LE NOVITÀ DI TIKTOK: DALLA VERIFICA D’ETÀ ALLA PROTEZIONE DEI DATI
Durante l'European Safety Forum di Tiktok a Dublino, TikTok ha annunciato il superamento di 175 milioni di utenti mensili in ...
Durante l'European Safety Forum di Tiktok a Dublino, TikTok ha annunciato il superamento di 175 milioni di utenti mensili in ...
Uno dei principali rischi dell'accesso ai siti web o alle piattaforme digitali è il furto di identità online. Questa pratica ...
Le nuove raccomandazioni apportate dal NIST oltre a riflettere l’evoluzione delle minacce informatiche, offrono un approccio più moderno e sicuro ...
Le organizzazioni possono adottare questo approccio per governare la sempre crescente complessità che lo scenario normativo propone, in particolare per ...
Il Ministero dell’Interno ha proposto uno schema di decreto all’interno del progetto “Polis-case di servizi di cittadinanza digitale”, per cui ...
Uno dei principali problemi che i team di esperti di cybersecurity devono affrontare quasi quotidianamente è il crescente livello di ...
La struttura sanitaria ha subito un attacco ransomware che, grazie ad un virus, ha bloccato l’accesso al database dell’Asl, contenente ...
Il colosso tecnologico Google ha deciso di porre uno stop all’attività dei cybercriminali. Per rafforzare la sicurezza degli utenti sta ...
Nei giorni scorsi si è svolto il confronto con esperti nazionali e internazionali, dal titolo “Cyber security un tema chiave ...
Purtroppo sono molti i soggetti che vogliono identificare e tracciare gli utenti sul web: dagli inserzionisti agli operatori di marketing, ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency