giovedì, 30 Giugno, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sostenibilità

VENETO PRONTO A SOSTENERE UNA TRANSIZIONE ECOLOGICA CONCRETA

Avanza un progetto di legge sulle comunità energetiche che punta a valorizzare gli ambiti di innovazione e ricerca in collegamento con le imprese

by Redazione
27 Luglio 2021
in Sostenibilità
0 0
0
VENETO PRONTO A SOSTENERE UNA TRANSIZIONE ECOLOGICA CONCRETA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

“La sfida che abbiamo davanti è nel solco del PNRR, nella declinazione del nostro PRRR costruito dopo un attento confronto con il sistema imprenditoriale veneto. Ora la palla passa al Governo, ma qualche preoccupazione ce l’ho sul fatto di sapere cogliere la sfida. Ricordo che c’è voluto un confronto serratissimo a livello europeo per far capire che la dimensione dell’impresa veneta è quella di un sistema che per il 95% si basa su imprese con meno di 10 addetti. Chiediamo che venga tenuto conto della dimensione delle nostre imprese e che si realizzi una transizione ecologica che non sia solo di bandiera”.

Così Roberto Marcato, Assessore allo sviluppo economico ed energia della Regione Veneto è intervenuto a Mestre in occasione di un convegno “Energia e competitività: le imprese del Veneto a confronto”, promosso da Edison in collaborazione con Confindustria Venezia-Rovigo e Assindustria Veneto.

Nel corso dell’evento è stato presentato uno studio del Politecnico di Milano che stima come in Veneto, in base agli obiettivi fissati nel Piano nazionale integrato per l’energia e il clima, si possa arrivare ad una riduzione dei consumi energetici pari al 4,7% entro il 2030.

L’impegno della Regione Veneto è allineato a quello nazionale ed è indirizzato su più fronti. L’assetto attuale consente di perseguire con politiche orientate all’incentivazione della produzione da fotovoltaico, coniugando le nuove frontiere costituite dall’agrovoltaico di grandi dimensioni con la rete dei piccoli impianti per l’autoconsumo, valorizzando la costituzione di Comunità Energetiche per l’autoconsumo, non sottovalutando la possibilità di sviluppo di reti di teleriscaldamento, lo sviluppo della filiera dell’Idrogeno e la connessione con le reti di distribuzione tradizionali. E’ pronto un progetto di legge sulle comunità energetiche che punta proprio a valorizzare gli ambiti di innovazione e ricerca in collegamento con le imprese.

Tags: InnovazionenuovoprogettoTransizioneAmbientaleVeneto

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

CITTÀ INTELLIGENTI E SOSTENIBILI
Sostenibilità

CITTÀ INTELLIGENTI E SOSTENIBILI

13 Maggio 2022
SOSTENIBILITÀ, AUMENTANO I PRESTITI GREEN
Sostenibilità

SOSTENIBILITÀ, AUMENTANO I PRESTITI GREEN

5 Maggio 2022
PRIMO NFT SOSTENIBILE, L’IDEA È ITALIANA
Blockchain

PRIMO NFT SOSTENIBILE, L’IDEA È ITALIANA

4 Maggio 2022
SUSTAINABLE CODING, UN MANUALE PER LO SVILUPPO DI SOFTWARE ALL’INSEGNA DELLA SOSTENIBILITÀ
Sostenibilità

SUSTAINABLE CODING, UN MANUALE PER LO SVILUPPO DI SOFTWARE ALL’INSEGNA DELLA SOSTENIBILITÀ

14 Aprile 2022
LA SICILIA TRA LE REGIONI PIÙ EFFICIENTI PER LE ENERGIE RINNOVABILI
Sostenibilità

LA SICILIA TRA LE REGIONI PIÙ EFFICIENTI PER LE ENERGIE RINNOVABILI

7 Aprile 2022
EMILIA ROMAGNA, LA FERRARI INVESTE SUL TERRITORIO
Sostenibilità

EMILIA ROMAGNA, LA FERRARI INVESTE SUL TERRITORIO

6 Aprile 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

Comune di Conflenti: diffusione illecita di dati personali con l’impiego di strumenti digitali

Comune di Conflenti: diffusione illecita di dati personali con l’impiego di strumenti digitali

28 Aprile 2021
Italian Mountain Lab: collaborazione tra università per l’innovazione delle aree montane

Italian Mountain Lab: collaborazione tra università per l’innovazione delle aree montane

27 Ottobre 2020
METAVERSO, POTENZIALI APPLICAZIONI E ATTIVITA’

METAVERSO, POTENZIALI APPLICAZIONI E ATTIVITA’

20 Giugno 2022
Emilia-Romagna, torna ‘Cesenatico Noir’, il festival dedicato al giallo, al mistery e al thriller con i grandi maestri del brivido

Emilia-Romagna, torna ‘Cesenatico Noir’, il festival dedicato al giallo, al mistery e al thriller con i grandi maestri del brivido

19 Luglio 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA PRIN 2020, E-AGORÀ – Online Platform Contracts 30 Giugno 2022
  • IN ARRIVO LA FUNZIONE “NOTES” SU TWITTER 30 Giugno 2022
  • NEWS ONLINE E TESTATE DIGITAL-ONLY 30 Giugno 2022
  • WMF 2022, IN ITALIA IL PIU GRANDE FESTIVAL SULL’INNOVAZIONE DIGITALE E SOCIALE 30 Giugno 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »