giovedì, 7 Dicembre, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca

TORNA IL SALONE INTERNAZIONALE DELLE NUOVE TECNOLOGIE E LE COMPETENZE DEL FUTURO

Da domani fino al 15 giugno si terranno incontri a Bologna e poi nei Tecnopoli dell’Emilia-Romagna, per ragionare su PNRR, ricerca, attrazione dei talenti, transizione energetica e digitale

by Redazione
7 Giugno 2022
in Cronaca
0 0
0
TORNA IL SALONE INTERNAZIONALE DELLE NUOVE TECNOLOGIE E LE COMPETENZE DEL FUTURO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La manifestazione, promossa da Regione Emilia-Romagna e BolognaFiere e organizzata da Art-ER, da anni rappresenta un punto di riferimento per il sistema regionale e nazionale dell’innovazione; è un momento di confronto tra istituzioni, imprese, università e realtà innovative.

L’edizione 2022, che sarà inaugurata col presidente della Regione e la ministra dell’Università e della Ricerca, torna a svolgersi in presenza e propone un nuovo format: sarà un evento diffuso, che rende protagonisti tutti gli attori del sistema dell’innovazione dell’Emilia-Romagna. Gli incontri del Salone dell’innovazione si terranno l’8 e il 9 giugno al Volvo congress center di Bologna (exhibition hall, piazza della Costituzione 4) e in tutti i Tecnopoli dell’Emilia-Romagna, mentre dal 10 al 15 giugno l’evento si articolerà in numerosi incontri sul territorio, organizzati dai partner nella Settimana dell’innovazione.

In apertura si terrà un confronto pubblico tra le Università e i centri di ricerca vincitori del bando del Ministero dell’Università, che finanzia in Italia la costruzione di 5 Centri nazionali dedicati alla ricerca di frontiera; nei giorni successivi, invece, sono previsti gli interventi del sottosegretario al Ministero dello Sviluppo economico e degli assessori regionali allo Sviluppo economico e lavoro e alla Scuola e università.

Nel corso della settimana si svolgeranno oltre 80 eventi in 14 luoghi diversi della regione, con la presenza di 65 partner e 200 delegati da 305 Paesi per i B2B digitali organizzati da Enterprise Europe Network. Ci saranno anche due rassegne collaterali, gli International Cluster-to-Cluster Meeting (aperti a soggetti provenienti da tutta Europa) e la tappa bolognese del CrowdFunding Festival (quest’anno dedicata agli enti locali), nonché due manifestazioni partner (Mecspe, Web Marketing Festival). Inoltre, il Salone sarà side event del primo festival europeo del New European Bauhaus (Neb), l’iniziativa europea che riunisce creativi, cittadini, giovani ed esperti con lo scopo di progettare nuovi modi di vivere per il futuro.

Il Salone, in linea con politiche sempre più attente alla sostenibilità, sarà plastic free: raccolta differenziata, divieto delle plastiche monouso nei punti di ristoro, allestimenti disassemblabili e arredi certificati Pefc e Fsc.

 

Per i dettagli della manifestazione e partecipare agli eventi https://www.rdueb.it/

 

Il programma completo https://programme.rdueb.it

 

Per informazioni scrivere a info@rdueb.it

Tags: eventoInnovazioneRegione Emilia-Romagnasostenibilità

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

SHOPPING NATALIZIO, QUANTO GLI INFLUENCER CONDIZIONANO LE SCELTE D’ACQUISTO?
Cittadini

SHOPPING NATALIZIO, QUANTO GLI INFLUENCER CONDIZIONANO LE SCELTE D’ACQUISTO?

6 Dicembre 2023
DISABILI IN PERICOLO ANCHE SUI SOCIAL
Cronaca

DISABILI IN PERICOLO ANCHE SUI SOCIAL

4 Dicembre 2023
INDUSTRIA 4.0, CINQUE PRINCIPI PER AUMENTARE LA CYBER RESILIENCE
Imprese

INDUSTRIA 4.0, CINQUE PRINCIPI PER AUMENTARE LA CYBER RESILIENCE

4 Dicembre 2023
AGRICOLTURA E BLOCKCHAIN, UN’ALLEANZA VINCENTE
Blockchain

AGRICOLTURA E BLOCKCHAIN, UN’ALLEANZA VINCENTE

30 Novembre 2023
AI E TRASFORMAZIONE DIGITALE: FOCUS SULLA GESTIONE DEI DATI
Imprese

AI E TRASFORMAZIONE DIGITALE: FOCUS SULLA GESTIONE DEI DATI

28 Novembre 2023
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE È SEMPRE PIÙ DIFFUSA NEL COMMERCIO MILANESE
Imprese

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE È SEMPRE PIÙ DIFFUSA NEL COMMERCIO MILANESE

22 Novembre 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021

In rilievo

Clubhouse, il nuovo social che mette a rischio i dati degli utenti

Clubhouse, il nuovo social che mette a rischio i dati degli utenti

23 Febbraio 2021
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, L’ALLEATA DEGLI STUDENTI

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, L’ALLEATA DEGLI STUDENTI

13 Febbraio 2023
DA OGGI SIAMO ANCHE SU TWITTER/X!

DA OGGI SIAMO ANCHE SU TWITTER/X!

28 Settembre 2023
DIRITTO ALL’OBLIO PER I PAZIENTI ONCOLOGICI, NUOVO DISEGNO DI LEGGE

DIRITTO ALL’OBLIO PER I PAZIENTI ONCOLOGICI, NUOVO DISEGNO DI LEGGE

22 Marzo 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • 5G, INTERNET DELLE COSE E BLOCKCHAIN SONO GLI INGREDIENTI BASE DELLE SMART CITIES 7 Dicembre 2023
  • INCREMENTO DI 750 MILIONI PER LA TELEMEDICINA NEL NUOVO PNRR 7 Dicembre 2023
  • PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN RITARDO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE 7 Dicembre 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}