lunedì, 23 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

TIM DIVENTA PARTNER STRATEGICO DI IMPACT DEAL

La telco prende parte al programma lanciato da Fondazione CRT e OGR Torino con Microsoft per l’accelerazione di imprese con finalità sociali e ambientali

by Redazione
23 Marzo 2022
in Imprese
0 0
0
STANDARD ETHICS INDICA LE SOCIETÀ ITALIANE PIÙ SOSTENIBILI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Anche Tim entra in Impact Deal, il primo programma di accelerazione per imprese a impatto sociale e ambientale a livello europeo, lanciato da Fondazione CRT e OGR Torino con Microsoft. Il progetto, che vuole favorire la crescita di imprese che creino valore per la collettività, è stato realizzato in collaborazione con TOP-IX, The Data Science for Social Good Center attivo in OGR, Impact Hub, Ashoka e The Data Appeal Company  e si svilupperà in OGR Tech, hub per l’innovazione e la ricerca applicata di OGR Torino.

Tim entra dunque nel Data Club, di cui fanno parte già Banca Sella, Fondazione Snam, e Città di Torino; il Data Club, elemento fondamentale del programma, renderà possibile l’accelerazione delle imprese che ne fanno parte, che portano in dote le proprie banche dati secondo un’ottica collaborativa e sinergica.

Il programma nasce per stimolare azioni concrete per la crescita delle attività imprenditoriali con finalità sociali e ambientali, e per lo sviluppo di quelle tradizionali grazie all’integrazione tra modelli di business esistenti e piani innovativi.

La prima call for impact enterprises sarà accessibile sul sito impactdeal.eu dal 3 febbraio al 3 aprile 2022; verranno selezionate imprese europee che potranno accedere ad Impact Deal.

Il programma è strutturato in due fasi e si svolgerà in maniera ibrida, in presenza e online:

  1. La prima fase consiste in un percorso mirato, che permetterà alle imprese di acquisire competenze specifiche in Data Science, Intelligenza artificiale ed imprenditoria e durerà circa due mesi.
  2. La seconda fase sarà accessibile solo per alcune imprese, e si concentrerà sull’accelerazione del business grazie allo sviluppo di progetti e soluzioni abilitate dai dati, tramite mentorship e collaborazioni strategiche; durerà circa tre mesi e si concluderà con un Demo Day, in cui le imprese potranno mostrare i propri progressi a un pubblico di potenziali investitori.
Tags: Impact DealMicrosoftTim

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

PER LE MICRO IMPRESE SICILIANE APPROVATO UN FONDO DI 20 MILIONI DI EURO
I cantieri della ripartenza

PER LE MICRO IMPRESE SICILIANE APPROVATO UN FONDO DI 20 MILIONI DI EURO

19 Aprile 2022
MICROSOFT LANCIA CLOUD REGION PARTNER ALLIANCE
Imprese

MICROSOFT LANCIA CLOUD REGION PARTNER ALLIANCE

15 Aprile 2022
PARTE PRIMO DIGITAL, 62 MILIONI DI EURO DA INVESTIRE NELLE STARTUP DIGITALI ITALIANE
Imprese

PARTE PRIMO DIGITAL, 62 MILIONI DI EURO DA INVESTIRE NELLE STARTUP DIGITALI ITALIANE

14 Aprile 2022
SICUREZZA INFORMATICA, NUOVO CYBER INDEX DELLE IMPRESE ITALIANE
Imprese

SICUREZZA INFORMATICA, NUOVO CYBER INDEX DELLE IMPRESE ITALIANE

8 Aprile 2022
LAZIO, PARTE IL PROGETTO “BOOST YOUR IDEAS 2022”
Imprese

LAZIO, PARTE IL PROGETTO “BOOST YOUR IDEAS 2022”

7 Aprile 2022
AUMENTANO GLI STIPENDI DEI DIPENDENTI AMAZON
Imprese

AUMENTANO GLI STIPENDI DEI DIPENDENTI AMAZON

17 Marzo 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

LOMBARDIA, NASCE LO SPAZIO ONLINE OPEN NEXT GENERATION

LOMBARDIA, NASCE LO SPAZIO ONLINE OPEN NEXT GENERATION

1 Dicembre 2021
“Rigenerare i Navigli”: a Milano un progetto di riqualificazione urbana per la ripartenza

“Rigenerare i Navigli”: a Milano un progetto di riqualificazione urbana per la ripartenza

13 Maggio 2021
Oversight Board di Facebook: arrivano le prime sentenze

Oversight Board di Facebook: arrivano le prime sentenze

2 Febbraio 2021
REGIONE EMILIA ROMAGNA, A FERRARA RIAPRONO LE STANZE ALBERTIANE DEL MUSEO SCHIFANOIA

REGIONE EMILIA ROMAGNA, A FERRARA RIAPRONO LE STANZE ALBERTIANE DEL MUSEO SCHIFANOIA

25 Ottobre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • L’ESPANSIONE DEGLI OGGETTI CONNESSI 23 Maggio 2022
  • INSTAGRAM TESTA GLI NFT 23 Maggio 2022
  • IL PRIMO TEST SULLA “MOTHERHOOD PENALTY” PER LE GIORNALISTE 23 Maggio 2022
  • LA DISABILITÀ, TRA PAROLE E DIRITTI 20 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »