venerdì, 8 Dicembre, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sostenibilità

UE, GAS E NUCLEARE SONO FONTI DI TRANSIZIONE

Anche gli investimenti sull’energia prodotta da nucleare e gas naturale possono essere etichettati come sostenibili, rientrando nella classificazione del Regolamento sulla tassonomia

by Redazione
22 Febbraio 2022
in Sostenibilità
0 0
0
UE, GAS E NUCLEARE SONO FONTI DI TRANSIZIONE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La Commissione ha pubblicato il 2 febbraio la sua proposta con la quale intende classificare le fonti di energia verdi e convogliare miliardi di euro in investimenti. Il testo stabilisce che gas e nucleare sono entrambe fonti di transizione, utili per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Non si tratta di uno strumento di politica energetica a livello europeo, ma intende offrire utili punti di riferimento al settore finanziario. Le scelte energetiche rimangono nelle mani dei governi.

La proposta di atto delegato è stata messa al voto del collegio dei commissari e la maggioranza si è detta favorevole. 

Spagna, Portogallo, Danimarca, Svezia, Paesi Bassi, Austria e Lussemburgo si sono già dichiarati contrari all’inclusione di gas e nucleare.

Il Ministro austriaco dell’Energia, Leonore Gewessler, ha minacciato azioni legali contro la decisione che ritiene un programma di greenwashing perché il testo non sarebbe in linea con il regolamento sulla tassonomia energetica. Secondo l’Organizzazione europea dei consumatori, considerare fonti verdi l’energia nucleare e il gas fossile è ambientalismo di facciata, la tassonomia doveva essere il gold standard nella lotta contro il greenwashing nei servizi finanziari, invece si rivelerà uno strumento di greenwashing per investimenti che danneggiano il clima.

Il fatto di aver messo entrambe le energie nello stesso atto crea problemi perché il gas emette CO2 e non può essere considerato sostenibile, però è un’energia necessaria per la transizione ecologica; per quanto riguarda il nucleare, non si è ancora risolto il problema dello smaltimento delle scorie, che viola il principio di non arrecare danno significativo. 

L’atto delegato verrà vagliato dal Consiglio e dal Parlamento; entrambe le istituzioni potranno solamente respingerlo. Entro l’estate l’UE dovrà scegliere definitivamente.

Tags: sostenibilitàUe

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

GREEN DEAL EUROPEO
Sostenibilità

GREEN DEAL EUROPEO

31 Ottobre 2023
LA MOBILITA’ DEI MONOPATTINI ELETTRICI VERSO UN FUTURO SICURO E SOSTENIBILE
Sostenibilità

LA MOBILITA’ DEI MONOPATTINI ELETTRICI VERSO UN FUTURO SICURO E SOSTENIBILE

25 Ottobre 2023
SOSTENIBILITÀ DIGITALE DELLE IMPRESE, NASCE IL PRIMO STANDARD EUROPEO
Sostenibilità

SOSTENIBILITÀ DIGITALE DELLE IMPRESE, NASCE IL PRIMO STANDARD EUROPEO

24 Ottobre 2023
TECNOLOGIA BLOCKCHAIN PER RIPULIRE GLI OCEANI
Blockchain

TECNOLOGIA BLOCKCHAIN PER RIPULIRE GLI OCEANI

10 Ottobre 2023
OLTRE 100 I PROGETTI PER LA MILANO DEL FUTURO
Sostenibilità

OLTRE 100 I PROGETTI PER LA MILANO DEL FUTURO

22 Settembre 2023
INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0
Sostenibilità

INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0

18 Settembre 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021

In rilievo

Lavoro agile sì, ma con diritto alla disconnessione

Lavoro agile sì, ma con diritto alla disconnessione

26 Giugno 2020
STARLINE, LE VIDEOCHIAMATE IN 3D PRONTE A DIVENTARE REALTA’

STARLINE, LE VIDEOCHIAMATE IN 3D PRONTE A DIVENTARE REALTA’

7 Novembre 2022
AL VIA LA CAMPAGNA AGCOM PER L’ITALIA DIGITALE

AL VIA LA CAMPAGNA AGCOM PER L’ITALIA DIGITALE

10 Novembre 2022
PRIVACY, ADDIO ALLA PUBBLICITÀ PERSONALIZZATA SUI SOCIAL

PRIVACY, ADDIO ALLA PUBBLICITÀ PERSONALIZZATA SUI SOCIAL

13 Dicembre 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I VANTAGGI DELL’AI NELLO SPORT 7 Dicembre 2023
  • 5G, INTERNET DELLE COSE E BLOCKCHAIN SONO GLI INGREDIENTI BASE DELLE SMART CITIES 7 Dicembre 2023
  • INCREMENTO DI 750 MILIONI PER LA TELEMEDICINA NEL NUOVO PNRR 7 Dicembre 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}