COVID E FAKE NEWS, LE BIG TECH NEL MIRINO DELL’UE
Nei mesi di novembre e dicembre 2021, diverse piattaforme hanno intrapreso azioni per ostacolare la diffusione di fake news sul ...
Nei mesi di novembre e dicembre 2021, diverse piattaforme hanno intrapreso azioni per ostacolare la diffusione di fake news sul ...
La Space Economy assumerà un ruolo strategico sempre più rilevante per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità e transizione dell’Agenda ...
Per preparare la proposta, la Commissione ha effettuato ampie consultazioni sullo stato attuale riguardanti le opportunità di apprendimento per la ...
Il 28 gennaio si è celebrata la Giornata europea della protezione dei dati personali, ricorrenza istituita nel 2006 dal Consiglio ...
Il progetto di Dichiarazione sui diritti e i principi digitali mira a essere un punto di riferimento sul tipo di ...
La Commissione europea e la Rete delle autorità nazionali per i consumatori (CPC) hanno chiesto a Whatsapp di chiarire le ...
Il 2021 è stato un anno estremamente prolifico di regolamenti, linee guida e normative interne, specialmente per quanto riguarda la ...
Il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva lo schema del decreto legislativo per il recepimento della direttiva UE ...
Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione europea, durante il suo discorso sullo stato dell’Unione tenuto in settembre, aveva già ...
Dal 1° gennaio 2021 il Regno Unito ha lasciato definitivamente l’Unione europea: si è completato il processo cosiddetto di "Brexit". Quali ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency