martedì, 24 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

TORNA SUGLI STORE L’APP “TRUTH” CREATA DA DONALD TRUMP

Rimossa ad agosto per violazione delle regole, Google riammette l’applicazione “Truth”, fondata da Donald Trump dopo essere stato bandito da Twitter nel 2021

by Redazione
6 Dicembre 2022
in Tecnologie
0 0
0
DonaldTrump
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Lo scorso ottobre l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump creò come alternativa ai social network da cui era stato rimosso per il suo coinvolgimento nell’attacco al Congresso statunitense del 6 gennaio 2021, Truth Social, un’app “personalizzata” molto simile alla sua amata piattaforma Twitter. L’aveva infatti definita come piattaforma che punta  a “dare una voce a tutti”, opposta alla tirannia delle società Big Tech. La sua filosofia di base è “Truth Feed” nel quale ci sono Truths (simili ai Tweet) e Re-Thruts (ovvero Retweet), con grafiche in tutto e per tutto analoghe a quelle di Twitter.

Sono passati dieci mesi dal suo lancio, ma la piattaforma è già in forte crisi: è debitrice di circa 1,6 milioni di dollari alla società che la ospita, RightForge. Inoltre, qui Trump ha solamente 3,9 milioni di follower, contro i 79 milioni che aveva su Twitter.

L’azienda di Mountain View aveva rimosso l’app dal suo Play Store lo scorso agosto perché “violava le regole sul divieto di contenuti che incitano minacce fisiche e violenza”. Dopo una modifica delle policy di moderazione sui contenuti e l’inserimento di un sistema di segnalazione di temi potenzialmente pericolosi, Google ha accettato la reintroduzione di Truth Social nello store.

Per il momento l’applicazione è disponibile solamente all’interno dell’App Store americano e non è ancora raggiungibile in Italia. Infatti accedendo al sito web “truthsocial.com” l’accesso viene negato, ma il sistema comunica che stanno lavorando per renderlo disponibile in altri paesi e invita a rimanere sintonizzati.

Tags: AppDonaldTrumpTruth
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

PIETRO LABRIOLA È IL NUOVO PRESIDENTE DI ASSTEL PER IL BIENNIO 2025-2027
Tecnologie

PIETRO LABRIOLA È IL NUOVO PRESIDENTE DI ASSTEL PER IL BIENNIO 2025-2027

24 Giugno 2025
IL FUTURO DELLA STORIA
Cultura

IL FUTURO DELLA STORIA

19 Giugno 2025
L’ITALIA È UNO DEI PAESI EUROPEI CON LE MINORI COMPETENZE DIGITALI
Cultura

L’ITALIA È UNO DEI PAESI EUROPEI CON LE MINORI COMPETENZE DIGITALI

19 Giugno 2025
NON SERVE PIÙ ESSERE GIGANTI: L’AI DEL FUTURO È SMART, SNELLA E ACCESSIBILE 
Ai

NON SERVE PIÙ ESSERE GIGANTI: L’AI DEL FUTURO È SMART, SNELLA E ACCESSIBILE 

16 Giugno 2025
PERSONALE UMANO SEMPRE PIÙ AL RIBASSO: PER MICROSOFT LA PRIORITÀ È L’IA
Ai

PERSONALE UMANO SEMPRE PIÙ AL RIBASSO: PER MICROSOFT LA PRIORITÀ È L’IA

9 Giugno 2025
CODEX 2025 È IL COLLEGA DI LAVORO CHE SCRIVE CODICE AL TUO POSTO
Ai

CODEX 2025 È IL COLLEGA DI LAVORO CHE SCRIVE CODICE AL TUO POSTO

9 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Social network e deontologia: i Docenti

Social network e deontologia: i Docenti

26 Luglio 2021
GOOGLE LENS PER TRADURRE LE CALLIGRAFIE INCOMPRENSIBILI DEI MEDICI

GOOGLE LENS PER TRADURRE LE CALLIGRAFIE INCOMPRENSIBILI DEI MEDICI

21 Dicembre 2022
AI OVERVIEW CAMBIA LE REGOLE DELLA RICERCA ONLINE E I BRAND ITALIANI DEVONO CORRERE AI RIPARI

AI OVERVIEW CAMBIA LE REGOLE DELLA RICERCA ONLINE E I BRAND ITALIANI DEVONO CORRERE AI RIPARI

5 Maggio 2025
I PAZIENTI ONCOLOGICI SONO PIÙ VULNERABILI ALLE FAKE NEWS SUL COVID

I PAZIENTI ONCOLOGICI SONO PIÙ VULNERABILI ALLE FAKE NEWS SUL COVID

12 Aprile 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • PIETRO LABRIOLA È IL NUOVO PRESIDENTE DI ASSTEL PER IL BIENNIO 2025-2027 24 Giugno 2025
  • GIUSTIZIA DA PRIMA SERATA: L’OCF CONTRO IL TRIBUNALE DELLO SHARE 23 Giugno 2025
  • AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO? 23 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra