venerdì, 20 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sostenibilità

NON C’È SOSTENIBILITA’ SENZA DIGITALE

Il ceo e presidente di Nokia, Lundmark parla dei nuovi scenari mondiali e spiega che per decarbonizzare occorre digitalizzare

by Redazione
16 Novembre 2021
in Sostenibilità, Tecnologie
0 0
0
NON C’È SOSTENIBILITA’ SENZA DIGITALE

Recycle Eco Environment Icon Concept

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Pekka Lundmark, ceo e presidente di Nokia è apparso sul canale Tv statunitense Cnbc commentando i lavori della conferenza sul clima Cop 26 e ha evidenziato come le politiche mondiali per la sostenibilità debbano andare di pari passo con la diffusione delle tecnologie digitali. Ha poi evidenziato come l’Europa sia avanti per quanto riguarda le azioni sul clima, ma sia rimasta indietro sulla digitalizzazione.

Lundmark ha infatti affermato: “L’Europa è piuttosto avanti per quanto riguarda le azioni sul clima ma siamo indietro sulla digitalizzazione. Il mondo è digitalizzato solo al 30% oggi; dobbiamo digitalizzare il resto se vogliamo decarbonizzare”.

Secondo Lundmark l’Europa potrebbe procedere più veloce sulla strada della digitalizzazione se spingesse di più sulla cooperazione. Qui il ceo di Nokia ha evidenziato il valore dell’armonizzazione delle frequenze mobili: “Ogni singolo Paese in Europa prende le proprie decisioni sull’assegnazione delle frequenze. Questo sistema è inefficiente. L’Ue deve migliorare molto se vuole competere contro Asia e Stati Uniti”.

Il ceo ha poi spiegato che Nokia sta integrando la sostenibilità nei propri prodotti, infatti ha raggiunto emissioni molto inferiori rispetto a quelle dei suoi clienti e ora per ridurre ulteriormente le sue emissioni sta aiutando i clienti ad essere più sostenibili. Per esempio, la nuova generazione di prodotti di Nokia consuma il 75% in meno di elettricità. Ma l’industria potrebbe progredire ulteriormente per ridurre l’elevata impronta carbonica.

Nokia ha infine diffuso una ricerca condotta insieme a Gsma Intelligence sul tema del cambiamento climatico.  Dallo studio è emerso che l’industria ritiene l’intelligenza artificiale una tecnologia essenziale per contenere la crescita della domanda di energia e le emissioni inquinanti che si accompagnano alla crescita del traffico internet. L’83% delle telco interpellate nella ricerca considera l’efficienza energetica come una delle spinte più forti alla trasformazione delle reti, e avrà sempre più rilevanza con la diffusione del 5G. Un white paper separato presentato sempre da Nokia e Gsma Intelligence prevede che l’implementazione delle tecnologie mobili e digitali, come 5G, 4G, reti private e sensori IoT, consentiranno grandi risparmi di emissioni di CO2 in una serie di settori industriali che oggi rappresentano, complessivamente, l’80% delle emissioni globali di anidride carbonica.

Tags: DigitalizzazioneLundmarkNokiasostenibilità

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E AUTO A GUIDA AUTONOMA, C’È ANCORA MOLTA STRADA DA FARE
Tecnologie

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E AUTO A GUIDA AUTONOMA, C’È ANCORA MOLTA STRADA DA FARE

19 Maggio 2022
GOOGLE, NOVITA’ PER RENDERE LE INTELLIGENZE ARTIFICIALI MENO RAZZISTE
Tecnologie

GOOGLE, NOVITA’ PER RENDERE LE INTELLIGENZE ARTIFICIALI MENO RAZZISTE

19 Maggio 2022
INTERNET OF THINGS, SEMPRE PIÙ ITALIANI HANNO LE SMART HOME
Tecnologie

INTERNET OF THINGS, SEMPRE PIÙ ITALIANI HANNO LE SMART HOME

18 Maggio 2022
ARRIVANO LE “REACTIONS” DI WHATSAPP
Tecnologie

ARRIVANO LE “REACTIONS” DI WHATSAPP

18 Maggio 2022
NUOVI METODI DI CURA, LA TELEMEDICINA
Good News

NUOVI METODI DI CURA, LA TELEMEDICINA

17 Maggio 2022
NFT DI STATO PER LA GRAN BRETAGNA
Tecnologie

NFT DI STATO PER LA GRAN BRETAGNA

16 Maggio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

L’INSTABILITA’ DELLE CRIPTOVALUTE

L’INSTABILITA’ DELLE CRIPTOVALUTE

22 Ottobre 2021
ACQUA, PER LE UTILITY IDRICHE ITALIANE INVESTIMENTI IN DIGITALE E SICUREZZA

ACQUA, PER LE UTILITY IDRICHE ITALIANE INVESTIMENTI IN DIGITALE E SICUREZZA

19 Ottobre 2021
INVESTIMENTI FINO A 260 MILIONI PER LE STARTUP DEEP TECH

INVESTIMENTI FINO A 260 MILIONI PER LE STARTUP DEEP TECH

1 Ottobre 2021

Editoria: nuovo rinvio dei tagli e contributo a Radio Radicale

23 Febbraio 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • NOVITÀ IN ARRIVO SU FACEBOOK 20 Maggio 2022
  • APPROVATO IL CONNECTICUT DATA PRIVACY ACT 20 Maggio 2022
  • GIORNALISTI, SI VA VERSO L’INPS 19 Maggio 2022
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE E AUTO A GUIDA AUTONOMA, C’È ANCORA MOLTA STRADA DA FARE 19 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »