La Commissione europea vuole estendere la possibilità di fare i bonifici bancari istantanei a tutti i cittadini e le Imprese dell’Ue che abbiano un conto corrente.
All’inizio del 2022 solo l’11% di tutti i bonifici in euro nell’Ue erano istantanei. “I pagamenti istantanei consentono alle persone di trasferire denaro in qualsiasi momento della giornata in dieci secondi. Per questo aumentano notevolmente la velocità, aiutano a migliorare significativamente il flusso di cassa e portano a risparmi su costi per le imprese, in particolare per le Pmi, compresi i commercianti”, spiega la Commissione.
Bruxelles evidenzia che all’inizio del 2022 solo l’11% di tutti i bonifici in euro nell’Ue erano istantanei. I pagamenti istantanei, ha evidenziato il vicepresidente della Commissione europea, Valadis Dombrovskis, “dovrebbero essere accessibili a tutti in Europa, in modo da rimanere competitivi a livello globale e sfruttare al massimo le opportunità di innovazione offerte dell’era digitale”.
La proposta punta dunque a rendere i pagamenti istantanei la nuova norma nell’Ue rimuovendo tutte le barriere che oggi non li rendono ancora abbastanza fruibili da tutti.
Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.