EMFA, QUALI VANTAGGI OFFRE AI GIORNALISTI
Il settore dei media è tra i principali ecosistemi delle industrie culturali e creative da cui dipende non solo la ...
Il settore dei media è tra i principali ecosistemi delle industrie culturali e creative da cui dipende non solo la ...
Non accadeva da circa 40 anni, precisamente dal 1981: redazione del New York Times “disertata” con interviste rinviate, fotografi a ...
La facoltà di scienze politiche e sociali del dipartimento di scienze politiche dell’Università Cattolica di Milano, giovedì 17 novembre alle ...
Da Roma, dove si è tenuta la manifestazione più importante, fino a Terni, Frosinone e molte altre città: i giornalisti ...
La legge 150/2000 è stata una pietra miliare per l’informazione pubblica in Italia ma è ormai obsoleta, necessita di essere ...
A partire dalla seconda metà dell’anno, come stabilito dalla Legge 30 dicembre 2021 numero 234, contenente il “Bilancio di previsione ...
Mikhail Afanasyev, caporedattore del Novy Fokus in Siberia meridionale, e Serghiei Mikhailov, fondatore del settimanale LIStok nella Repubblica di Altay ...
È stata promossa al Parlamento europeo un’iniziativa che si pone l’obiettivo di rafforzare il giornalismo indipendente e responsabile attraverso l’investimento ...
L'Innovation Challenge è aperta a tutti gli editori tradizionali, editori di testate online, startup del mondo dell'informazione, collaboratori e liberi ...
Kyrill Martynov, vicedirettore e opinionista politico di Novaya Gazeta, è stato costretto a sospendere le pubblicazioni a causa delle pressioni ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency