giovedì, 10 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

SMART CITY, MAGGIORI INVESTIMENTI NEL DIGITALE PER DIVENTARE PIÙ SOSTENIBILI E RESILIENTI

Il report di GlobalData rivela che il mercato delle smart city arriverà a superare i 442 miliardi di euro nel 2030

by Redazione
2 Maggio 2022
in Tecnologie
0 0
0
SMART CITY, MAGGIORI INVESTIMENTI NEL DIGITALE PER DIVENTARE PIÙ SOSTENIBILI E RESILIENTI

Smart city background with modern technology symbols isometric vector illustration

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

“Le città sono attualmente in una posizione precaria, soprattutto dopo la pandemia che ha posto sfide senza precedenti – spiega Rory Gopsill, Associate Thematic Analyst di GlobalData – Ad esempio è aumentata la fragilità dei sistemi sanitari e delle infrastrutture. Un modo per affrontare queste sfide sarebbe quello di investire in infrastrutture sanitarie evolute, sviluppando sistemi di monitoraggio delle malattie infettive per supportare le città a rispondere efficacemente alle epidemie locali”.

Secondo un sondaggio condotto da Pepe Research per conto di Intel Italia, gli italiani considerano “smart city di riferimento” Milano, Bologna, Padova, Firenze e Torino. Poi, si tira una riga e con l’eccezione di Genova le altre cinque sono città del sud: Bari, Catania, Napoli e infine Roma, in ultima posizione con la stima più bassa.

Secondo Intel, come spiega Andrea Tolgo, responsabile Internet of Things per l’area Emea dell’azienda, le smart city sono fondamentali: “Sono l’insieme delle tecnologie che consentono di migliorare la sostenibilità delle città riducendo il traffico e i consumi, aumentando la sicurezza delle persone e migliorando in generale la gestione della città in modo dinamico. Per le persone è un modo con il quale vivere meglio la città e per gli amministratori un modo per fare più efficienza con costi minori”.

Infatti, le smart city sono il futuro: tutti i grandi studi internazionali indicano che proprio le città intelligenti saranno la risposta alla urbanizzazione dell’umanità nei prossimi trent’anni.

“Investire in solide infrastrutture idriche si rivelerà essenziale per affrontare eventi meteorologici estremi causati dai cambiamenti climatici e attacchi informatici, in particolare i ransomware, in grado di paralizzare i sistemi – avverte Gopsill – Ora più che mai, dunque, le città dovranno scegliere con cura le iniziative di smart city in cui investire”.

AI, IoT e 5G sono le tecnologie che possono aiutare le città a risolvere i problemi generati dalla pandemia.“Nel 2021, ad esempio, Atlanta ha utilizzato sensori IoT abilitati all’intelligenza artificiale forniti da Olea Edge Analytics per identificare i contatori dell’acqua malfunzionanti, risparmiando acqua e tagliando i costi” – fa sapere l’esperto. Anche l’intelligenza artificiale, il machine learning più specificamente, sono fondamentali per i processi di sicurezza informatica come l’analisi del traffico di rete e la classificazione del malware.

Nel futuro le città intelligenti offriranno più connettività, la possibilità di realizzare forme di mobilità autonoma e servizi per non dover andare in ufficio, spingendo il 68% degli italiani a investire di più (pagando fino a 150 euro all’anno in più di tasse) per rendere la propria città più “smart”.

Tags: DigitaleSmart cityTecnologie
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA
Italia

LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA

8 Luglio 2025
FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI
Tecnologie

FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI

2 Luglio 2025
EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA
Italia

EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA

2 Luglio 2025
L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE
Tecnologie

L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE

2 Luglio 2025
ARRIVA A MILANO IL PROGRAMMA “GEMELLO DIGITALE”
ambiente

ARRIVA A MILANO IL PROGRAMMA “GEMELLO DIGITALE”

1 Luglio 2025
I ROBOT: DALLA FANTASCIENZA ALLA REALTÀ
Ai

I ROBOT: DALLA FANTASCIENZA ALLA REALTÀ

26 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

SERVE PRUDENZA CON CRIPTOVALUTE E NFT

SERVE PRUDENZA CON CRIPTOVALUTE E NFT

25 Luglio 2022
META, IN ARRIVO NUOVI AVVISI SU CONTENUTI SENSIBILI

META, IN ARRIVO NUOVI AVVISI SU CONTENUTI SENSIBILI

2 Novembre 2022
USA, L’ARRIVO DI SEARCHGPT

USA, L’ARRIVO DI SEARCHGPT

28 Ottobre 2024
NO AL DOMINIO DEL LAVORO NELLA VITA PRIVATA, IL DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE

NO AL DOMINIO DEL LAVORO NELLA VITA PRIVATA, IL DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE

12 Febbraio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • L’ALGORITMO DELLA CONSAPEVOLEZZA 9 Luglio 2025
  • AL VIA LA CYBERSUMMER 2025 9 Luglio 2025
  • BIG BROTHER NELLE NOSTRE CASE: COME DIFENDERSI DAGLI HACKER DELLE VIDEOCAMERE DOMESTICHE  9 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra