martedì, 17 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

Veneto, approvato il progetto “Scuola & Sport” per promuovere la pratica sportiva in ambito scolastico

Si punta a dare uno slancio all’educazione sportiva nelle scuole, offrendo ai giovani un’ulteriore occasione di socializzazione e di crescita fisica e mentale a seguito della pandemia

by Redazione
7 Luglio 2021
in Enti pubblici
0 0
0
Veneto, approvato il progetto “Scuola & Sport” per promuovere la pratica sportiva in ambito scolastico
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Su proposta dell’Assessore allo Sport, Cristiano Corazzari, di concerto con l’Assessore all’Istruzione Elena Donazzan, la Giunta regionale del Veneto ha approvato la delibera per la partecipazione della del Veneto al progetto regionale “Scuola & Sport” 2021”, finalizzato alla promozione della pratica motoria e sportiva in ambito scolastico.

La Regione, sulla base delle risorse rese disponibili nel bilancio di previsione 2021-2023, ha destinato, per l’anno 2021, la somma di 150mila euro per uno specifico progetto, da realizzarsi su scala regionale, definito d’intesa con l’USR VENETO – Ministero dell’Istruzione. Esso è rivolto agli istituti scolastici statali e paritari del veneto in ogni ordine e grado, ivi comprese le Scuole di Formazione Professionale, e si articola in quattro aree tematiche:

Area 1 – Promozione sportiva scolastica e campionati studenteschi nella Scuola Secondaria di I e II grado: il progetto viene sviluppato all’area aperta oppure all’interno delle singole classi e promuove molteplici iniziative, tra le quali giochi e gare sportive, anche “virtuali”, educazione alla pratica sportiva in sicurezza, educazione all’arbitraggio, giochi e sport ricavati dal recupero di spazi attrezzati per ampliare il distanziamento.

Area 2 – Diffusione della pratica sportiva inclusiva, attraverso il progetto “Integralmente Sport-Cultura” che prevede di avvicinare gli studenti al mondo della disabilità attraverso l’attività motoria e lo sport.

Area 3 – Incremento dell’attività ludico motoria nella Scuola Primaria e dell’Infanzia per promuovere corretti di stili di vita e condotte motorio-relazionali, sin dalle prime fasi dell’infanzia. La necessità primaria, aggravata dal contesto emergenziale, è contrastare l’affaticamento provocato dallo stare seduti a lungo attraverso la promozione del km giornaliero.

Area 4 – Rispetto, valorizzazione e recupero di ambiente, territorio e sport tradizionali. L’iniziativa è finalizzata alla promozione e diffusione delle discipline sportive tradizionali legate all’espressione locale e alla valorizzazione del patrimonio naturalistico ambientale, privilegiando lo svolgimento della pratica di attività motoria all’aperto.

Ciascuna delle quattro aree sarà promossa in ambito provinciale attraverso l’organizzazione di eventi specifici, lasciando ampio spazio alla caratterizzazione locale e alla risposta ai bisogni formativi territoriali.

“L’importanza della pratica sportiva nella crescita dei ragazzi è un elemento che oggi, nell’era della pandemia, assume un valore ancora più significativo. I dati ci dicono che un ragazzo su cinque si immagina che possa abbandonare la disciplina sportiva dove era agonista proprio come conseguenza dell’isolamento che ha vissuto in periodo Covid. Per questo abbiamo scelto di investire in molti progetti, tra i quali quello citato, per dare un’opportunità e slancio all’educazione sportiva in ambito scolastico, offrendo ai nostri giovani un’ulteriore occasione di sana socializzazione e di crescita fisica e mentale. Lo sport è educazione alle regole, fisicità completa, competizione corretta, è un modo per scaricare tensioni che mai come oggi possono essere utili ai ragazzi per ritrovare un equilibrio personale dopo la pandemia”. – ha concluso l’Assessore all’istruzione della Regione Veneto, Elena Donazzan.

Tags: educazionePandemiapianosportRipartenzascuola

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

COMUNI ITALIANI SUL CLOUD, STANZIATI 500 MILIONI DI EURO DAL PNRR
Enti pubblici

COMUNI ITALIANI SUL CLOUD, STANZIATI 500 MILIONI DI EURO DAL PNRR

6 Maggio 2022
LOMBARDIA, APPROVATO IL PIANO ATTUATIVO E IL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE “DOPO DI NOI”
Cittadini

LOMBARDIA, APPROVATO IL PIANO ATTUATIVO E IL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE “DOPO DI NOI”

21 Aprile 2022
“NUOVA IMPRESA” 2022, RIFINANZIATO IL BANDO DI REGIONE LOMBARDIA E UNIONCAMERE
Cittadini

“NUOVA IMPRESA” 2022, RIFINANZIATO IL BANDO DI REGIONE LOMBARDIA E UNIONCAMERE

21 Aprile 2022
PNRR, PUBBLICATA LA PROPOSTA PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI
Enti pubblici

PNRR, PUBBLICATA LA PROPOSTA PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI

8 Aprile 2022
INFLAZIONE, CONFESERCENTI INVOCA INTERVENTI URGENTI
Enti pubblici

INFLAZIONE, CONFESERCENTI INVOCA INTERVENTI URGENTI

1 Aprile 2022
LA SARDEGNA INTERVIENE ALLA CONFERENZA NAZIONALE INFEAS
Enti pubblici

LA SARDEGNA INTERVIENE ALLA CONFERENZA NAZIONALE INFEAS

28 Marzo 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

TELEMARKETING, DI COSA SI TRATTA E COME SI È EVOLUTO NEL TEMPO

TELEMARKETING, DI COSA SI TRATTA E COME SI È EVOLUTO NEL TEMPO

22 Novembre 2021
In occasione della Giornata contro il bullismo messe in atto una serie di iniziative per sensibilizzare sulla tematica

In occasione della Giornata contro il bullismo messe in atto una serie di iniziative per sensibilizzare sulla tematica

9 Febbraio 2021
AL TRAGUARDO DEL GIRO D’ITALIA 2022 ARRIVANO ANCHE GLI NFT

AL TRAGUARDO DEL GIRO D’ITALIA 2022 ARRIVANO ANCHE GLI NFT

9 Maggio 2022
“In Liguria puoi”, al via la maxi campagna di promozione della Regione e dell’agenzia In Liguria

“In Liguria puoi”, al via la maxi campagna di promozione della Regione e dell’agenzia In Liguria

25 Giugno 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • NUOVI METODI DI CURA, LA TELEMEDICINA 17 Maggio 2022
  • ANTITRUST UE E APPLE PAY, POSSIBILE ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE 17 Maggio 2022
  • NFT DI STATO PER LA GRAN BRETAGNA 16 Maggio 2022
  • OCCHIALI APPLE ANTICIPANO IL VISORE PER IL METAVERSO 16 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »