IL DIBATTITO SULLA DIRETTIVA UE 2019/790 IN ITALIA
La Direttiva UE 2019/790 del Parlamento europeo e del consiglio, del 17 aprile 2019, sul diritto d’autore e sui diritti ...
La Direttiva UE 2019/790 del Parlamento europeo e del consiglio, del 17 aprile 2019, sul diritto d’autore e sui diritti ...
L’aumento della digitalizzazione e la conseguente diffusione delle OTT (piattaforme Over-the-top), ovvero le imprese che forniscono un insieme di servizi ...
Il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva lo schema del decreto legislativo per il recepimento della direttiva UE ...
Il Senato italiano ha approvato la legge di Delegazione europea, facendo quindi entrare di diritto ufficialmente la Direttiva sul Copyright ...
Il Vicepresidente di Facebook per gli affari globali, Nick Clegg, ha affermato, in un annuncio lanciato in un post: “Abbiamo ...
Il colosso del web è pronto ad abbandonare il continente australiano qualora dovessero passare le nuove leggi. Google infatti ha ...
In questo video il prof.Ruben Razzante spiega che la pandemia potrebbe aver aperto una stagione di rilancio per l'informazione professionale. ...
In questa intervista rilasciata a Wired, il professor Ruben Razzante parla della tutela del diritto d'autore sui giornali e chiarisce ...
PORTALE SVILUPPATO DA
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency