lunedì, 23 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Fake news

SPOTIFY E LE MISURE PER CONTENERE LA DISINFORMAZIONE SUL COVID-19

A seguito delle critiche mosse da Neil Young e Joni Mitchell per alcuni contenuti considerati ingannevoli e pericolosi, Daniel Ek, CEO dell’azienda, garantisce un maggiore impegno

by Redazione
16 Febbraio 2022
in Fake news
0 0
0
SPOTIFY E LE MISURE PER CONTENERE LA DISINFORMAZIONE SUL COVID-19
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Tramite un comunicato condiviso sul proprio sito, Spotify si impegna a garantire maggiore equilibrio e accesso alle informazioni che sono largamente condivise dalla comunità medica e scientifica; verranno inseriti nuovi avvisi che compariranno prima dei podcast in cui si parla del  Coronavirus e rimanderanno a una pagina dedicata nella quale trovare informazioni facilmente comprensibili, basate su fatti accertati, aggiornati e condivisi da scienziati, fisici, accademici e dalle autorità di salute pubblica di tutto il mondo, così come link a fonti autorevoli e affidabili.

Spotify, inoltre, sta cercando nuovi modi per rendere ancora più chiare agli autori le regole della piattaforma, che vietano di condividere informazioni mediche false o ingannevoli che potrebbero essere una minaccia diretta per la salute pubblica.

Le iniziative derivano dalle critiche di alcuni artisti, primo tra tutti Neil Young, il quale ha richiesto di rimuovere la sua musica dalla piattaforma, contestando il fatto che ospitasse anche il podcast The Joe Rogan Experience dello statunitense Joe Rogan, autore che negli scorsi mesi ha espresso posizioni scettiche sui vaccini e promosso teorie del complotto e cure alternative screditate.

Tags: DisinformazioneFake newsSpotify

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

IL GOVERNO SCENDE IN CAMPO CONTRO LE FAKE NEWS
Fake news

IL GOVERNO SCENDE IN CAMPO CONTRO LE FAKE NEWS

9 Maggio 2022
CORSA ALLA NOTIZIA IN TEMPO DI GUERRA
Fake news

CORSA ALLA NOTIZIA IN TEMPO DI GUERRA

4 Maggio 2022
APP “INTELLIGENTE” PER COMBATTERE LE FAKE NEWS
Fake news

APP “INTELLIGENTE” PER COMBATTERE LE FAKE NEWS

26 Aprile 2022
RICONOSCERE E COMBATTERE LE FAKE NEWS
Fake news

RICONOSCERE E COMBATTERE LE FAKE NEWS

22 Aprile 2022
FAKECALLS, IL MALWARE CHE IMITA LE APP DEL MOBILE BANKING
Fake news

FAKECALLS, IL MALWARE CHE IMITA LE APP DEL MOBILE BANKING

21 Aprile 2022
PINTEREST E LA DISINFORMAZIONE SUL CLIMA
Fake news

PINTEREST E LA DISINFORMAZIONE SUL CLIMA

13 Aprile 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

AMBIENTE, A MILANO PARTE L’INIZIATIVA CUSTODISCIMI PER FAR CRESCERE IL PATRIMONIO VERDE

AMBIENTE, A MILANO PARTE L’INIZIATIVA CUSTODISCIMI PER FAR CRESCERE IL PATRIMONIO VERDE

17 Marzo 2022
Cinque ospedali milanesi tra i migliori 250 del mondo

Cinque ospedali milanesi tra i migliori 250 del mondo

17 Giugno 2021
Contro le minacce e l’odio on-line

Contro le minacce e l’odio on-line

18 Dicembre 2019
Confesercenti: l’editoria sta subendo una forte emorragia di vendite

Confesercenti: l’editoria sta subendo una forte emorragia di vendite

29 Gennaio 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I 25 ANNI DEL GARANTE DELLA PRIVACY IN ITALIA 23 Maggio 2022
  • L’ESPANSIONE DEGLI OGGETTI CONNESSI 23 Maggio 2022
  • INSTAGRAM TESTA GLI NFT 23 Maggio 2022
  • IL PRIMO TEST SULLA “MOTHERHOOD PENALTY” PER LE GIORNALISTE 23 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »