I rischi per la privacy sui social
Oltre al rischio fake news, gli italiani vedono nei social un altro pericolo: quello di essere colpiti nella loro privacy. ...
Oltre al rischio fake news, gli italiani vedono nei social un altro pericolo: quello di essere colpiti nella loro privacy. ...
Il nuovo Censimento permanente delle istituzioni pubbliche, appena diffuso dall'Istat, traccia un incoraggiante quadro del nostro Paese. La pubblica amministrazione ...
Sulle piattaforme social ci sono profili non più attivi da molto tempo. Nonostante questo, essi non vengono chiusi. Dopo avere ...
In Rete la via maestra rimane l’autotutela. Ciascun utente deve valutare con estrema cautela ogni scelta di pubblicazione di contenuti, ...
Nel 2019, gli investimenti in pubblicità online hanno toccato quota 3,3 miliardi di euro, con un incremento del 9% rispetto ...
Nella serata del 21 novembre, nella sede centrale della Assolombarda a Milano, si è tenuta la presentazione del Manuale di ...
Il social blu, in sintonia con Instagram, WhatsApp e Messenger, ha lanciato un nuovo servizio di pagamento online, che permetterà ...
La proposta di obbligare le persone a identificarsi con un documento d’identità anche quando si iscrivono ad un social è ...
Molti credevano che a passare alla storia per le leggi “ad personam” dovessero essere solo i governi Berlusconi, contrassegnati da ...
Nelle ultime settimane Facebook sta modificando alcune impostazioni dei suoi servizi per venire incontro alle aspettative degli utenti. Il calo ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency