Si celebra oggi il Safer Internet Day, la giornata mondiale dedicata alla sicurezza in rete e promossa dall’Unione europea per sensibilizzare i cittadini, soprattutto le giovani generazioni, sull’uso consapevole di Internet. L’obiettivo è quello di rendere il web un luogo più sicuro e affidabile, contrastando i rischi di un uso improprio della rete e garantendo la tutela dei diritti fondamentali dei cittadini nel mondo digitale
In questa occasione, l’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni) ha ribadito il proprio impegno nell’applicazione del Digital Services Act, il regolamento europeo per i servizi digitali.
Tra le tematiche affrontate oggi dall’Autorità ci sono: la verifica dell’età in rete, il Parental Control, il Tavolo di Coordinamento.
Per quanto concerne la verifica dell’età in rete, l’AGCOM ha adottato un provvedimento per disciplinare i sistemi di verifica dell’età sui siti e sulle piattaforme che diffondono contenuti vietati ai minori di 18 anni.
Inoltre, per garantire una protezione dei minori da rischi del web, è stato previsto un sistema di Parental Control che consente ai genitori di filtrare o bloccare l’accesso a contenuti inappropriati (violenza, incitamento all’odio, gioco d’azzardo, ecc).
Infine, l’Autorità ha attivato un Tavolo di Coordinamento, aperto alle istituzioni nazionali, agli operatori, alle associazioni, alle fondazioni e organizzazioni della società civile, ai ricercatori ed esperti: il fine è quello di monitorare le iniziative di alfabetizzazione digitale e mediatica.
Il Safer Internet Day rappresenta dunque un’importante occasione per riflettere sulle sfide della sicurezza online e sulle azioni necessarie per un uso consapevole e responsabile della rete.
B.P.