mercoledì, 25 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sostenibilità

Umbria: investiti 3,4 milioni per la lotta al cambiamento climatico

Bisogna favorire la produzione di energia pulita grazie agli scarti dell’agricoltura

by Redazione
21 Aprile 2021
in Sostenibilità
0 0
0
Umbria: investiti 3,4 milioni per la lotta al cambiamento climatico
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’Assessore all’Agricoltura della Regione Umbria, Roberto Morroni, ha evidenziato diverse e mirate finalità in merito al bando rivolto a Comuni ed agli enti pubblici per la realizzazione o la conversione di piccoli impianti di produzione e distribuzione di energia termica e di cogenerazione alimentati a biomasse agroforestali. Tra queste ritroviamo: contrasto agli effetti negativi del cambiamento climatico grazie all’efficienza energetica, all’attenzione ai servizi offerti nelle aree rurali, alla valorizzazione dei residui delle lavorazioni in agricoltura, al sostegno allo sviluppo sostenibile.

L’assessore Morroni ha sottolineato: “Un investimento significativo di circa 2,4 milioni di euro a valere nel Programma di sviluppo rurale per incentivare forme di approvvigionamento energetico con biomasse di scarto, alternative ai combustibili fossili esauribili e altamente inquinanti, per impianti di edifici scolastici, di case di riposo per anziani e altre strutture pubbliche. Impianti di potenza limitata, tra 100 kW e 1 MW, che tengono conto della dimensione ‘sociale’ dell’utenza e commisurati alle capacità di approvvigionamento costante della materia prima, secondo i principi di sostenibilità globale dell’investimento. L’obiettivo, molto importante, è la riduzione dell’impatto ambientale con il miglioramento dell’efficienza energetica; motivo per il quale gli impianti dovranno essere realizzati in base a specifici criteri di progettazione indicati dalla direttiva europea Ecodesign”.

“A completare il quadro dedicato all’incremento delle energie rinnovabili e della bioeconomia, inoltre, è un ulteriore bando del Programma di Sviluppo Rurale (Psr) – conclude l’assessore Morroni – con un finanziamento di 1 milione di euro a sostegno delle aggregazioni tra produttori di biomasse di natura forestale o agricola, ditte di utilizzazione e trasformatori della biomassa ad uso energetico, così da creare filiere in grado di valorizzare in maniera sostenibile le risorse territoriali”.

 

 

Tags: cambiamentoclimaticoenergiapulitainvestimentosvilupposostenibileUmbria

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

CITTÀ INTELLIGENTI E SOSTENIBILI
Sostenibilità

CITTÀ INTELLIGENTI E SOSTENIBILI

13 Maggio 2022
SOSTENIBILITÀ, AUMENTANO I PRESTITI GREEN
Sostenibilità

SOSTENIBILITÀ, AUMENTANO I PRESTITI GREEN

5 Maggio 2022
PRIMO NFT SOSTENIBILE, L’IDEA È ITALIANA
Blockchain

PRIMO NFT SOSTENIBILE, L’IDEA È ITALIANA

4 Maggio 2022
SUSTAINABLE CODING, UN MANUALE PER LO SVILUPPO DI SOFTWARE ALL’INSEGNA DELLA SOSTENIBILITÀ
Sostenibilità

SUSTAINABLE CODING, UN MANUALE PER LO SVILUPPO DI SOFTWARE ALL’INSEGNA DELLA SOSTENIBILITÀ

14 Aprile 2022
LA SICILIA TRA LE REGIONI PIÙ EFFICIENTI PER LE ENERGIE RINNOVABILI
Sostenibilità

LA SICILIA TRA LE REGIONI PIÙ EFFICIENTI PER LE ENERGIE RINNOVABILI

7 Aprile 2022
EMILIA ROMAGNA, LA FERRARI INVESTE SUL TERRITORIO
Sostenibilità

EMILIA ROMAGNA, LA FERRARI INVESTE SUL TERRITORIO

6 Aprile 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

Alla scoperta dell’Italia più insolita

Alla scoperta dell’Italia più insolita

23 Giugno 2020
TRIBUNALE FAMIGLIA, L’AUTORITÀ GARANTE CHIEDE UN’AUDIZIONE ALLA CAMERA: “NO A GIUDICI MONOCRATICI”

TRIBUNALE FAMIGLIA, L’AUTORITÀ GARANTE CHIEDE UN’AUDIZIONE ALLA CAMERA: “NO A GIUDICI MONOCRATICI”

4 Novembre 2021
Milano: #STEMINTHECITY 2021

Milano: #STEMINTHECITY 2021

12 Marzo 2021
Giornalismo e informazione di qualità

Giornalismo e informazione di qualità

12 Febbraio 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE: I PASSI DELLA COMMISSIONE EUROPEA VERSO UN QUADRO GIURIDICO RESILIENTE ALLE PERTURBAZIONI 25 Maggio 2022
  • IL GARANTE SANZIONA OSPEDALE E SOCIETÀ INFORMATICA 25 Maggio 2022
  • IL GARANTE DELLA PRIVACY SANZIONA IL MINISTERO DELL’INTERNO 25 Maggio 2022
  • IL GARANTE DELLA PRIVACY INFLIGGE A UBER UNA MULTA DI 4 MILIONI DI EURO 24 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »