CAMBIA LA MODERAZIONE DI TELEGRAM
Pavel Durov, Ceo e fondatore della famosa app di messaggistica Telegram, è stato arrestato il 25 agosto 2024 dalla gendarmerie francese presso l’aeroporto ...
Pavel Durov, Ceo e fondatore della famosa app di messaggistica Telegram, è stato arrestato il 25 agosto 2024 dalla gendarmerie francese presso l’aeroporto ...
All’inno del 2020 Henry Ajder, l’esperto di deepfake, aveva scoperto un bot realizzato su Telegram progettato per “spogliare” le foto ...
La nuova funzionalità di accesso introdotta da Telegram, chiamata Peer-To-Peer Login (P2PL), offre agli utenti la possibilità di ottenere un ...
Tra i servizi di messaggistica istantanea utilizzati maggiormente nel nostro Paese figura Telegram, applicazione sviluppata dall’omonima azienda e diretta concorrente ...
I dati sono disponibili in vendita su Telegram, una piattaforma di messaggistica. La vendita di queste informazioni personali ha permesso ...
Si tratta di una nuova tendenza tecnologica che in molti stanno provando. Consisterebbe nell’usare Telegram con lo scopo di aggirare ...
Nella giornata di domenica scorsa, il gruppo Killnet, già noto in Italia per aver hackerato a maggio 2022 i siti ...
I gruppi analizzati sono oltre 230 e il più numeroso conta quasi mezzo milione di utenti. Permesso Negato, organizzazione europea ...
Il report per il 2021 dell’associazione Permesso Negato, che si occupa di contrastare la violenza non consensuale in Italia, dimostra ...
Secondo una recente indagine condotta dal Financial Times, è emerso come Telegram stia spopolando nel cybercrime. Questo è favorito dalla ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency