove relazioni, a beneficio dei territori e delle comunità».

Tags: sostenibilità economicaStartupturismo rurale

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

LA LOMBARDIA PRIMEGGIA ANCHE NELLA COMUNICAZIONE SOCIAL
Good News

LA LOMBARDIA PRIMEGGIA ANCHE NELLA COMUNICAZIONE SOCIAL

29 Maggio 2023
DEBUTTA AI NEWS, PORTALE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Good News

DEBUTTA AI NEWS, PORTALE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

30 Marzo 2023
EMFA, QUALI VANTAGGI OFFRE AI GIORNALISTI
Good News

EMFA, QUALI VANTAGGI OFFRE AI GIORNALISTI

3 Gennaio 2023
MEDIA FREEDOM ACT UE, IL PIANO UE PER TUTELARE L’ INDIPENDENZA DEI MEDIA
Cittadini

EMFA: PUBBLICITÀ, AUDIENCE E NUOVI DIRITTI PER GLI UTENTI

3 Gennaio 2023
MEDIA FREEDOM ACT UE, IL PIANO UE PER TUTELARE L’ INDIPENDENZA DEI MEDIA
Cronaca

MEDIA FREEDOM ACT UE, IL PIANO UE PER TUTELARE L’ INDIPENDENZA DEI MEDIA

3 Gennaio 2023
OCCUPAZIONI DIGITALI, PRIMATO ITALIANO
Good News

OCCUPAZIONI DIGITALI, PRIMATO ITALIANO

13 Dicembre 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Quando anche lo sport diventa vittima delle fake news

Quando anche lo sport diventa vittima delle fake news

7 Ottobre 2019
TRUFFE NEL TRADING ONLINE, COME DIFENDERSI?

TRUFFE NEL TRADING ONLINE, COME DIFENDERSI?

19 Dicembre 2022
Privato: Il Prof. Ruben Razzante ospite del programma Mediaset Fatti & Misfatti, TGCOM24, canale 51  del digitale terrestre.

Il Prof. Ruben Razzante ospite del programma Mediaset Fatti & Misfatti, TGCOM24, canale 51 del digitale terrestre.

8 Aprile 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • NON SI FERMA L’AZIONE DEL GARANTE PRIVACY CONTRO IL TELEMARKETING SELVAGGIO 9 Giugno 2023
  • MINORI E SICUREZZA: DILAGA IL FENOMENO DELLE CHALLENGE 9 Giugno 2023
  • CREARE IMPRESA CON ESTY 9 Giugno 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}