AUMENTANO I DISTURBI ALIMENTARI IN ITALIA DOPO IL COVID
Durante i primi 6 mesi di pandemia, i casi di disturbi del comportamento alimentare sono aumentati del 40% rispetto ai ...
Durante i primi 6 mesi di pandemia, i casi di disturbi del comportamento alimentare sono aumentati del 40% rispetto ai ...
Il 16 marzo 2022 l'European Data Protection Board (EDPB) e il Garante Europeo per la Protezione dei Dati (EDPS) hanno ...
Un nuovo documento scientifico pubblicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità rileva come nel primo anno della pandemia di Covid-19, la prevalenza ...
È evidente che il numero di contagi all’aperto risulta trascurabile rispetto alla trasmissione negli ambienti chiusi; inoltre, poiché la trasmissione ...
Nelle imprese, negli esercizi commerciali, nei servizi e luoghi aperti al pubblico deve essere assicurata, ove prevista, la sanificazione periodica ...
Nei mesi di novembre e dicembre 2021, diverse piattaforme hanno intrapreso azioni per ostacolare la diffusione di fake news sul ...
A fine dicembre 2021 è stato pubblicato l’ultimo report di NewsGuard (https://www.newsguardtech.com/wp-content/uploads/2021/10/WHO-FB-insta-thriving-report-IT.pdf) , organizzazione che monitora la disinformazione online e ...
Twitter ha deciso di intervenire sulla diffusione di fake news sul Covid etichettando i tweet con contenuti indiscutibilmente falsi o ...
Sono quasi 180 le soluzioni digitali adottate in questi mesi in tutta Italia per assistere i pazienti da remoto. La ...
I pagamenti in Italia sono sempre più contactless. Lo dimostrano i dati dell’Osservatorio di SumUp, la fintech del settore dei ...
PORTALE SVILUPPATO DA
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency