mercoledì, 29 Giugno, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

Trasparenza e diritti dei cittadini

by Redazione
9 Dicembre 2019
in Cittadini, Enti pubblici
0 0
0
Trasparenza e diritti dei cittadini
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La trasparenza è diventata la cifra dominante del rapporto tra cittadino e pubbliche amministrazioni. In particolare, i progressi fatti dall’organizzazione degli uffici del Comune di Milano negli ultimi anni appaiono poderosi e rilevanti. Due giorni fa, in occasione della Giornata di promozione e sensibilizzazione alla Trasparenza organizzata dall’Assessorato alla Partecipazione, Cittadinanza attiva e Open data, insieme alla Segreteria Generale del Comune di Milano, sono stati illustrati i risultati del lavoro per rendere più accessibile e rapida l’attività dell’amministrazione comunale. Ci vogliono undici giorni – anziché i 30 messi a disposizione dalla legge – per rispondere a una istanza posta dai cittadini. Si tratta di rilevazioni, fatte nel primo semestre del 2019, che prendono in esame il tempo impiegato dal Comune di Milano per evadere le richieste dei cittadini attraverso l’accesso civico generalizzato (o accesso FOIA) che consente a chiunque di richiedere dati e documenti ulteriori rispetto a quelli che le amministrazioni sono obbligate a pubblicare. E’ un terzo del tempo previsto e la prestazione è di 5 giorni migliore rispetto al 2018 (16 giorni) e di 7 rispetto al 2017 (18 giorni). Durante la Giornata è stato presentato “Semplice Pa”, il motore sviluppato dall’Assessorato alla Trasformazione digitale e Servizi Civici per la ricerca avanzata e diretta all’interno dell’archivio deliberazioni. Al link www.comune.milano.it/ricerca- delibere è possibile accedere alla stringa di ricerca e inserire una o più parole chiave. Il sistema mostra il numero totale dei risultati trovati, i titoli, un estratto del documento e la possibilità di leggere e scaricare il documento in pdf. Sul lato destro della pagina sono presenti invece gli argomenti, le città, le organizzazioni, le leggi, le persone, gli indirizzi e le aziende che compaiono più frequentemente nella ricerca. L’evento – ha dichiarato il Segretario Generale Fabrizio Dall’Acqua – è stata una preziosa occasione per informare la città sulle iniziative sul tema, ma anche un momento di sensibilizzazione. L’iniziativa ci ha consentito di inaugurare un network di Responsabili Anticorruzione e Trasparenza coordinato dal Comune di Milano, che potrà confrontarsi anche in occasioni future.

Tags: Assessorato alla Trasformazione digitaleComune di MilanoGiornata di promozione e sensibilizzazione alla Trasparenza

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

MILANO PUNTA SUL CAR POOLING
Enti pubblici

MILANO PUNTA SUL CAR POOLING

28 Giugno 2022
LO SVILUPPO DELLA MOBILITÀ AEREA AVANZATA NELLE CITTÀ DELL’EMILIA-ROMAGNA
Cittadini

LO SVILUPPO DELLA MOBILITÀ AEREA AVANZATA NELLE CITTÀ DELL’EMILIA-ROMAGNA

27 Giugno 2022
IN 40 CENTRI PER L’IMPIEGO E UFFICI DEL COLLOCAMENTO MIRATO DELL’EMILIA-ROMAGNA ARRIVA IL SERVIZIO PER OTTENERE LO SPID
Cittadini

IN 40 CENTRI PER L’IMPIEGO E UFFICI DEL COLLOCAMENTO MIRATO DELL’EMILIA-ROMAGNA ARRIVA IL SERVIZIO PER OTTENERE LO SPID

21 Giugno 2022
CYBERSICUREZZA, LOMBARDIA PRIMA REGIONE D’EUROPA
Enti pubblici

CYBERSICUREZZA, LOMBARDIA PRIMA REGIONE D’EUROPA

8 Giugno 2022
CONFESERCENTI COMMENTA I DATI ISTAT SULL’OCCUPAZIONE AD APRILE
Cronaca

CONFESERCENTI COMMENTA I DATI ISTAT SULL’OCCUPAZIONE AD APRILE

1 Giugno 2022
IL COMUNE DI MILANO APRE IL NUOVO BANDO CROWDFUNDING
Cittadini

IL COMUNE DI MILANO APRE IL NUOVO BANDO CROWDFUNDING

1 Giugno 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

Editoria: nuovo rinvio dei tagli e contributo a Radio Radicale

23 Febbraio 2021
Possibile condanna per diffamazione anche per un semplice like

Possibile condanna per diffamazione anche per un semplice like

8 Ottobre 2019
“La Rete che vorrei” al Sottosegretario Martella

“La Rete che vorrei” al Sottosegretario Martella

8 Ottobre 2020
PARTNERSHIP SEA-THALES PER RENDERE GLI AEROPORTI ITALIANI PIÙ EFFICIENTI

PARTNERSHIP SEA-THALES PER RENDERE GLI AEROPORTI ITALIANI PIÙ EFFICIENTI

6 Aprile 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DALL-E, INTELLIGENZA ARTIFICIALE CHE TRASFORMA TESTI IN IMMAGINI 29 Giugno 2022
  • LIGURIA, INAUGURATO IL PRIMO ARCHIVIO STORICO DIGITALE 29 Giugno 2022
  • CONFESERCENTI, LE SANZIONI SUL POS INIQUE PER LE PICCOLE IMPRESE 29 Giugno 2022
  • CRESCONO I SOGGETTI OBBLIGATI AI PAGAMENTI ELETTRONICI 28 Giugno 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »