mercoledì, 27 Settembre, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'angolo di Ruben Razzante

UN’AGENDA PER L’EDITORIA

Il fondatore del nostro portale, il prof.Ruben Razzante, mercoledì 22 febbraio alle ore 10.30 presenterà a Roma il suo Manuale di Diritto dell’Informazione e della Comunicazione. L’evento si terrà presso la Federazione Italiana Editori Giornali (FIEG) ed è promosso da MediaDuemila Osservatorio TuttiMedia

by Redazione
6 Febbraio 2023
in L'angolo di Ruben Razzante
0 0
0
UN’AGENDA PER L’EDITORIA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

All’evento, insieme all’autore Ruben Razzante, interverranno: Carlo Bartoli, Presidente Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti; Fabrizio Carotti, Direttore generale FIEG;  Diego Ciulli, Head of Government Affairs and Public Policy, Google Italy;  Derrick de Kerckhove, Direttore scientifico Osservatorio TuttiMedia/MediaDuemila; Massimo Martinelli, Direttore de Il Messaggero; Andrea Monda, Direttore de L’Osservatore Romano; Franco Siddi, Presidente Osservatorio TuttiMedia. Modererà il dibattito Maria Pia Rossignaud, Vicepresidente Osservatorio TuttiMedia e direttrice Media Duemila.

L’evento è promosso dalla Federazione Italiana Editori Giornali (FIEG) e da MediaDuemila Osservatorio TuttiMedia. Il volume del prof.Razzante verrà presentato nell’ambito di un dibattito sul tema “UN’AGENDA PER L’EDITORIA”.

A tre anni dall’ultima edizione si è reso necessario un intervento di ampliamento del Manuale, perché l’ambiente digitale sta trasformando le modalità di interazione tra soggetti e i meccanismi di produzione e distribuzione di contenuti, non solo di quelli a carattere informativo.  La progressiva digitalizzazione delle nostre vite, infatti, pone nuove sfide e genera un incalzante processo di disintermediazione che, alimentato dal web e dalle piattaforme social, amplifica i messaggi e genera un’overdose di informazioni spesso non verificate.

In questo contesto soltanto gli strumenti del diritto possono aiutarci nella costruzione di un ecosistema digitale più inclusivo e meno tossico, fondato sulla corresponsabilità di tutti gli attori; un nobile scopo che è diventato una necessità, promossa e supportata grazie alle novità riportate nella nona edizione del Manuale di diritto dell’informazione e della comunicazione.

“Le ultime novità in materia di copyright, responsabilità delle piattaforme web e social, azioni di contrasto alle fake news e valorizzazione dell’informazione di qualità – dichiara Ruben Razzante, Docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica di Milano e alla Lumsa di Roma e autore del “Manuale di Diritto dell’informazione e della comunicazione”, giunto alla nona edizione – confermano l’importanza delle regole per costruire un ecosistema digitale equo, inclusivo e rispettoso delle professionalità degli operatori e dei diritti dei cittadini-utenti. Il Manuale vuol essere una bussola per gli studiosi, gli addetti ai lavori e i decisori istituzionali affinché il rispetto di norme giuridiche e codici deontologici possa contribuire a far crescere l’economia digitale e la cultura della Rete”.

Per partecipare, inviare una e-mail a: redazione@mediaduemila.com

Tags: FiegManuale Diritto dell'informazioneMedia2000Osservatorio TuttiMediaProf. Ruben Razzante

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

MILANO DIGITAL WEEK, IL 6 OTTOBRE PRESENTAZIONE DE “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI”
L'angolo di Ruben Razzante

MILANO DIGITAL WEEK, IL 6 OTTOBRE PRESENTAZIONE DE “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI”

26 Settembre 2023
I NUOVI CORSI ODG DEL PROF. RAZZANTE SU IA E GIORNALISMO
Deontologia dei giornalisti

I NUOVI CORSI ODG DEL PROF. RAZZANTE SU IA E GIORNALISMO

26 Settembre 2023
INNOVAZIONE TECNOLOGICA E NUOVE SFIDE PER IL DIRITTO
L'angolo di Ruben Razzante

INNOVAZIONE TECNOLOGICA E NUOVE SFIDE PER IL DIRITTO

14 Settembre 2023
MERCOLEDÌ 13 SETTEMBRE PRESENTAZIONE DE “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI” AL CIRCOLO CANOTTIERI LAZIO
L'angolo di Ruben Razzante

MERCOLEDÌ 13 SETTEMBRE PRESENTAZIONE DE “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI” AL CIRCOLO CANOTTIERI LAZIO

8 Settembre 2023
PRESENTATO A PARMA “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI”
L'angolo di Ruben Razzante

PRESENTATO A PARMA “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI”

7 Settembre 2023
MERCOLEDÌ 6 SETTEMBRE A PARMA PRESENTAZIONE DE “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI”
L'angolo di Ruben Razzante

MERCOLEDÌ 6 SETTEMBRE A PARMA PRESENTAZIONE DE “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI”

1 Settembre 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021

In rilievo

IL PROFESSOR RUBEN RAZZANTE PARLA DI DIGITALIZZAZIONE DELLA P. A . AL CONVEGNO ANUSCA

IL PROFESSOR RUBEN RAZZANTE PARLA DI DIGITALIZZAZIONE DELLA P. A . AL CONVEGNO ANUSCA

24 Settembre 2021
IL CASO STUDIO DELLA PROMOZIONE TURISTICA CAMPANA

IL CASO STUDIO DELLA PROMOZIONE TURISTICA CAMPANA

13 Luglio 2021
Meno ricerche di lavoro on line

Meno ricerche di lavoro on line

11 Aprile 2020
MILANO DIGITAL WEEK 2022, PROGETTI E VISIONI PER UNA CITTÀ E UN PIANETA CONDIVISI

MILANO DIGITAL WEEK 2022, PROGETTI E VISIONI PER UNA CITTÀ E UN PIANETA CONDIVISI

27 Luglio 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • MILANO DIGITAL WEEK, IL 6 OTTOBRE PRESENTAZIONE DE “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI” 26 Settembre 2023
  • HOLLYWOOD: ACCORDO RAGGIUNTO SU AI E DIRITTO D’AUTORE 26 Settembre 2023
  • NIENTE COPYRIGHT PER I VOLTI DEGLI ATTORI 26 Settembre 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}