sabato, 28 Gennaio, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

L’EMILIA ROMAGNA INVESTE SULLA SOCIALITA’ GRAZIE ALLO SPORT

La Regione mette a disposizione 16,7 milioni di euro per sostenere la ripartenza dello sport e rimettere in moto la socialità, la salute ed il benessere psicofisico dei cittadini dopo la pandemia

by Redazione
18 Novembre 2021
in Enti pubblici, I cantieri della ripartenza, Sport
0 0
0
L’EMILIA ROMAGNA INVESTE SULLA SOCIALITA’ GRAZIE ALLO SPORT
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Tutti gli sport. Dal ciclismo all’atletica leggera, dal basket al rugby, fino a quelli magari meno noti ma con tanti appassionati al seguito.

Discipline protagoniste dei 128 eventi sportivi organizzati da società e associazioni sportive dilettantistiche dell’Emilia Romagna entrati nella graduatoria del bando 2021, sostenuti dalla Regione con 1,4 milioni di euro a fondo perduto. Un numero di iniziative in forte crescita rispetto all’anno precedente, quando quelle finanziate furono 83, con risorse regionali per 1,1 milioni di euro.

L’obiettivo è quello di sostenere la ripartenza dello sport, in questo caso attraverso numerosi appuntamenti nei territori, per un graduale ritorno alla normalità, rispettando le norme che garantiscano la massima sicurezza per tutti.

La Regione sostiene infatti l’attività di associazioni e istituzioni pubbliche che ogni anno si occupano della pratica motoria, realizzando in tutta l’Emilia-Romagna centinaia di eventi sportivi.

La graduatoria è stata approvata dalla Giunta regionale guidata da Stefano Bonaccini nel corso dell’ultima seduta, nell’ambito delle attività relative alle politiche per lo sport, attività di raccordo coordinata dal capo della segreteria politica della presidenza della Giunta, Giammaria Manghi.

Il presidente Bonaccini ha sottolineato: “Società e associazioni sportive rappresentano una rete diffusa di socialità, promozione e tutela della salute e del benessere psicofisico, sia per tanti giovani che per gli adulti. Fondamentali nella diffusione di valori importanti, come il fare comunità e il rispetto sia dei compagni sia degli avversari sul campo di gara. Una realtà fatta anche di tantissimi volontari, il cui impegno si rivela spesso di aiuto per famiglie e genitori. Quest’anno sosteniamo un numero maggiore di eventi e manifestazioni, proprio perché vogliamo rafforzare una vera cultura dello sport, che tenga insieme lo sport di base e le grandi competizioni nazionali e internazionali, che sempre di più si svolgono in Emilia-Romagna”.

Queste risorse vanno ad aggiungersi a quelle già stanziate per un settore così importante e fortemente colpito dalle restrizioni causate dalla pandemia: il bando per contributi ai progetti biennali 2021-2022 per la promozione della pratica motoria e sportiva (1 milione di euro); i ristori per gli impianti natatori di proprietà pubblica a copertura delle spese di gestione sostenute nonostante la chiusura degli impianti (1,5 milioni), per sostenere le associazioni e le società sportive dilettantistiche in difficoltà a causa dell’emergenza Covid-19 (4,5 milioni), per sostenere palestre e centri fitness privati (circa 1 milione di euro liquidati). Ci sono poi i grandi eventi sportivi di rilevanza nazionale e internazionale, fondamentali per la valorizzazione dei territori e l’attrattività turistica (7,3 milioni). Complessivamente, nel 2021 lo stanziamento della Regione per lo sport arriva a 16,7 milioni di euro.

Con l’approvazione della graduatoria del bando eventi sportivi 2021 a sostegno delle manifestazioni e competizioni sportive si riconosce l’importante lavoro delle realtà associative che organizzano tante manifestazioni e incontri che, oltre ad essere una opportunità di aggregazione e socializzazione per migliaia di persone, rappresentano una occasione di promozione per tutto il territorio regionale.

Tags: Emilia RomagnaRipartenzasocialitàSport

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

MILANO, IL COMUNE SCENDE IN CAMPO CONTRO LE DISCRIMINAZIONI
Enti pubblici

MILANO, IL COMUNE SCENDE IN CAMPO CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

13 Gennaio 2023
IN ITALIA LE PA INVESTONO NEL DIGITALE MA NON NELLE TECNOLOGIE AVANZATE
Enti pubblici

IN ITALIA LE PA INVESTONO NEL DIGITALE MA NON NELLE TECNOLOGIE AVANZATE

10 Gennaio 2023
IL SUCCESSO DEI SOCIAL DELLA REGIONE LOMBARDIA
Enti pubblici

IL SUCCESSO DEI SOCIAL DELLA REGIONE LOMBARDIA

9 Gennaio 2023
I NUOVI PALLONI TECNOLOGICI USATI PER I MONDIALI IN QATAR
Sport

I NUOVI PALLONI TECNOLOGICI USATI PER I MONDIALI IN QATAR

19 Dicembre 2022
AGCOM, VIA LIBERA ALLE LINEE GUIDA PER I DIRITTI TV 2024-2027
Pluralismo e concorrenza

AGCOM, VIA LIBERA ALLE LINEE GUIDA PER I DIRITTI TV 2024-2027

16 Dicembre 2022
IL CANONE RAI RESTA IN BOLLETTA ANCHE NEL 2023
Cittadini

IL CANONE RAI RESTA IN BOLLETTA ANCHE NEL 2023

16 Novembre 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020

In rilievo

NOVITÀ PER LA PRIVACY SU WHATSAPP

NOVITÀ PER LA PRIVACY SU WHATSAPP

31 Maggio 2022
RUBEN RAZZANTE AVVISA I NAVIGANTI: “OPPORTUNITA’ E TRAPPOLE DEL WEB”

RUBEN RAZZANTE AVVISA I NAVIGANTI: “OPPORTUNITA’ E TRAPPOLE DEL WEB”

8 Settembre 2021
MILANO, SI INAUGURA A PALAZZO REALE UNA MOSTRA DEL PITTORE SPAGNOLO JOAQUIN SOROLLA

MILANO, SI INAUGURA A PALAZZO REALE UNA MOSTRA DEL PITTORE SPAGNOLO JOAQUIN SOROLLA

24 Febbraio 2022
MILANO OSPITERÀ IL CONGRESSO ASTRONAUTICO INTERNAZIONALE (IAC) NEL 2024

MILANO OSPITERÀ IL CONGRESSO ASTRONAUTICO INTERNAZIONALE (IAC) NEL 2024

11 Novembre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LA TUTELA DELLA PRIVACY NELL’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI CRONACA 27 Gennaio 2023
  • MARIO SIRAGUSA (PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA GIURISTI EUROPEI – AIGE) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO 27 Gennaio 2023
  • MILANO LA GIUSTA CANDIDATA ALLA NUOVA SEDE DEL TRIBUNALE UNIFICATO DEI BREVETTI 27 Gennaio 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}