lunedì, 14 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

TWITTER VIETA AI SUOI UTENTI DI PUBBLICARE COLLEGAMENTI A SOCIAL NETWORK CONCORRENTI, POI CI RIPENSA

Musk costretto a tornare sui suoi passi dopo l’ennesima discussa decisione

by Redazione
19 Dicembre 2022
in Imprese, Pluralismo e concorrenza, Tecnologie
0 0
0
TWITTER VIETA AI SUOI UTENTI DI PUBBLICARE COLLEGAMENTI A SOCIAL NETWORK CONCORRENTI, POI CI RIPENSA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Sono state ore frenetiche per il noto social network Twitter, ultimamente sempre più al centro di numerose vicissitudini.

Con una nota, l’azienda americana aveva infatti comunicato la prossima decisione di vietare ai suoi utenti la pubblicazione di collegamenti a social media rivali.

Tra le piattaforme coinvolte sarebbero rientrate Facebook, Instagram, Mastodon, Post e Truth Social.

Nello specifico la nota precisava come non fosse più possibile includere link ai propri profili su altri social o anche solamente il loro nome nella propria biografia di Twitter. Una nuova regolamentazione che avrebbe riguardato dunque sia i Tweet pubblicati che il proprio account.

Veniva inoltre aggiunto come sarebbero stati presi provvedimenti anche verso coloro che avrebbero utilizzato il proprio profilo allo scopo principale di promuovere contenuti su un’altra piattaforma social o si sarebbero collegati ad aggregatori di link, come Linktree o Lnk.bio.

Tutto vanificato a seguito delle numerose discussioni scatenatesi tra gli utenti e non solo.

Dopo alcune ore la pagina relativa alla nuova policy è stata rimossa e Musk ha comunicato l’intenzione d’ora in poi di aprire un sondaggio pubblico per decidere ogni eventuale futura modifica.

Polemica dunque, almeno per il momento, rientrata.

Tags: LinkMusksocial mediaTwitter
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA
Italia

LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA

8 Luglio 2025
FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI
Tecnologie

FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI

2 Luglio 2025
EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA
Italia

EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA

2 Luglio 2025
L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE
Tecnologie

L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE

2 Luglio 2025
ARRIVA A MILANO IL PROGRAMMA “GEMELLO DIGITALE”
ambiente

ARRIVA A MILANO IL PROGRAMMA “GEMELLO DIGITALE”

1 Luglio 2025
I ROBOT: DALLA FANTASCIENZA ALLA REALTÀ
Ai

I ROBOT: DALLA FANTASCIENZA ALLA REALTÀ

26 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

NUOVE LINEE GUIDA PER L’EDUCAZIONE CIVICA

NUOVE LINEE GUIDA PER L’EDUCAZIONE CIVICA

24 Settembre 2024
EREDITÀ DIGITALE: LA GESTIONE DA PARTE DELLE PIATTAFORME ONLINE

EREDITÀ DIGITALE: LA GESTIONE DA PARTE DELLE PIATTAFORME ONLINE

26 Aprile 2024
HUAWEI PRESENTA L’ERA DELL’AI-CENTRIC 5.5G: L’EVOLUZIONE DELLE RETI MOBILI

HUAWEI PRESENTA L’ERA DELL’AI-CENTRIC 5.5G: L’EVOLUZIONE DELLE RETI MOBILI

11 Marzo 2025
LE MISURE EUROPEE PER TEMU, SHEIN E AMAZON

LE MISURE EUROPEE PER TEMU, SHEIN E AMAZON

24 Febbraio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA  11 Luglio 2025
  • NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO 11 Luglio 2025
  • IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK 11 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra