Il Garante della privacy, intervenendo sul tema “scuola e privacy” ha determinato un quadro d’azione che prevede un sistema di videosorveglianza negli istituti che garantisca il diritto dello studente alla riservatezza.
L’uso di tali sistemi è considerato accettabile solo in casi di assoluta necessità, come per proteggere l’edificio e i beni scolastici da danni, limitando le riprese alle aree interessate.
Secondo le linee guida è inoltre obbligatorio segnalare chiaramente la presenza di telecamere e attivarle solo al di fuori degli orari delle attività scolastiche. Se le telecamere riprendono l’esterno della scuola, l’angolo visuale deve essere definito.
Le telecamere possono essere attivate in orari diversi dalle lezioni e dalle riunioni scolastiche, ma la scuola deve prima completare una valutazione dell’impatto sulla privacy, includendo aspetti come la localizzazione delle telecamere, la conservazione dei dati e l’informazione degli interessati, processo che deve bilanciare le diverse esigenze coinvolte.
M.T.