sabato, 17 Aprile, 2021
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Good News

TRIBUTI. Fiscalità locale, accordo tra Comune e Assolombarda

by Redazione
12 Novembre 2020
in Good News
0 0
0
Milano Digital Week, a marzo la terza edizione
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Comune di Milano e Assolombarda hanno rinnovato il protocollo d’intesa in materia di fiscalità locale per i prossimi due anni.
Si tratta di un accordo particolarmente significativo tra istituzioni, anche alla luce del difficile periodo dovuto alla situazione di emergenza legata al Covid-19 e alle conseguenti e pesanti ricadute in campo economico. L’intesa, infatti, prevede di favorire l’attività d’impresa nel capoluogo lombardo, attraverso un impegno congiunto in materia di politiche fiscali.

Nel protocollo, che prevede un’ampia collaborazione in tema di tributi locali, tariffe e catasto, viene condivisa la necessità a proseguire e rafforzare il dialogo tra Assolombarda e le sue imprese e il Comune di Milano al fine di risolvere eventuali problematiche, evitare controversie e semplificare gli adempimenti delle aziende nel rapporto con l’Amministrazione comunale.

“In questo momento difficile l’accordo con Assolombarda rappresenta un segnale importante di continuo dialogo e collaborazione da parte del Comune con le altre istituzioni della città – ha affermato l’assessore al Bilancio Roberto Tasca -. “La sofferenza del mondo economico produttivo a Milano va affrontata con determinazione, facendo ognuno la propria parte. Tenere aperto un importante tavolo di lavoro con Assolombarda consentirà al Comune di intraprendere iniziative e deliberazioni per favorire l’attrazione di attività economiche, oltre che continuare con il lavoro di facilitazione dei processi amministrativi e di risoluzione dei contenziosi fiscali. La partnership ha un valore prezioso e utile a tutti”.

“Un fisco che funziona è una leva di competitività e un volano per tutto il sistema economico e sociale – ha dichiarato Alessandro Scarabelli, Direttore Generale Assolombarda –. Una priorità che diventa ancora più centrale oggi, in un momento particolarmente difficile per il nostro territorio, a causa della recrudescenza della pandemia Covid. Ora la nuova stretta sulle attività economiche, già in estrema sofferenza dopo il lockdown della primavera scorsa, rischia di avere pesanti ripercussioni su intere filiere. Occorre, dunque, accelerare sulla digitalizzazione per favorire e semplificare l’interazione delle imprese con la PA, accorciando così ulteriormente le distanze. Va proprio in questa direzione l’accordo sulla fiscalità siglato con il Comune di Milano che, in questi due anni, ci ha già permesso di compiere importanti passi avanti grazie a un confronto più serrato sul tema fiscale, con l’obiettivo di attrarre nuove realtà di impresa e consolidare quelle già presenti sul nostro territorio”.

In particolare, con il protocollo d’intesa prende corpo l’attivazione di un canale diretto di dialogo e di collaborazione tra i funzionari dell’Amministrazione Comunale e i funzionari di Assolombarda, che svolgono un’attività di monitoraggio della fiscalità locale e delle ricadute sulle attività produttive. Al centro del lavoro, il tema della fiscalità locale con lo studio di possibili interventi di semplificazione degli adempimenti per le imprese attraverso la predisposizione di specifici canali telematici.

Inoltre, l’incontro delle esperienze di Comune e Assolombarda ha anche la finalità di individuare misure di vantaggio e di incentivazione, anche da proporre al governo, per attrarre nuove attività economiche sul territorio di Milano e riqualificare quelle già presenti, attraverso la modulazione della leva fiscale e tariffaria.

 

 

Tags: AssolombardaComuneMilanoFiscalitàProtocolloIntesa
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’Emilia-Romagna pronta ad accogliere sulle spiagge del litorale i turisti tedeschi
Good News

L’Emilia-Romagna pronta ad accogliere sulle spiagge del litorale i turisti tedeschi

7 Aprile 2021
Uno sguardo d’insieme sul Covid nel mondo
Good News

Uno sguardo d’insieme sul Covid nel mondo

15 Marzo 2021
Google: accordo storico con la News Corp di Murdoch per la remunerazione delle news
Copyright

Google: accordo storico con la News Corp di Murdoch per la remunerazione delle news

26 Febbraio 2021
Eredità digitale, sentenza storica a Milano: Apple costretta a consegnare ai genitori foto e video del figlio morto
Good News

Eredità digitale, sentenza storica a Milano: Apple costretta a consegnare ai genitori foto e video del figlio morto

18 Febbraio 2021
Moda: la fashion week si svolge nel segno della qualità artigiana e del talento dei giovani stilisti
Good News

Moda: la fashion week si svolge nel segno della qualità artigiana e del talento dei giovani stilisti

11 Febbraio 2021
Cultura: il piano di aperture di mostre e musei del Comune di Milano
Good News

Cultura: il piano di aperture di mostre e musei del Comune di Milano

5 Febbraio 2021

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

5 Ottobre 2020
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020

In rilievo

Monopattini elettrici: impazza il fenomeno delle due ruote sostenibili, ma le regole non sono chiare per tutti

Monopattini elettrici: impazza il fenomeno delle due ruote sostenibili, ma le regole non sono chiare per tutti

29 Marzo 2021
Il fisco ci controlla anche sul web

Il fisco ci controlla anche sul web

6 Febbraio 2020
La vita del marchio appesa ad un Influencer

La vita del marchio appesa ad un Influencer

19 Maggio 2020
Un lavoro per il Paese

Un lavoro per il Paese

7 Aprile 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • 7.5 milioni di euro per favorire il processo di internazionalizzazione delle imprese lombarde 16 Aprile 2021
  • A Milano certificati anagrafici anche nelle tabaccherie 16 Aprile 2021
  • Regione Lombardia stanzia 500mila euro per sostenere le emittenti radiotelevisive locali 16 Aprile 2021
  • Gli psicologi: “Il Governo ci coinvolga nelle scelte sanitarie” 16 Aprile 2021

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »